Trento (TN) - MUSE
il 11 aprile 2015
Sabato 11 aprile è una data da segnare sulle agende di ogni appassionato di cultura del cibo e del vino: AIS Trentino, infatti, in occasione dei festeggiamenti per il 50° Anniversario dell'Associazione Italiana Sommelier, propone una degustazione che può dirsi davvero unica nel suo genere.
Nella cornice del MUSE di Trento, i fortunati partecipanti godranno di un’irripetibile verticale del Bitto Storico, uno dei più grandi formaggi del mondo: 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2002, 2000 … un viaggio a ritroso nel tempo grazie ad un formaggio straordinario, il Bitto, che può resistere al trascorrere del tempo come pochi altri. Assaggiare un Bitto del 2000 è un’esperienza che pochi avranno il piacere di vivere, talmente rare le forme ancora disponibili.
Ad accompagnare questa perla della produzione casearia alpina, le Eccellenze delle Cantine Ferrari di Trento e dell’azienda Nino Negri di Chiuro, Valtellina.
Perlè 2006 Magnum, Perlè Nero 2006, Riserva Lunelli 2006 per aprire le danze, e poi tre grandi annate di Giulio Ferrari Riserva del Fondatore (2000 - 1994 – 1989), tutte da formato Magnum.
Dalla cantina storica della Nino Negri uscirà prima un Valtellina Superiore Vigneto Fracia 2007 da Magnum, per chiudere con le annate 2009 - 2002 - 2001 - 1999 - 1998 del Valtellina Sfursat 5 Stelle, tutte da formato Magnum.
L’appuntamento è al MUSE di Trento, sabato 11 Aprile 2015 alle ore 17.00: i posti a disposizione sono in esaurimento, per informazioni scrivere a info@aistrentino.it o telefonare a 348 1486308.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41