Rho, Milano (MI) - EXPO MILANO
dal 02 giugno 2015 al 06 giugno 2015
Dal 1 al 6 giugno un programma ricco di iniziative con gli “itinerari del gusto”
Inizierà lunedì primo giugno, l'avventura del GAC “Torri e tonnare trapanese” all'EXPO di Milano, in cui verranno presentati i percorsi di promozione turistica “Itinerari del gusto”, legati alle ricette ed alla gastronomia locale, con particolare riferimento alle preparazioni a base di pesce. Ove si considera la programmazione integrata anche con le iniziative programmate dal GAL Elimos, saranno 7 giorni decisamente intensi, in cui verranno messe in mostra, tutte le potenzialità del territorio unitariamente rappresentato.
Saranno sette, in particolare, i macro eventi proposti dal Gruppo di Azione Costiera (che comprende i territori di Trapani, Erice, Valderice, Custonaci e San Vito lo Capo) che rientrano all'interno del fitto programma di iniziative realizzate in collaborazione con il GAL “Elimos”, le amministrazioni comunali e l’Ente Luglio Musicale Trapanese – Teatro di Tradizione che si terranno nel cluster Bio-mediterraneo. Protagonista d'eccezione il Pescato di Trapani, prodotto d'eccellenza la cui qualità è certificata e garantita da un marchio collettivo realizzato dal GAC.
Ogni evento sarà dedicato ad uno dei Comuni del territorio del GAC, in un percorso ideale attraverso bellezze paesaggistiche, prelibatezze enogastronomiche e varie attrazioni turistiche dei territori esposti nella “vetrina” mondiale di EXPO. Ospiti, showcooking, degustazioni, contributi video, talk show e collegamenti in diretta caratterizzeranno la struttura delle giornate. In coda a ciascun evento, seguirà una degustazione del piatto tipico locale arricchita da aperitivi con prodotti di tonnara della ditta Castiglione.
Nello specifico: lunedì 1 giugno alle 16.30 si terrà la presentazione del territorio di Valderice, parteciperanno al talk show: Gianfranco Palermo, Maria Anna Teresa Pavia, Angelo Benivegna; in degustazione il piatto tipico “Seppie accupateddu” preparate dalla chef Marina Sansica in collaborazione con l’aiuto chef Nicolò Navetta.
Martedi 2 giugno alle 17.30 per l'evento di presentazione della città di Erice, saranno presenti Laura Montanti, Salvatore Denaro, e Angelo Benivegna. Si degusteranno le “Polpette di sarde” preparate dallo chef Peppe Giuffrè.
Custonaci sarà la città protagonista, mercoledì 3 giugno (ore 15.00), ospiti del talk show Giuseppe Bica, Maria Stella Pace, Angelo Benivegna. Il “Polpo agghiotta con patate” sarà preparato dallo chef Pietro Reina.
Moderatore delle giornate Nicola Augugliaro.
Venerdì 5 giugno (ore 17.30) sarà la volta di San Vito Lo Capo, presenti: Matteo Rizzo, Giovanni Ravazza, Angelo Benivegna. Il Cous Cous sarà preparato dallo chef Giovanni Torrente. A Trapani è dedicata al giornata di sabato 6 giugno (ore 17), alla quale saranno presenti Vito Damiano, Giovanni De Santis, Mario Maltese, Angelo Benivegna; modera Stefania Renda; in degustazione le “Busiate cu ritunnu rattatu” preparata da Natale Amoroso.
Sabato 6 giugno alle 21.00 si terrà inoltre la presentazione del progetto avviato dalla Fondazione GAC in collaborazione con l'Istituto di Biologia Marina del Consorzio Universitario di Trapani per la messa a punto di nuove tecnologie per il prolungamento della shelf-life dei prodotti alimentari, nel rispetto delle caratteristiche organolettiche e della qualità dei prodotti. I relatori tracceranno le linee essenziali del progetto di ricerca con l’obiettivo di mettere in risalto il ruolo che la ricerca e le nuove tecnologie possono ricoprire ai fini del perfezionamento di nuove tecniche di trasformazione dei prodotti alimentari, evidenziandone gli aspetti applicativi concreti.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41