Torrita di siena (SI) - Torrita di Siena
il 12 settembre 2015
“Grappa, distillazione e sostenibilità”: il ciclo virtuoso della distilleria finalmente in primo piano. Appuntamento per sabato 12 settembre a Torrita di Siena per un incontro che coinvolgerà non solo il mondo della grappa ma l’intera filiera viti-vinicola.
Riprendono gli appuntamenti con il “Grappa Day”, l’incontro nazionale a carattere monografico di discussione e approfondimento sul distillato italiano per eccellenza. Fortemente voluta e organizzata dalle Distillerie Bonollo SpA di Formigine (MO), e giunta ormai all’undicesima edizione, la giornata si è sempre connotata come indispensabile momento di aggiornamento e approfondimento per il settore. Per l’edizione 2015 i temi affrontati saranno quelli di “Grappa, distillazione e sostenibilità”, in sintonia con le linee guida di EXPO 2015, e affronteranno in maniera specifica tutte le fasi di lavorazione a valle del mondo enologico, troppo spesso ignorate o sottovalutate, sicuramente mai approfondite per valore e conoscenza. La distillazione verrà quindi esaminata come ciclo produttivo virtuoso che, partendo dai sottoprodotti della vinificazione e attraverso specifici procedimenti, crea sostanze indispensabili per numerosi altri settori.
Grazie alla presenza di tre tra i più prestigiosi esponenti in questo campo, celebri a livello internazionale, quali Riccardo Cotarella, Vittorino Novello e Carlo Viviani, verrà messo in evidenza il ruolo indispensabile delle distillerie nella filiera vitivinicola. Appuntamento quindi a sabato 12 settembre al “Grappa Day 2015” per vivere la grappa non solo come momento di piacere ma irrinunciabile strumento per la viticoltura del nuovo millennio. Il “Grappa Day” è stato realizzato e promosso, fin dalla sua prima edizione, dal “Centro Documentazione Grappa Luigi Bonollo” in collaborazione con le Distillerie Bonollo SpA di Formigine (MO) che, in oltre cento anni di attività, hanno attraversato da protagoniste tutte le fasi storiche della distillazione delle vinacce, della commercializzazione e della valorizzazione delle grappe e delle acqueviti.
Per informazioni:
Tel: +39/02/48.02.85.35
Anna Garbagna
Mobile: +39/348/90.50.893
E-mail: garbagna@newwws.it
Antonella Mantovani
Mobile: +39/328.622.03.84
E-mail: mantovani@newwws.it
Sara Castelnuovo
Mobile: +39/333.493.26.09
E-mail: castelnuovo@newwws.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41