Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Distillati

20ma FESTA DELLA GRAPPA BARILE

DoveDistilleria Barile , Silvano d'orba (AL) - Silvano d'Orba

Quandoil 18 ottobre 2015

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

 Consegna del “Premio Grappa Barile 2015”

Silvano d’Orba - Domenica  18  Ottobre 2015  dalle  ore  15.30

 

A organizzare l’evento è l’antica Distilleria Artigiana Grappa Barile di Silvano d’Orba

E’ il tradizionale evento che richiama gli appassionati da tutta Italia a Silvano d’Orba, cittadina dell’Alto Monferrato, dove la grappa è una tradizione locale, ben consolidata nella distilleria d’epoca attiva dalla metà dell’800. Luigi Barile, mediante alambicchi a bagnomaria scaldati con fuoco a legna, produce un distillato di rara eccellenza, ricco di sapore, complesso e raffinato negli aromi. Dal 2014 è stata messa in commercio, prima in Italia, la grappa Biodinamica ottenuta dalle vinacce del grande viticoltore Stefano Bellotti. Questa grappa è stata distillata nel 2010 e lasciata ad affinare in serbatoi inox per 4 anni. E’ distribuita, come tutta la Grappa Barile, dalla prestigiosa ditta Velier SpA di Genova.

E’ di Luigi Barile la grappa donata ai Capi di Stato al  G8  di Genova nel  2001 e al G20  del Canada nel 2010.

Per ben due volte la Grappa Barile è stata scelta per rappresentare l’Italia al massimo livello mondiale dei Capi di Stato, avendo la qualità di questo distillato tipicamente italiano raggiunto quella  dei migliori distillati del mondo; ciò è stato confermato dai giudizi  dei più autorevoli esperti del settore.

Il compianto Luigi Veronelli scrisse che “una grappa così non l’aveva mai bevuta in vita sua…” e definì appunto Luigi Barile, già nel 2000, il miglior distillatore italiano. 

Tra le Grappe Barile vi sono quelle invecchiate per ben 39 anni, a partire dal 1976.

La Festa è ricca di ospiti prestigiosi. Quest’ anno saranno due donne a consegnare il premio Grappa Barile, entrambe  di successo ognuna nel suo campo: ci sarà la Dott.ssa Cinzia Monteverdi, Amministratore delegato de Il FATTO QUOTIDIANO, che con grande grinta e determinazione, in tempi difficili quali quelli odierni, dirige un giornale  controcorrente e l’Ing. Wilma Massucco, originale filmaker indipendente che ha diretto e prodotto La vita non perde valore, Padre Berton e gli ex bambini soldato della Sierra Leone[3], documentario del 2012 girato in Sierra Leone per il quale ha vinto il “Premio Nazionale sui diritti Umani Maria Rita Saulle 2014”

Premiati di quest’anno sono due   personaggi eccezionali:

Massimo Fini, giornalista e scrittore anticonformista e acuto analista politico e Loris Mazzetti, dirigente televisivo, giornalista e scrittore, già collaboratore di Enzo Biagi, già amico di Don Andrea Gallo (sul quale ha scritto un libro), organizzatore di corsi di ripresa per insegnare a come tradurre i sentimenti con le videoriprese; Wilma Massucco è stata una sua allieva la quale ammette di aver preso dal suo corso l’ispirazione per il suo futuro da filmaker.

Nel corso dell’evento le grappe di varie annate potranno essere degustate gratuitamente con l’ausilio di Virgilio Pronzati, giornalista enogastronomo e insegnante nelle scuole alberghiere, che “racconterà” i sapori delle diverse Grappe.

Come di consueto sarà offerto un buffet realizzato dalla prestigiosa Ditta  di Silvano d’Orba Bottaro & Campora Ricevimenti che offrirà la mega-torta.

Gli “onori di casa” saranno fatti dai titolari: Luigi Barile e la moglie Saveria De Palo.

Per maggiori informazioni sulla festa, sulle grappe e quant’altro si rimanda al sito www.grappabarile.it.


Letto 3951 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area distillati

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti