Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Onav Lombardia presenterà i vini croati a Palazzo Gonzaga

DoveVia Beata Paola Montaldi 15, Volta mantovana (MN) - Palazzo Gonzaga Guerrieri di Volta Mantovana

Quandoil 04 maggio 2015

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Le rappresentanze della Croazia in Italia e Onav Lombardia si uniscono per far conoscere i grandi vini croati, tra cui il Grashevina, attraverso una serata di degustazione al Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana.

La parola d’ordine è Croazia ─ patria del bianco Grashevina ─ per il prossimo appuntamento con Onav Lombardia che, in occasione della serata di lunedì 4 maggio a Palazzo Gonzaga Guerrieri (Volta Mantovana), presenterà al pubblico i vini di diverse regioni croate vocate alla viticoltura, in collaborazione con l’Ambasciata croata a Roma e con il Consolato generale croato a Milano. Dalle 19.30 fino alle 23.30, sotto gli archi delle antiche scuderie, si aprirà il banco d’assaggio dove si potranno degustare varie interpretazioni dei vini della Slavonia ─ la regione attorno al Danubio ─, e delle aree vinicole degli altopiani, come la Zagorje, e della Dalmazia, di cui sarà presentata in particolare la zona intorno a Dubrovnik e la valle del fiume Nereta.

Una degustazione guidata è in programma poi dalle 21 alle 22 nel salone delle feste, con la presenza di alcuni viticoltori croati che racconteranno personalmente i loro vini. Molto rinomati in particolare i passiti croati, di cui si potranno assaggiare le superbe etichette del produttore Krauthaker, ottenute da uve Grashevina, oltre a quelle di Bodren, una delle cantine che ha ricevuto più riconoscimenti in Croazia, e di Buhac. L’azienda Djurinski rappresenterà i vini continentali della Zagorje, mentre dalla costa della Dalmazia giungeranno vini come il Plavac Mali, uno dei rossi autoctoni più importanti, il Crljenak Kastelasnki, il Posip e il Bogdanusa.
Una degustazione che promette molte scoperte interessanti, tanto più che i grandi vini croati sono ancora in larga parte poco rintracciabili in Italia, mentre hanno già raggiunto con un export notevole Paesi come Russia e Germania. Il contributo di partecipazione è fissato in € 10 per i soci ONAV, € 15 per i non soci. L'evento è aperto a tutti.

Per informazioni:


Gheusis Srl
Tel: 0422 928954
Fax: 0422. 928245
E-mail: info@gheusis.com

Letto 4526 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti