La DOC Colli Altotiberini prende il nome dalla zona collinare attraversata dal Tevere, nei comuni di Citerna, Città di Castello, Gubbio, Monte Santa Maria Tiberina, Perugia, San Giustino ed Umbertide. Le storia vitivinicola della zona risale ai tempi degli antichi Romani e ancor prima degli Etruschi. Queste vigne vengono citate anche da Plinio il Vecchio. Il vino è attualmente prodotto nelle tipologie bianco, rosso e rosato.
Queste le tipologie previste:
Bianco; vitigno Trebbiano minimo 50% titolo alcolometrico minimo 10%. Spumante prodotto con uve Grechetto, Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Grigio almeno per il 50%.
Grechetto; vitigno Grechetto minimo 85%, titolo alcolometrico minimo 11%.
Rosso, vitigni Sangiovese minimo 50%, titolo alcolometrico minimo 11%, anche Novello e Riserva.
Rosato; vitigni Sangiovese minimo 50%, titolo alcolometrico minimo 11%.
Trebbiano; vitigno Trebbiano minimo 85%, titolo alcolometrico minimo 10%.
Cabernet Sauvignon; vitigno Cabernet Sauvignon minimo 85%, titolo alcolometrico minimo 11%.
Merlot; vitigno Merlot minimo 85%, titolo alcolometrico minimo 11%.
Sangiovese; vitigno Sangiovese minimo 85%, titolo alcolometrico minimo 11%.
Cabernet Sauvignon riserva; vitigno Cabernet Sauvignon minimo 85%, titolo alcolometrico minimo 12%, affinamento minimo di 24 mesi.
Merlot riserva; vitigno Merlot minimo 85%, titolo alcolometrico minimo 12%, affinamento minimo di 24 mesi.
Sangiovese riserva; vitigno Sangiovese minimo 85%, titolo alcolometrico minimo 12%, affinamento minimo di 24 mesi.
Il Bianco si accompagna a primi piatti con sugo di pesce e ai piatti di pesce di acqua dolce, fritture di pesce di lago. Il Rosato si associa ad antipasti saporiti, risotti alle erbe e piatti a base di uova.
Il Rosso si accompagna a salumi freschi, primi piatti con sughi di pomodoro, carni bianche grigliate o arrosto, pollame, formaggi freschi o poco stagionati.
Appassionato di vino da molto tempo, ho organizzato vari eventi di presentazione prodotti utilizzando varie location a Milano, Padova, Bergamo,...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41