La cucina della Superba (com’era chiamata Genova nel passato) era la cucina di nobili e ricchi e della povera gente. Piatti di semplice o raffinata matrice, uniti da aromi e sapori esclusivi. Quella dei nobili e ricchi era fatta con basi costose (spesso provenienti da posti lontani) e realizzata dai migliori cuochi dell’epoca. La cucina della povera gente di basi dal minor costo, prodotte in gran parte nel Genovesato.
Da questa realtà, i fratelli Fabio e Sonia Mereta gestori dell’antica Ostaia do Castello, hanno ideato un curioso e intrigante menu, abbinando ad ognuna illustre casata un piatto. Alle famiglie più rappresentative della Genova medioevale come Doria, Grimaldi, Embriaci, Giustiniani, Spinola e Fieschi sono rispettivamente stati abbinati, la pizza dell’Andrea, la zuppa Grimaldina, le mezzelune di Guglielmo, la kakavian (zuppa) di Chios dei Giustiniani, la cima arrosto degli Spinola e per finire la torta dei Fieschi.
Un tuffo gastronomico nel medioevo. Dal 17 al 19 luglio all’Ostaia do Castello, il piacere di assaporare piatti che hanno fatto la storia della cucina genovese, a un piccolo costo. Il menu degustazione con i vari piatti elencati e bevande della casa è proposto a soli 20 euro. Non solo. Ogni piatto sarà corredato da note e aneddoti sulle illustri famiglie. Per prenotazioni: 010/8602064
Ostaia do Castello - Salita Santa Maria di Castello 32 r Genova
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41