Via Campidori 2, Faenza (RA) - MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza
il 22 febbraio 2015
Gli ambasciatori del Sangiovese vengono proclamati a Faenza. Il 22 febbraio al MIC si svolge il 14° Trofeo Consorzio Vini di Romagna - Master del Sangiovese 2015. In contemporanea ci sarà la X edizione di “Vini ad Arte”.
È tutto pronto per il 14° Trofeo Consorzio Vini di Romagna - Master del Sangiovese 2015 in programma domenica 22 febbraio 2014 al MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza (RA). Obiettivo del Master del Sangiovese, organizzato dal Consorzio Vini di Romagna e dall'A.I.S. - Associazione Italiana Sommelier, col patrocinio dell’Enoteca Regionale Emilia Romagna, è quello di ribadire nella galassia del food & beverage nazionale e internazionale la centralità di questo straordinario vitigno cui è dedicato il concorso, approfondendone l’importanza in termini produttivi, di qualità, d’esperienza e spronando i Sommelier ad esserne veri e propri “ambasciatori”.
La domenica pomeriggio si svolgeranno le prove scritte dei Sommelier A.I.S., per procedere dalle 17 con le prove dei tre Sommelier finalisti. Prove che saranno aperte al pubblico che potrà così ammirare la maestria e la preparazione dei partecipanti. Da tale triade uscirà il vincitore che, oltre a fregiarsi del titolo di “Master 2015 - Ambasciatore del Sangiovese” si aggiudicherà la somma di 2.500 euro o, a scelta, una grande esperienza professionale: un viaggio di otto giorni a Los Angeles, con partecipazione al corso Master of Sangiovese tenuto dalla North American Sommelier Association (N.A.S.A.) nella città degli angeli. Chi salirà sul secondo e terzo gradino del podio, rispettivamente si aggiudicherà 1.000 e 500 euro.
E’ la seconda volta nella storia del Master che al vincitore viene data la possibilità di partecipare al prestigioso evento USA, un’opportunità per rafforzare ulteriormente la propria funzione di sommelier “ambasciatore” del Sangiovese nel Mondo. Un collegamento importante con un mercato importante per i vini romagnoli, testimoniato anche dal ritorno in Italia di Giammario Villa, master taster e professional sommelier N.A.S.A, che farà anche parte della giuria del Concorso. Il giorno successivo, lunedì 23 ore 10, in concomitanza con la seconda giornata dalla X edizione di “Vini ad Arte” (in svolgimento sempre al MIC di Faenza), Villa terrà poi il seminario internazionale dal titolo “Il Sangiovese e la Romagna in USA: trend di mercato e visibilità” (riservato a sommelier e operatori del settore).
Sono aperte al pubblico le prove finali del Master del Sangiovese, che garantiscono sempre una certa spettacolarità e che vedranno i tre Sommelier finalisti cimentarsi in una serie d’impegnative attività: degustazione di tre vini Sangiovese con riconoscimento; abbinamento di vini Sangiovese a un menù; correzione di una carta di vini Sangiovese; accoglienza e presa della comanda; comunicazione su una sottozona del Romagna Sangiovese a scelta (in lingua inglese facoltativo); servizio e decantazione di un vino.
Il 14° Trofeo Consorzio Vini di Romagna - Master del Sangiovese 2015 prende vita nell’ambito di “Vini ad Arte”, manifestazione organizzata al MIC di Faenza dal Consorzio Vini di Romagna e dal Convito di Romagna. Al banco d’assaggio aperto al pubblico domenica 22 febbraio, dalle 14 alle 19, sarà possibile degustare le novità più interessanti dei vini DOC e DOCG della Romagna. Operatori della ristorazione, sommelier e giornalisti sono invece attesi lunedì 23 per testare le novità e degustare in anteprima i Romagna Sangiovese Riserva, vendemmia 2012.
Per informazioni:
Ufficio stampa Consorzio Vini di Romagna:
P&P di Pierluigi Papi
Tel: 338 3648766
E-mail: pep@agenziastampa.ra.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41