Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Tramin a Vinitaly dal 22 al 25 Marzo 2015: Elogio alla quiete

DoveFiera, Verona (VR) - Vinitaly

Quandodal 22 marzo 2015 al 25 marzo 2015

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Cantina Tramin anche quest’anno giunge a Vinitaly fresca di importanti riconoscimenti, come quello ottenuto a The Grand International Wine Award di Mundus Vini, manifestazione che ha visto competere 6.000 etichette provenienti da oltre 40 paesi del mondo e che ha assegnato il premio Best of Show “late harvest” 2015 Prowei a Terminum 2012 confermandolo così miglior vino dolce.

 

The Best, non solo tra i vini dolci. La guida I 100 Vini Migliori del Mondo curata da Luca Gardini per La Gazzetta dello Sport, uscita sabato scorso in edicola, colloca Terminum  2012 fra i 100 Best all’interno di una vetrina altrettanto prestigiosa e ai massimi livelli nel panorama mondiale.

 

Un gioiello enologico che operatori ed esponenti della stampa potranno degustare in anteprima esclusiva a Vinitaly con Willi Stürz, enologo della Cantina Tramin, e Wolfgang Klotz, Direttore Commerciale. Terminum 2012, infatti, sarà distribuito in Italia e all’estero solamente a fine anno.

 

Vinitaly sarà anche un’occasione unica per scoprire le grandi potenzialità d’invecchiamento di due vini di punta della linea Le Selezioni di Tramin: Nussbaumer  2006 (Monovitigni) e Stoan  2005 (Vini d'Autore).

Vini di rara espressività che racchiudono l’essenza di un terroir e di un microclima unici.

 

Nussbaumer, Gewürztraminer in purezza, racchiude tutte le caratteristiche della terra d’origine di questo vitigno dalle inconfondibili note aromatiche che si esprimono in tutta la loro intensità e longevità. Peculiarità strettamente legate alla posizione climatica e alla morfologia di questo territorio collinare posto in prossimità delle montagne, che presenta forti escursioni termiche tra notte e giorno. Rocce di porfido e di calcare si alternano all’impasto del terreno contribuendo a creare una condizione ideale, se non unica, per ottenere vini di una mineralità elegante, equilibrata e dalla concentrazione di profumi straordinari. Un caleidoscopico spettro olfattivo, inizialmente dal carattere esplosivo e carico di mineralità che, con il trascorrere degli anni definisce e affina le sue note, rivelando eleganza e una mineralità armoniosa.

 

Stoan, pietra in lingua locale, è della linea Vini d'autore, etichette di uvaggi che rivelano tutto il talento e la creatività dell’enologo. Di grande personalità, presenta altissime punte espressive, ottenute dalle migliori uve bianche del territorio quali, Chardonnay, Sauvignon, Pinot Bianco e Gewürztraminer.   

 

Un percorso inarrestabile verso i massimi livelli qualitativi, quello di Cantina Tramin, forte di una cultura della cooperazione che rappresenta un felice esempio di gestione sapiente e insieme amorevole del territorio. È la forza della condivisione l’anima del progetto enologico di Cantina Tramin, che coinvolge direttamente il lavoro di oltre150 famiglie di vignaioli legati alla propria terra da generazioni, alla vigna, che coltivano in modo capillare, con grande rispetto e massima cura, a stretto contatto con un enologo che quel territorio l’ha visto nascere, che conosce ciascuno di loro e con i quali si è instaurato un rapporto umano, oltre che professionale, che si traduce in una continua, virtuosa comunicazione tra vigneto e cantina.


La qualità, si sa, è un’attitudine e non una méta e, come tale, sempre tesa al miglioramento. Non bastano a Willi Stürz e a Wolfgang Klotz i riconoscimenti raggiunti, nuove sfide si aprono e ambiziosi traguardi si pongono.


Da qui è nata la decisione di protrarre la curva di maturazione dei vini della vendemmia 2014, prolungando di tre mesi la permanenza sui lieviti. L’imbottigliamento avverrà a fine Agosto e il vino riposerà fino alla fine dell’anno. I vini così si svilupperanno al meglio, secondo tempi e ritmi ideali che metteranno in luce, ancora una volta, la loro personalità e il grande potenziale di questo terroir. Sarà quindi Gennaio 2016 il tempo in cui i profumi e gli aromi dei nuovi vini potranno sprigionarsi in tutta la loro intensità.

 

 www.cantinatramin.it

 

 

Letto 2650 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti