Chiavari (GE) - Villa Rocca a Chiavari
il 10 maggio 2015
Tempo di primavera, tempo di vino naturale. Almeno per Chiavari che, come ormai
da tradizione, con l'arrivo di maggio farà ancora una volta da scenario all'annuale
rassegna “Vino…naturalmente…Vino!!!”, mostra-mercato dedicata ai produttori e ai distributori enologici che hanno per fine ultimo la qualità e la naturalità del prodotto, realizzato nel pieno rispetto dell'ambiente in cui nasce. Organizzato da Biowine, con il patrocinio del Comune di Chiavari, l'evento giunto alla sua sesta edizione si svolgerà domenica 10 maggio, dalle 11.30 alle 19.30, nell’ormai consueta location dei giardini della settecentesca Villa Rocca, nel cuore del centro storico chiavarese.
Durante l’intera giornata si potranno assaporare oltre centocinquanta etichette
provenienti da gran parte delle regioni italiane, dal Trentino-Alto Adige alla Sicilia, e ascoltare dalla viva voce di chi la produce segreti ed abbinamenti gastronomici di ogni singola bottiglia. Quattro saranno le aziende liguri presenti alla rassegna e ben sedici quelle provenienti dall'estero. La delegazione straniera vedrà produttori francesi, austriaci e georgiani. Ma il vero fiore all'occhiello della manifestazione arriverà addirittura da oltre oceano. Direttamente dalla Napa Valley in California per la prima volta giungerà infatti in Riviera il vino, rigorosamente biodinamico, creato nei ranch della Am Byth Estate.
Per degustare i vini esposti si potrà acquistare, all’ingresso della rassegna, un calice di cristallo che rimarrà al visitatore come ricordo dell’evento e che funzionerà da passe-partout per sorseggiare bianchi, rossi, rosati, passiti e spumanti. Manifestazione pionieristica in Liguria, “Vino Naturalmente Vino” è cresciuta negli anni assieme alla consapevolezza collettiva del bere in modo del tutto genuino. Mentre sempre più persone si avvicinano al mondo del vino biologico e biodinamico, altrettanto numerosi sono gli eventi nati negli ultimi anni che proprio dall'esperienza di VNV hanno tratto ispirazione.
Elenco produttori:
- Liguria:
Cantine Levante
Rondelli
San Nicola
Selva Dolce
- Piemonte:
Aimasso
Albino Rocca
Ca' D' Gal
Ca' Richeta
Casa Wallace
Daglio
Ilaria Salvetti
La Vecchia Posta
Le Piane
Principiano
Punset
Rocco di Carpeneto
- Lombardia:
Castello di Stefanago
- Trentino Alto Adige:
Loacker
- Veneto:
La Dama
Vignato
- Emilia Romagna:
San Vito
TerraQuilia
Uccellaia
- Toscana:
Edoardo Sderci
La Salceta
Lenzini
Macchion dei Lupi
Palazzino
Paolo Marchionni a Vigliano
- Umbria:
Roccafiore
- Lazio:
Andrea Occhipinti
- Campania:
I Favati
Maffini
- Puglia:
Antica Enotria
- Calabria:
'A Vita - Vignaioli a Cirò
Cataldo Calabretta
- Sicilia:
Adamo
Scilio
- Austria:
Furst Loewenstein (Franken e Rheingau)
Pretzhof (distribuzione)
- Francia:
Chantal Lescure (Borgogna)
Domaine FL (Loira)
Mathieu Cosme (Loira)
Nathalie Falmet (Champagne)
Philippe Tessier (Loira)
Pierre Martin (Loira, Sancerre)
Roger Belland (Borgogna)
- Georgia:
Viniveria
- USA:
Am Byth Estate (California)
- Distributori:
Azzarri
Les Caves de Pyrene
New Deal
Storie di Vite
- Consorzi
Co.Vi.Bio
Vintesa
Per informazioni:
Paolo Cogorno
E-mail: cogorno.paolo@gmail.com
Telefono: 331 8855577
Web: www.vinonaturalmentevino.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41