Polpenazze del garda (BS) - Polpenazze del Garda
dal 29 maggio 2015 al 02 giugno 2015
Polpenazze Fiera, cinque giorni di festa con i sapori della Valtènesi
Con l’arrivo della primavera, è partito anche quest’anno come da tradizione il conto alla rovescia per uno dei più popolari eventi enogastronomici del lago di Garda: è infatti fissata dal 29 maggio al 2 giugno 2015 la 66esima edizione dalla Fiera del vino Valtènesi-Garda Classico Doc di Polpenazze del Garda (Bs), manifestazione ormai storica le cui radici risalgono al secondo Dopoguerra. Dal 1947, anno della prima edizione, la Fiera è costantemente cresciuta, mantenendosi tuttavia fedele al suo mandato originario: quello di promuovere un territorio caratterizzato da prerogative climatico-ambientali uniche al mondo attraverso i suoi vini ed i suoi sapori. A caratterizzare la manifestazione sarà come sempre il concorso enologico ufficiale istituito nel 2006 dal Ministero per le Politiche Agricole per le Doc Garda Classico e Valtènesi: come sempre le commissioni di assaggio assegneranno la qualifica di Vino Eccellente ai vini che abbiano raggiunto almeno il punteggio di 85/100. I Chiaretti decretati eccellenti dalla giuria di Polpenazze potranno accedere alla selezione del Trofeo Pompeo Molmenti di Moniga, che verrà assegnato nel primo weekend di giugno a Moniga del Garda. Saranno inoltre assegnati dei premi speciali al miglior Valtènesi e Valtènesi Chiaretto, attribuiti dall’amministrazione comunale, ed al miglior Groppello e Rosso Superiore, istituiti con il contributo della Banca di Credito Cooperativo del Garda.
Per il resto non cambia la formula della manifestazione, che avrà come teatro il centro storico medievale di Polpenazze, inimitabile “balcone” sul lago di Garda dove saranno ospitati gli stand di 21 cantine della zona:: i visitatori potranno degustare i vini del territorio muniti di sacca e bicchiere acquistati all’ingresso, mentre nella Corte degli Assaggi verranno proposte degustazioni guidate e comparate di tutti i vini premiati al concorso abbinati ai migliori formaggi della zona. Non mancherà il Borgo Bio, l’angolo dedicato alle sempre più numerose aziende e cantine della Valtènesi che praticano l’agricoltura biologica. In piazza si servirà infine per cinque giorni il tradizionale ed immancabile spiedo gardesano: ad arricchire la cinque giorni sono previsti inotlre spettacoli itineranti, mostre, musica dal vivo tutte le sere e, in chiusura, un grande spettacolo pirotecnico.
Per informazioni:
E-mail: claudio@andrizzi.info
Mobile: 338-8387397
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41