Cavour (TO) - campagne ai piedi della Rocca - Centro storico - Cascine aperte
dal 24 aprile 2015 al 26 aprile 2015
Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 aprile 2015 torna la rassegna cavourese che da sedici anni esalta la filiera dell’Oro rosso
Filiera dell’allevamento, macellerie aperte, menù nei ristoranti e agriturismi, prelibati piatti sotto l’Ala del gusto, visite guidate al Centro Storico ed alla Cascine aperte, tre giorni di bancarelle, Fiera di primavera.
Con oltre cento allevamenti disseminati nelle campagne ai piedi della Rocca, Cavour è il comune della Provincia di Torino (e il secondo in Italia alle spalle di Cuneo) con il più alto numero di capi di Piemontese allevati e quindi la piccola capitale di questo fondamentale prodotto alimentare, che fa dell’alta qualità, della bontà e dell’eccellente rapporto prezzo-qualità uno dei fiori all’occhiello del vasto panorama alimentare italiano.
Filiera dell’allevamento, macellerie aperte, menù nei ristoranti e agriturismi prelibati, piatti sotto l’Ala del gusto, visite guidate al Centro Storico ed alla Cascine aperte, tre giorni di bancarelle della FIERA di primavera. Gli ingredienti per una rassegna all’insegna della qualità ci sono tutti.
Ideata nel 2000 dal Comune di CAVOUR, la manifestazione è ora organizzata con l'apporto della PROCAVOUR e la collaborazione degli allevatori, macellai, ristoratori, commercianti, alle associazioni di categoria, agli enti istituzionali.
La PROCAVOUR, che forte della sua sessantennale esperienza in campo organizzativo con manifestazioni del calibro di TUTTOMELE; PROCAVOUR, seguirà la parte gastronomica, promozionale e comunicativa della manifestazione e con il Comune rafforzerà la collaborazione per cercare di portare in piazza una tre giorni ricca di eventi e iniziative.
La mostra all'aperto dei migliori capi sarà allestita con le più attente misure volte ad assicurare sia nel trasporto che nella permanenza il benessere di tutti gli animali presenti.
Se gli allevamenti e la rassegna bovina resteranno il cuore della rassegna zootecnica, la ribattezzata Ala del gusto, con il claim “dà un colpo d’ALA al tuo gusto, VIENI a CAVOUR CARNE, di Razza Piemontese”, sarà ancora una volta il fulcro gastronomico della manifestazione.
E i protagonisti saranno i macellai di Cavour, pronti a presentare i migliori tagli di carne, rigorosamente di Razza Piemontese, con un menù di proposte ricco e variegato.
I volontari della Procavour, dal canto loro riproporranno la “pomina”, la "polpettina di carne con un tenero cuore di mela" per un ideale abbinamento con la frutta regina di Cavour e il connubio con la parte frutticola dell’agricoltura ai piedi della Rocca.
Bancarelle e mercati di prodotti tipici, la fiera meccanica di Primavera (domenica 26 aprile), mostre e spettacoli, faranno da corollario alla rassegna.
Un sito, tra i più affermati, www.cavour.info, ed un volumetto sulla manifestazione, accoglieranno ben volentieri la pubblicità delle Aziende interessate.
Info: procavour@cavour.info
Tel. 0121 68194
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41