Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Benvenuti alla scoperta dei sapori toscani con ‘Vetrina Toscana’ FuoriExpo

Doveristorante Cocopazzo - Via Durini, 26, Milano (MI) - "Vetrina Toscana"

Quandoil 14 giugno 2015

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Attraversa con noi questo mondo fatto di sapori, colori, aria fresca, colline e infinite meraviglie portate per voi dalle terre toscane

Al via il quarto degli appuntamenti di “Vetrina Toscana” con i ristoratori milanesi, il progetto promosso da Regione Toscana con Unioncamere Toscana e la collaborazione di Confcommercio Toscana e Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi).  Nei pranzi a tema, noti chef della regione Toscana giungono nel cuore del capoluogo lombardo per trasformare eccellenti materie prime Dop e Igp in gustosi piatti.

Nei 10 ristoranti milanesi aderenti a Epam, l’Associazione pubblici esercizi di Confcommercio Milano, insigniti della targa “Vetrina Toscana”, continua la proposta di specialità toscane a prezzo promozionale. Dopo i golosi pranzi dedicati ai sapori di Prato e alla Bistecca alla Fiorentina, si è celebrato l’incontro a tavola tra il ricco e pregiato zafferano e il pesce povero del Tirreno. Il convivio è iniziato proprio con una Panzanella di “Pesce Dimenticato” da cui prende il nome anche il progetto, intrapreso tre anni fa da Regione Toscana insieme a Unioncamere, per tutelare la salute del mare italiano e per portare con maggiore frequenza sulle tavole razza stellata, acciuga, sardina, sugarello, palamita e altre specie ittiche non competitive sul mercato e quindi spesso considerate “scarto”.

Il prossimo e ultimo appuntamento della Vetrina Toscana, in collaborazione con i ristoratori milanesi è previsto per il 14 giugno : il ristorante Cocopazzo ospiterà un pranzo toscano, ispirato proprio all’arte del mangiare, che vedrà cimentarsi ai fornelli il neo chef stellato Roberto Rossi del Ristorante Silene di Seggiano e gestore del Parco dell’artista svizzero.

Per pranzare nei 10 ristoranti che ospitano le specialità Dop toscane è sufficiente prenotare, chiamando il ristorante prescelto al telefono (fino a esaurimento dei coperti disponibili nel singolo ristorante).

I Ristoranti di Vetrina Toscana valorizzano le produzioni regionali di qualità, la filiera corta e i piatti della tradizione locale, riscoprendone gli originari legami con il territorio di appartenenza e con la stagionalità delle sue colture, ragione primaria della straordinaria ricchezza della cucina toscana, apprezzata in tutto il mondo. I ristoranti di Vetrina Toscana privilegiano i prodotti agroalimentari regionali, facendone l’elemento caratterizzante del proprio assortimento; contribuendo così a rivitalizzare tutto un settore economico di piccole imprese che sono riuscite finora a mantenere viva la cultura dei prodotti alimentari tradizionali.

Ecco le proposte di un piatto tipico toscano:
Quattro Mori (largo M. Callas, 1- tel. 02878483) – piatto: la Garmugia € 13. Cantinetta Belle Donne (via Pisacane, 57 - tel. 0229519815) – piatto: bistecca alla fiorentina di Scottona € 40 al Kg. Trattoria Toscana Torre di Pisa (via Fiori Chiari, 21/5 - tel. 02 874877) – piatto: Pici senesi all’Aglione € 12. Charleston (piazza Liberty 8 - tel. 02798631) – piatto: zuppa alla frantoiana € 12. Belle Donne Bistrot (via Tortona, 28 - tel. 0258109894) – piatto: tagliata di Scottona €15. Replay (piazzetta Pattari, 2 - tel. 0286463125) – piatto: Panzanella toscana € 8.
Cocopazzo, (via Durini 26 - tel. 0276020823); piatto: zuppa di farro in crema di fagioli € 12 Il Rigolo (largo Treves angolo via Solferino 11 - tel. 0286463220) – piatto: tris estivo toscano, Panzanella, insalatina di farro, zuppa di pane € 10. Il Verdi (piazza Mirabello, 5 - tel. 026590797) – piatto: la pappa al pomodoro € 10. Girarrosto (corso Venezia 31 - tel. 0276000481) – piatto: stracotto alla toscana € 22.

 

 

Letto 2998 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti