Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

SABATO 20 GIUGNO, IL FESTIVAL SORSI D'AUTORE

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

AL VIA, SABATO 20 GIUGNO, IL FESTIVAL SORSI D'AUTORE CON GIUSEPPE CRUCIANI, DAVID PARENZO E LUCA TELESE. IN MATTINATA IL PRIMO WALK AND WINE DELLA MANIFESTAZIONE 

Con Walk and wine  partirà il concorso "Racconta il profumo della vigna". Il vincitore riceverà come premio un regalo profumato creato dal perfume designer Nicola Pozzani

Parte sabato 20 giugno il Festival Sorsi d'Autore che debutta con una giornata da non perdere a Villa dei Cedri (via Piva, 89 - Valdobbiadene (Tv). 

IL WALK AND WINE

La mattina, alle ore 10 e 30, davanti alla splendida Villa dei Cedri, il primo appuntamento di “Walk and Wine”. In programma, per gli ospiti, il tour dei vigneti del Valdobbiadene accompagnati da una guida d’eccezione: Gianluca Macchi, direttore del Cervim (Centro di Ricerca studi, salvaguardia, coordinamento e valorizzazione per la viticoltura montana). Una passeggiata per conoscere il terroir del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco e la storia e la tradizione di questa grande scuola vitivinicola. Prenotazione obbligatoria presso Fondazione Aida 045-8001471/045 595284 info@sorsidautore.it

IL CONCORSO SOCIAL

Con il primo Walk and Wine partirà anche il Concorso social “Racconta il profumo della vigna".

Raccontaci il profumo della vigna in un breve scritto inviandolo sulla nostra pagina Facebook (link: https://www.facebook.com/sorsidautore/). I testi migliori saranno scelti da una giuria che comprende il perfume designer Nicola Pozzani, il cui laboratorio su “Vino e profumo” si terrà per la prima volta, in Italia, il 12 luglio a Villa Farsetti a Santa Maria di Sala (VE). I tre migliori racconti saranno invitati all’ultimo appuntamento di Sorsi Lab il 26 settembre a Villa Venier Contarini di Mira (VE) e il migliore riceverà in premio un regalo profumato creato da Nicola Pozzani. 

CRUCIANI, PARENZO E TELESE SUL PALCO

Alle 21 arriverà il momento clou della giornata. Sul palco di Sorsi d'Autore saliranno i due giornalisti di Radio 24 e conduttori della trasmissione “La Zanzara”, Giuseppe Cruciani e David Parenzo. L'incontro sarà moderato dal giornalista e conduttore della trasmissione Tv “Matrix”, Luca Telese, anche quest'anno ambasciatore della manifestazione.

“Ho accolto con piacere – spiega Giuseppe Cruciani - l’invito a partecipare a Sorsi d’Autore dell’amico Luca Telese, che mi aveva già parlato con entusiasmo della scorsa edizione della manifestazione . Penso che sabato sera sul palco discuteremo come sempre senza un percorso tracciato e dicendo con trasparenza quello che pensiamo”. Riguardo i temi della manifestazione Cruciani sottolinea: “Ho già visitato alcune Ville Venete, in particolar modo ho potuto apprezzare quelle che si affacciano sul percorso della maratona di Venezia che ho corso in passato. Per quanto riguarda la cultura vitivinicola, non posso dire di essere un grande appassionato di vini ma tra i pochi bicchieri che mi concedo, sicuramente il Prosecco è uno dei miei preferiti”. 

Prima e dopo il dibattito i partecipanti potranno degustare i vini dei due consorzi partner dell’edizione 2015: il Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco e il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella. I tre vini esclusivi della serata saranno: l'"Andreola”; il “Boscaini Carlo” (Recioto della Valpolicella Docg Classico 2013 La Sengia) e il “Bellussi” (Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry).

La giornata si articolerà in altri due momenti da non perdere: 

LE DEGUSTAZIONI

Alle ore 18 e 30, sarà il momento della degustazione delle eccellenze eno-gastronomiche del Veneto. In attesa del grande appuntamento serale, in una delle splendide sale di Villa dei Cedri, gli ospiti potranno degustare, guidati da Marco Adelgheri (presidente Ais-Associazione italiana sommelier-Veneto), alcune esclusive selezioni proposte dall’azienda agricola Villa degli Olmi, come il Prosecco Doc spumante extra dry e il Müller Thurgau spumante. La degustazione sarà completata dall'assaggio di eccellenze gastronomiche del Veneto offerte dal Consorzio di tutela del formaggio Asiago DOP; Crich bontà dolci e salate, acqua Recoaro e Salumi De Stefani. Per le degustazioni è necessaria la prenotazione (Info degustazioni e incontro: Fondazione Aida 045 8001471 / 045 595284 info@sorsidautore.it).

LA VISITA A VILLA DEI CEDRI

Dalle ore 19 e 30, invece, sarà possibile scoprire Villa dei Cedri. Conosciuta anche come Villa Piva, la struttura si trova nel centro storico di Valdobbiadene e risale a fine ‘800. E' un edificio di pregio, sorto come opificio ed è circondato da un vasto parco sempre aperto al pubblico. Attualmente è un importante polo culturale. La visita è libera e gratuita

FESTIVAL SORSI D'AUTORE 2015 

Il programma completo di Sorsi d’Autore 2015:

- Sabato 20 giugno 2015: Incontro con Giuseppe Cruciani e David Parenzo

Villa dei Cedri – VALDOBBIADENE (TV) // h 21

- Sabato 27 giugno 2015: Incontro con Carlo Petrini

Villa Giusti Suman di ZUGLIANO (VI) // h 21

- Venerdì 3 luglio 2015: Incontro con Corrado Formigli

Villa Farsetti – SANTA MARIA DI SALA (VE) // h 21

- Sabato 4 luglio 2015: Incontro con Enrico Mentana

Villa Castello Estense – ARQUA’ POLESINE (RO) // h 21

Walk&Wine

Sabato 20 giugno 2015: visita al terroir del Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco

Ritrovo presso Villa dei Cedri – VALDOBBIADENE (TV) // h 10,30

 

Domenica 12 luglio 2015: visita al terroir del Consorzio Tutela Vini Gambellara

Ritrovo presso Az. Vitivin. Zonin Roberto S.A. – GAMBELLARA (VI) // h 10,30

Dal 20 giugno al 12 luglio, nelle storiche Ville del Veneto, cultura e degustazioni di vini prestigiosi con ospiti come Corrado Formigli, Enrico Mentana, Giuseppe Cruciani e il guru dello slow food, Carlo Petrini,
 per celebrare il patrimonio storico, paesaggistico e vitivinicolo regionale. Da quest’anno, a luglio, debutta anche "Sorsi Lab – incontri sensoriali con l’esperienza del vino" che proseguirà a settembre

Quattro appuntamenti con grandi nomi del panorama giornalistico, come Corrado Formigli, Enrico Mentana, Giuseppe Cruciani, David Parenzo e con il guru dello slow food Carlo Petrini che degusteranno, insieme al pubblico, le eccellenze eno-gastronomiche del Veneto in alcune tra le Ville più suggestive della regione. Sul palco, a moderare gli incontri, anche quest'anno il giornalista Luca Telese, conduttore del programma Tv Matrix.

La XVI edizione di Sorsi d’Autore, la kermesse che promuove il patrimonio storico, culturale ed eno-gastronomico del Veneto si svolgerà dal 20 giugno al 12 luglio in alcune delle più suggestive Ville Venete. Gli incontri con gli ospiti d'eccezione si terranno alla sera, accompagnati da due degustazioni, offerte da storici consorzi veneti come il Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco e il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella.

Con le ultime fortunate edizioni, che hanno visto la partecipazione di oltre 4.100 persone, la manifestazione ha assunto un importante carattere nazionale soprattutto grazie alla scelta di accostare l’arte vitivinicola, che caratterizza da sempre la tradizione storica e culturale del Veneto, al patrimonio architettonico e storico rappresentato dalle sue storiche Ville. 

La manifestazione Sorsi d’Autore è un progetto di: Regione Veneto, Istituto Regionale Ville Venete, Fondazione Aida; con il contributo di Fondazione Antonveneta; realizzato in collaborazione con il Consorzio per la tutela del Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene e il Consorzio per la tutela dei vini D.o.c. Valpolicella; con il sostegno del Consorzio per la tutela del formaggio Asiago, Crich; Recoaro e PixartPrinting; oltre alla partecipazione dell'A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier) del Veneto, Rilegno, Salumi De Stefani, Galileo banqueting e con il patrocinio di Associazione nazionale città del Vino. Media partner: Aperitivo illustrato, Corriere del Veneto, IlGiornaledelcibo.it, Enotecaletteraria, Italia A Tavola, Marca Aperta, Veraclasse.it. Le degustazioni pomeridiane sono offerte da: Salumificio De Stefani, Consorzio per la tutela del formaggio Asiago, azienda vitinvinicola Il Colle, Sacramundi, Villa degli Olmi spa e Borgo Stajnbech.

Il programma completo di Sorsi d’Autore 2015 e di Sorsi Lab 2015 é online su

www.sorsidautore.it

Facebook: sorsidautore

Twitter: Sorsidautore

Hashtag ufficiale #Sorsidautore2015

INFORMAZIONI:

Fondazione Aida – Teatro Stabile di Innovazione

Via D. DEGANI, 6 – 37135 Verona

Tel. +39 045.800.14.71 / 045.59.52.84 Fax +39 045.800.98.50

E-mail: info@sorsidautore.itwww.sorsidautore.it

Contatti stampa:

Cervelli in Azione sr.l

Via Ugo Bassi, 11 - 40121 Bologna - Tel: 051.84.90.100

 

Letto 4662 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti