Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Franciacorta in Bianco si rifà il look per i suoi primi 20 anni

DoveCastegnato (BS) - Spazi espositivi

Quandodal 09 ottobre 2015 al 11 ottobre 2015

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

XX edizione di Franciacorta in Bianco - Rassegna nazionale dei prodotti lattiero-caseari - Castegnato (Bs) 09/10/11 ottobre 2015

Franciacorta in Bianco che si rinnova nei contenuti e negli spazi quella che segna un compleanno importante per Franciacorta in Bianco, si è conquistata il primato del più importante appuntamento annuale per operatori, appassionati ed intenditori dei prodotti lattiero caseari.

Vent’anni di impegno, sacrifici anche economici, ma anche di soddisfazioni per il paese di Castegnato, che ha ideato e organizzato questa rassegna per conoscere e valorizzare prodotti delle regioni italiane, con una particolare attenzione a quelli della Lombardia e di tutto il territorio bresciano, e internazionali.

La rassegna dedicata ai formaggi, patrocinata da Expo, che sarà ospitata a Castegnato (Bs) dal 9 all’11 ottobre 2015, svela già alcune novità: anzitutto un maggior numero di spazi espositivi, una presenza più marcata della cucina del formaggio con la proposta di isole dedicate all’interno della rassegna e una proposta di showcooking che punteranno sull’interpretazione delle materie prime locali e delle produzioni lattiero casearie da parte degli chef del territorio. Ma quest’anno Franciacorta in Bianco rafforzerà la sua liaison con il vino che sarà protagonista in abbinamento ai produttori di formaggio, mentre il brindisi dei 20 anni sarà celebrato di fronte a un piatto che sarà ideato per l’occasione. Ancora top secret, avrà però tra gli ingredienti il formaggio e le farine De.Co. locali oltre a verdura o frutta di stagione. Ad affiancarlo, in una sorta di menù di Castegnato, anche il dolce San Vitale, una pasta frolla con amarene e cioccolato scelta da una giuria di esperti in occasione della festa del Santo Patrono, in maggio. Come ogni anno non mancherà la rappresentazione della filiera lattiero-casearia, che quest’anno sarà illustrata nella sua totalità negli spazi all’aperto dedicati alle famiglie e attraverso apposite visite nelle fattorie didattiche; un ampio calendario di degustazioni organizzate da Onaf, Onav e Adid; convegni e la sorpresa di un gioco dedicato proprio al formaggio che ruzzola.

La Franciacorta, della quale Castegnato fa storicamente parte sin dal quindicesimo secolo, è sì principalmente terra di vini, ma non c’è solo il vino. Ci sono anche allevatori e produttori che legano la propria attività al latte e noi intendiamo valorizzarli senza nulla togliere alle cantine, favorendo ancor meglio la ricchezza di tutti i prodotti di questa nostra bella e storica Terra di Franciacorta.

Franciacorta in Bianco è una rassegna specialistica e vuole essere una occasione di confronto, di valorizzazione dei prodotti, dei produttori e dei consumatori, ma vuole anche essere una grande occasione di festa che sviluppa la cultura, l’educazione, l’economia reale fatta da coloro che coltivano e trasformano i prodotti della terra e degli allevamenti.

 

www.franciacortainbianco.it
 

Letto 2634 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti