(UD) - Carnia
il 24 maggio 2015
Week end naturalistico in Carnia, la regione più ricca d'Europa dal punto di vista botanico. Festa dell'asparago di bosco, del radicchio di montagna e dei funghi di primavera.
Con oltre 2100 specie conosciute di piante superiori, erbe, fiori, la Carnia, in rapporto alla sua superficie, è la regione più ricca d'Europa dal punto di vista botanico. Le fioriture iniziano a maggio e verso la metà di giugno raggiungono il loro massimo splendore, ma per tutta l’estate nei prati di bassa ed alta quota sbocciano fiori e crescono erbe delle più svariate specie alpine, dalle più comuni alle più rare (come ad esempio una ricchissima varietà di orchidee). Da tempo immemorabile, fiori ed erbe sono entrati a far parte della cultura, delle leggende, della farmacopea, della gastronomia carnica ed ancor oggi vengono raccolti per essere utilizzati in cucina o per preparare rimedi salutari. Ricche di principi attivi, sali minerali, fibre vegetali, le erbe selvatiche -oltre ad avere sapori introvabili nelle verdure coltivate- svolgono funzioni molto importanti per il nostro organismo: chi volesse saperne di più, imparare a conoscerle ed utilizzarle, può partecipare al Week end naturalistico organizzato dal 22 al 24 maggio Arta Terme in occasione della Festa dell'asparago di bosco, del radicchio di montagna e dei funghi di primavera.
Con esperti botanici e naturalisti si andrà alla scoperta dei luoghi dove crescono le erbe spontanee con un'escursione lungo i sentieri di fondovalle, si imparerà come utilizzarle, si gusteranno i sapori inusuali delle specialità primaverili di queste montagne, si conosceranno le antiche ricette le donne si sono tramandate di generazione in generazione. Una vera immersione nella natura, a cui affiancare rilassanti nuotate in piscina, saune e massaggi nella nuovissima Wellness farm delle Terme di Arta (pacchetto da € 160,00 a persona).
Frutti selvatici, primizie - come l’asparago di bosco (Aruncus dioicus) e il radicchio di montagna -insieme ai profumatissimi funghi primaverili (Morchelle, Hygrophori, Collybie, Cantarelli ecc.) saranno i protagonisti della Festa dell'asparago di bosco, del radicchio di montagna e dei funghi di primavera che animerà Arta Terme per tutta domenica 24 maggio. In programma un Mercatino dei prodotti agricoli ed artigianali, una gustosa rassegna gastronomica nei ristoranti e degustazioni di specialità carniche a base di erbe e funghi. Con questa festa tradizionale, che inneggia ai regali che la natura offre a queste terre, prende il via il ricco calendario di feste gastronomiche che anima in primavera ed estate la Carnia (calendario su www.carnia.it).
Per informazioni:
Carnia Welcome
Tel: 0433.466220
E-mail: info@carnia.it
Web: www.carnia.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41