Seconda puntata di Volti del Nebbiolo a Genova. Un viaggio tra blasonati vini prodotti da collinari vigneti dell’Albese, Roero, Vercellese e Novarese, firmato Go Wine. Al banco d’assaggio allestito nel prestigioso Star Hotel President, ventuno aziende di cui dieci con presenti i produttori, hanno messo in degustazione sessantadue vini di pregio, quanto mai apprezzati da un numeroso pubblico, composto da enotecari, ristoratori, onavisti, sommelier Ais e Fisar, enoappassionati e stampa.
Protagonista con più campioni sua Maestà il Barolo, seguito a breve distanza dal Nebbiolo e dal principesco Barbaresco. Poi, un po’ staccati, i Barbera Doc e Docg, i Roero e altri, bianchi secchi e rosati spumanti. Partendo dall’Albese, prima i Nebbiolo d’Alba, Langhe e Roero, con annate dal 2010 al 2013 per i Nebbiolo Doc e dal 2011 al 2012 i Roero. Piacevoli e fruttati quelli dell’ultima annata, più completi e compositi i vini delle annate precedenti. Dalla destra Tanaro, i mitici Barbaresco e Barolo. Del primo, sette etichette con annate dal 2010 al 2012.
Quelli di quest’ultima e ottima annata, si sono equivalsi con quelli più stagionati delle due annate precedenti. Finezza ed equilibrio erano il loro filo conduttore. Da più comuni i quindici Barolo, con annate che spaziavano dal 2011 al 2007. Giovani e promettenti quelli dell’ultima annata, molto buoni, con ovvie differenze, i 2010, 2009 (uno in particolare), 2008 e 2007. Sconfinando nel Vercellese e Novarese, due intriganti tipologie di vini.
Dalla prima zona, tre Gattinara di cui uno del 2010 giovane ma di buon livello, e due del 2009 più complessi e godibili. Dalla seconda zona, un buon Boca 2007 (e altri tre vini). Di buon livello anche i Barbera d’Alba e di Asti, e il Roero Arneis. Interessanti e piacevoli gli spumanti di Arneis e di Nebbiolo. Una serata riuscita con vini che hanno espresso il meglio sia dal vitigno che dal terroir.
Le aziende presenti direttamente al banco d'assaggio
Adriano Marco e Vittorio di Alba - Tel. 0173/362294 - info@adrianovini.it
Ardì 2013, Langhe Doc Sauvignon Basaricò 2014, Barbera d’Alba Doc Superiore 2012, Langhe Doc Nebbiolo 2013, Barbaresco Docg Sanadaive 2011, Barbaresco Docg Basarin 2011, Moscato d’Asti Docg 2014
Cascina Saria di Neive - Tel 0173/67683 - info@cascinasaria.it
Spumante Brut; Langhe Arneis Le Rune 2013; Dolcetto Corte delle Viole d’Alba 2013; Barbera d’Asti Convento 2011; Barbera d’Asti Superiore San Lorenzo 2011; Langhe Nebbiolo La Riddolina 2013; Barbaresco Colle del Gelso 2010
Franco Conterno Cascina Sciulun di Monforte d’Alba - Tel 0173/78627 - info@francoconterno.it
Vino Rosato, Langhe Doc Nebbiolo 2013, Barolo Docg Pietrin 2010, Barolo Docg Panerole 2010, Barolo Docg Riserva Bussia 2008
La Bioca di Serralunga d’Alba - Tel. 0173/1996206 - vendite@labioca.it
Langhe Doc Nebbiolo Riccinnebbia 2013 e Barbaresco Docg 20011
Le Piane di Boca - Tel. 342/8727451 - Fax 0322/1958027 - vendita@bocapiane.com
Boca Doc 2007, Piane 2011, Mimmo 2011 e Maggiorina 2013
Nizza Silvano di Santo Stefano Roero - Tel. 338/839338 - Fax 0173/90220 - info@nizzasilvano.com
Roero Arneis Docg 2014, Langhe Doc Rosato 2014, Nebbiolo d’Alba Doc 2012, Roero Docg Riserva 2011 e Barbera d’Alba Doc 2010
Oreste Stefano di Monforte d’Alba - Tel. 335/8278276 - Fax 0173/280932 - info@orestestefano.it
Barolo Docg 2007, Barolo Docg 2009, Barolo Docg 2010 e Barolo Docg 2011
Rivetti Mario di Alba - Tel. 0173/34197 - Fax 0173/34197 - info@mariorivetti.it
Nebbiolo d’Alba Doc Bricco Capre 2011 e Nebbiolo d’Alba Doc Bricco Capre 2012
Sordo Giovanni di Castiglione Falletto - Tel. 0173/62853 - Fax 0173/462056 info@sordogiovanni.it
Nebbiolo d’Alba Doc 2013, Barbaresco Docg 2012, Barolo Docg 2011, Barolo Docg Gabutti 2011, Barolo Docg Rocche di Castiglione 2010 e Barolo Docg Perno 2009
Travaglini di Gattinara - Tel. 0163/833588 - Fax 0163/826482
Gattinara Docg 2010, Gattinara Docg Trevigne 2009, Gattinara Docg Riserva 2009 e Il Sogno
I vini in enoteca
Alario di Diano d’Alba: Nebbiolo d’Alba Cascinotto 2012
Boglietti di La Morra: Barolo Fossati 2011
Bolmida Silvano di Monforte d’Alba: Langhe Nebbiolo Frales 2013 e Barolo Bussia Vigna dei Fantini 2011
Cascina del Monastero di La Morra: Langhe Nebbiolo Monastero 2011e Langhe Rosso Sarset 2010 (uve Nebbiolo e Merlot)
Matteo Correggia di Canale: Roero La Val dei Preti 2012
Drocco Luigi di Alba: Nebbiolo d’Alba 2010
Fontana Livia di Castiglione Falletto: Barolo Villero 2009
Francone di Neive: Langhe Nebbiolo I Patriarchi 2011 e Barbaresco Riserva 2010
Marsaglia di Castellinaldo: Roero Brich d’America 2009
Negro Angelo e Figli di Monteu Roero: Barbaresco Docg Cascinotta 2011 e Roero Docg San Bernardo 2011
Rinaldi Francesco e Figli di Barolo: Nebbiolo d’Alba Doc 2013 e Barolo Docg Cannubi 2011
Nella Foto di Elisa Nota: tutti i produttori della serata firmata Go Wine.
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41