Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Il 19 ottobre arriva a Torino l’evento organizzato da Openwine Partesa

DoveTorino (TO) - Show room Farconi -Forniture Alberghiere e per la Ristorazione

Quandoil 19 ottobre 2015

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Un percorso unico di formazione e degustazione con i produttori delle ultime annate

 

Dopo il successo riscosso in altre regioni, l’OpenWine di Partesa – il network distributivo specializzato nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca – arriva anche in Piemonte, a Torino. L’appuntamento è previsto per lunedì 19 ottobre, nello show-room Farconi – Forniture Alberghiere e per la Ristorazione.

Dalle 11:00 alle 18:30, i professionisti di Partesa incontreranno gli operatori di ristoranti, enoteche e winebar del territorio circostante. Un’occasione importante per stabilire un rapporto diretto con produttori vinicoli di qualità, rappresentati da 31 cantine tra le più significative del portfolio Partesa.

Per l’occasione, ci sarà un momento dedicato alla degustazione di eccellenze made in Italy: i formaggi selezionati e presentati dall’azienda Luigi Guffanti di Arona (NO) e le carni e i salumi prodotti dal salumificio Maison Bertolin di Arnad (AO).

Per l'occasione Partesa ha coinvolto anche le Enocantine IP.

Cos’è OpenWine

È l’evento firmato Partesa per aprire un dialogo sul prodotto vino, generando un incontro diretto e costruttivo, tra gli operatori del settore Ho.Re.Ca. e i produttori vinicoli. OpenWine non è solo confronto, ma anche un’importante occasione di formazione per valorizzare la competenza dei clienti, incrementando le loro opportunità di business. L’expertise dei professionisti Partesa è a disposizione degli ospiti di OpenWine per consulenze mirate sul servizio perfetto, punto di partenza per la valorizzazione dei prodotti: dalla migliore espressione del binomio vino e cibo alle corrette temperature e metodi di conservazione, dal bicchiere più adatto alla formulazione della carta dei vini più efficace.

 

Le cantine coinvolte:

Agriverde, Arnaldo Caprai, Bertè&Cordini, Broglia, Ca’ del Baio, Cane, Cantina dei Monaci, Ca’ Rugate, Ca’ Viola, Doglia, Dorigati, Drappier, Chablis Hamelin, Merotto, Monchiero Carbone, Montagna, Luigi Pira, Poggio dei Gorleri, Principi di Spadafora, Cantina Roeno, Ronco dei Tassi, Terenzi, Torre a Cona, San Cristoforo, Sella&Mosca, Umani Ronchi, Verbena, Vigna del Lauro, Von Blumen, Zardetto, Weegmuller e con la partecipazione di Birra Moretti.

 

PARTESA PER IL VINO

Nel 1998 Partesa dà il via ad un progetto assolutamente all’avanguardia per la distribuzione Ho.Re.Ca.: coniugare la forza operativa di un distributore di beverage, con la volontà di gestire e proporre un assortimento di vini di qualità. In netto anticipo sui tempi, Partesa, anno dopo anno, è riuscita a maturare un’esperienza diversa da qualsiasi altra azienda del settore.

I cardini di questo nuovo approccio al mercato sono: un rapporto diretto di partnership con i produttori, un portfolio con vini ricercati e di qualità sia nazionali sia stranieri, grazie anche a importazioni esclusive e un team di specialisti  composto dagli esperti del mondo vino, veri appassionati e intenditori, capaci di fornire consulenze mirate insieme a un servizio personalizzato per il cliente del canale Ho.Re.Ca. In questi anni, il progetto Partesa per il Vino si è guadagnato credibilità e fiducia sul mercato da parte di partner e gestori e vanta una significativa riconoscibilità a livello nazionale. I premi ricevuti dalle più importanti guide italiane sui vini selezionati e distribuiti ne testimoniano il successo.

 

Partesa è il network distributivo del Gruppo HEINEKEN Italia specializzato nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca. Con 25 anni d’esperienza e 40.000 clienti, Partesa ha raggiunto la massima capillarità distributiva, un attento portfolio di prodotti di qualità, servizi personalizzati e una grande solidità logistica. Un’azienda in movimento che cresce con le esigenze del mercato, in grado di offrire un’innovativa politica commerciale con un’immagine distintiva e unica.  La struttura, che impiega circa 1.000 persone, conta 46 depositi e un’ampia flotta di veicoli; è in grado di offrire un valido supporto tecnico e commerciale nello sviluppo di attività di marketing, acquisti, logistica, risorse umane, formazione e amministrazione. Nel mondo Partesa, la categoria Birra rappresenta il 35%, il cui 70% è costituito a sua volta da birre del Gruppo. Il vino rappresenta oggi una parte importante del fatturato e si attesta intorno al 15%.

Partesa è Official Beverages Distributor di Expo Milano 2015.

Per ulteriori informazioni: www.partesa.it

 

Letto 2627 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti