Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Alti Formaggi e Unione Italiana Ristoratori presentano i Menù di Expo 2015

Dove (MI) - Ristoranti di Milano e provincia

Quandodal 01 maggio 2015 al 31 ottobre 2015

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

I formaggi della tradizione, in vetrina nei migliori ristoranti milanesi.

In occasione di Expo 2015 i ristoranti aderenti all’Unione Italiana Ristoratori di Milano e provincia diventano gli ambasciatori del gusto dei formaggi della tradizione lombarda e proporranno menù veramente speciali mettendo in risalto il legame che c’è tra il territorio e i suoi prodotti. Durante i mesi di maggio-giugno e di settembre-ottobre infatti, alcune celebri e storiche insegne della ristorazione milanese proporranno altrettanti menù speciali dove Taleggio DOP, Provolone Valpadana DOP e Salva Cremasco DOP saranno gli indiscussi protagonisti. L’iniziativa promossa da Alti Formaggi in collaborazione con l’Unione Italiana Ristoratori (UIR) e Saporie.com è stata presentata a Treviglio da Gianluigi Bonaventi, Presidente di Alti Formaggi, e da Savino Vurchio, Direttore della UIR.

“Expo sarà una grande vetrina per tutto il sistema agroalimentare italiano e non potevano mancare i nostri formaggi, autentici fiori all’occhiello della storia gastronomica del nostro Paese – ha commentato Gianluigi Bonaventi. Con questa iniziativa gli ospiti dell’Esposizione universale provenienti da tutto il mondo potranno conoscere ancora meglio il gusto inconfondibile di Taleggio DOP, Provolone Valpadana DOP e Salva Cremasco DOP, abbinati alle originali ricette create dagli importanti ristoratori della UIR che hanno scelto i nostri prodotti”.

I menù ideati dai ristoranti milanesi sposano i sapori del territorio, in un connubio unico che celebra la Lombardia. Asparagi rosa di Mezzago, Fiocco di prosciutto crudo e bresaola della Valtellina, Verdea di San Colombano e riso Carnaroli sono solo alcuni degli ingredienti scelti per esaltare i prodotti di Alti Formaggi.

Di seguito l’elenco dei ristoranti che hanno aderito all’iniziativa:

ANTICA OSTERIA MOIRAGO - Moirago di Zibido San Giacomo (MI)
ARCO DEL RE – Arcore (MB)
IL CHIOSTRO DI ANDREA – Milano
IL GIARDINO DEL NAVIGLIO – Milano
KOINÈ RESTAURANT – Legnano (MI)
LA RIMESSA – Mariano Comense (CO)
OSTERIA DEL POMIROEU – Seregno (MI)
OSTERIA DEL RICCIO – Sesto S. Giovanni (MI)
OSTERIA DELLA BUONA CONDOTTA – Ornago (MB)
SOPHIA’S RESTAURANT – Milano
TESTINA MILANO – Milano
TRATTORIA CASA FONTANA 23 RISOTTI – Milano
TRATTORIA FERRELLI A MILANO – Milano
TRATTORIA MASUELLI – Milano
VICO DELLA TORRETTA – Sesto S. Giovanni (MI)

Il progetto Alti Formaggi è nato nel 2009 dall’idea di alcuni Consorzi di formaggi Lombardi, con l’obiettivo di creare una strategia comune per il lancio di un marchio e diventare il primo esempio di sinergia tra Consorzi di Tutela in Italia. Nel 2011 Alti Formaggi diventa un’associazione, costituita dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana, dal Consorzio Tutela Salva Cremasco e dal Consorzio Tutela Taleggio. Alti Formaggi è da sempre un punto di riferimento per i consumatori, non solo attraverso la rete ma anche grazie a presenze attive ed iniziative specifiche, formazione ed informazione nel mondo della scuola, promozione e valorizzazione tanto dei prodotti associati come delle Dop e Igp. Un modo per fare sistema e divulgare meglio sapere e informazioni su questi prodotti di qualità.


Per informazioni:
Web: www.altiformaggi.com
Web: www.facebook.com/alti.formaggi
Web: https://twitter.com/Altiformaggi

Letto 3092 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti