Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

XII Edizione di Vinidamare

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

L’incantevole Camogli ha ospitato la dodicesima edizione di Vinidamare. Un importante evento enoico promosso dal Comune di Camogli con la collaborazione della FISAR (Federazione Italiana Sommelier Alberghi e Ristoranti) Delegazione Golfo Tigullio e Cinque Terre, Regione Liguria, Unioncamere Liguria, l’Enoteca Regionale della Liguria e CIV Centro Storico di Camogli Associazione Commercianti.  Vinidamare è una grande e qualificata vetrina dei vini liguri Doc e Igt di tutte le tipologie.  Una due giorni (3 e 4 maggio 2015) che ha richiamato quasi duemila visitatori e giornalisti di circa cento testate. 

 

Situati sul Lungomare Garibaldi, i banchi dei quarantuno produttori sono stati pacificamente presi d’assalto da enoappassionati, curiosi, tecnici, operatori del settore e dell’ospitalità.  In degustazioni tutti i vini delle otto Doc liguri e delle quattro Igt delle rispettive province. Una carrellata con i pregiati Dolceacqua, Cinque Terre secco e Sciacchetrà, Riviera Ligure di Ponente Vermentino, Pigato e Rossese, Ormeasco nelle quattro tipologie, Valpolcevera nei tre tipi e il raro Coronata, Golfo del Tigullio-Portofino in tutte le sue versioni, Colline di Levanto Bianco e Rosso e Colli di Luni in quattro tipologie. A completare la gamma, altri vini spumanti, frizzanti, dolci, passiti, biologici.  

Continua la presenza di pubblico anche nel secondo giorno ai banchi d’assaggio situati nel Salone mare del prestigioso Hotel Cenobio dei Dogi.  Oltre a degustare i vini, il pubblico ha seguito con interesse tre convegni dai rispettivi temi “Le nuove risorse finanziarie per la viticultura ligure”, “Vini di Liguria e media… pareri dei professionisti della comunicazione presenti”, “I piaceri del ristorante” e “I Vini liguri e il mercato: I più importanti canali di vendita”.  Molto seguiti i Salotti del Vino con numerose degustazioni guidate e gratuite, eseguite da bravi e professionali sommelier. 

Non è mancato il momento clou: quest’anno l’ambito “Premio Città di Camogli VINIDAMARE 2015” è stato assegnato alla trasmissione DECANTER di Radio Due, il  fenomeno radiofonico condotto da Fede&Tinto. A concludere l’ultima giornata, una esclusiva cena al ristorante Rosa di Camogli dedicata ai numerosi giornalisti, a produttori e alle autorità.  Visibilmente stanco ma soddisfatto il Delegato Fisar avv. Stefano Garbarino: “Non è stato facile organizzare l’evento in così poco tempo.  C’è voluto il massimo impegno dei soci della nostra Delegazione che, con la collaborazione di quelli delle Delegazioni Fisar di Genova, Varazze, Savona e Imperia, è andata tutto per il meglio”. 

Un ulteriore successo per VINIDAMARE: nel corso della manifestazione, ristoranti, bar ed enoteche di Camogli hanno proposto ai clienti le eccellenze dell’enologia ligure. Due numeri sull’evento: oltre centocinquanta etichette raffiguranti l’arco enologico ligure, di cui centodieci in assaggio nei Salotti del vino.  Più di mille bottiglie consumate per ottomila degustazioni. Più di trenta i sommelier impiegati. 

I produttori di Vinidamare 2015

Provincia di Imperia
Aprosio -  Ventimiglia (IM)
Rondelli Roberto  -  Camporosso (IM
Dallorto Luca  -  Dolceacqua (IM)
Poggi dell’Elmo  -  Soldano (IM)
Azienda Agricola Lombardi -  Terzorio (IM)
Azienda Agricola Fontanacota - Imperia (IM)
Vis Amoris -  Imperia (IM)
Azienda Agricola  Ramoino  -  Sarola (IM)
Azienda Agricola Specchio di Vitae  -  Chiusanico (IM)
Tenuta Maffone - Pieve di Teco (IM)

Provincia di Savona
Cascina Praié -  Andora (SV)
Cooperativa Viticoltori Ingauni -  Ortovero (SV)
Torre Pernice  -  Albenga (SV)
Calleri  -  Albenga (SV)
Bio Vio  -  Bastia d’Albenga (SV)
Enrico Dario  -  Bastia d’Albenga (SV)        
La Vecchia Cantina - Salea d’Albenga Salea (SV)
Terre Rosse  -  Savona (SV)

Provincia di Genova
Il Fondaco di Coronata - Genova (GE)
Pino Gino  -  Castiglione Chiavarese (GE)

Provincia di La Spezia
Gianni Cogo -  Bonassola (SP)
A Scià - Monterosso al Mare (SP)
Buranco  -  Monterosso al Mare (SP)
Sassarini  -  Monterosso al Mare (SP)
Cornice  -  Valdivara (SP)
Altare Bonanni De Grazia Campogrande -  Riomaggiore (SP)
Luciano Capellini - Vin Bun  -  Riomaggiore (SP)
Litan - Riomaggiore (SP)
Terra di Bargòn  -  Riomaggiore (SP)
Edoardo Primo  -  La Spezia (SP)
Spagnoli Andrea - Arcola (SP)
Il Monticello -  Sarzana (SP)
La Colombiera  -  Castelnuovo Magra (SP)
Lambruschi Ottaviano -  Castelnuovo Magra (SP)
Lunae Bosoni -  Ortonovo (SP)
La Felce  -  Ortonovo (SP)
La Pietra del Focolare -  Ortonovo (SP)
Castel del Piano  -  Licciana Nardi
Boriassi - Giucano di Fosdinovo
Podere Lavandaro - Fosdinovo
Valter De Battè - Riomaggiore


Nella foto di Armando Rao: Una parte dei sommelier presenti a Vinidamare 2015

Letto 7015 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti