Centro storico, San giorgio canavese (TO) - San Giorgio Canavese
dal 09 maggio 2015 al 10 maggio 2015
Dal 9 al 10 maggio 2015 si terrà nel centro storico di San Giorgio Canavese (Torino), la prima edizione del Mercato della Terra e della Biodiversità nel Canavese che raccoglie e valorizza la tradizione dell’antica fiera agricola con prodotti e produttori dei presidi Slow Food provenienti da tutta Italia. Saranno presenti, infatti, tra gli altri, i presidi dello Zafferano di Sardegna, della toma di pecora brigasca dalla Liguria, dell’aceto balsamico tradizionale di Modena e del fagiolo rosso di Lucca. Due giorni in cui si potrà apprezzare un ricco calendario di eventi, convegni, attività, mostre, esposizioni, cene e pranzi in Fiera con tanto di animazione musicale e teatrale, come durante le manifestazioni mercatali del passato. Il futuro legato alla terra e al cibo sarà invece rappresentato a pieno titolo sia dai produttori canavesani, che presenteranno tutte le eccellenze del territorio, sia dai produttori provenienti da ogni parte d’Italia in grado di portare con sé non solo i propri prodotti, presidi Slow Food, ma anche le proprie storie e trasmetterle così ai consumatori mediante un contatto ed uno scambio diretto.
Sarà inoltre allestita un’area appositamente dedicata alla comunità Slow Beans, per esaltare l’unicità della biodiversità della Piattella Canavesana di Cortereggio, un’area dedicata al bestiame, dove gli allevatori locali saranno a disposizione per raccontare ed illustrare il proprio lavoro, e una vera e propria enoteca dove produttori ed esperti sommelier saranno pronti per far degustare e illustrare origini e caratteristiche dei propri vini. Infine ci sarà uno spazio dedicato ai bambini e alle famiglie con attività che coinvolgeranno i più piccoli e che li riporteranno in contatto con la terra e con le cose semplici. È previsto, inoltre, un incontro - convegno sul tema della nutrizione, e diversi eventi collaterali organizzati in collaborazione con la comunità locale in forma di workshop e di tavola rotonda.
Le giornate vedranno coinvolte diverse realtà associative del paese, come la Filarmonica Carlo Botta, che ospiterà il concerto sabato 9 maggio alle ore 19 della gemellata Banda di Montiano, e la Corale Quattro Stagioni di San Giorgio Canavese, che rallegrerà il mercato con recite erranti dal mattino alla sera con il coinvolgimento dei produttori che vorranno “esibirisi”. Grazie alla collaborazione dell’Associazione Piattella Canavesana di Cortereggio con CSPInnovazione nelle ICT, organismo di ricerca della regione Piemonte, con cui è stato istituito un Living-Lab sul comune di San Giorgio Canavese, e con altri enti locali che operano nel settore dell’impiantistica delle telecomunicazioni e dei sistemi Wi-fi outdoor, la fiera, che da un lato si dimostrerà rispettosa della tradizione, dall’altro si dimostrerà innovativa e tecnologica grazie alla presenza di sistemi di monitoraggio fissi che “sorveglieranno” la manifestazione sia a fini di sicurezza che a fini statistici (numero di passaggi, categorie principali presenze).
Orari
Dalle 09.00 alle 18.00
Per informazioni
Tel: 3386443203
Ingresso libero
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41