Certamente nuova, intrigante e di effetto la prima edizione di Flora Trade Decoration Cup, svoltasi lo scorso settembre alla Fiera di Rimini. Un concorso dedicato ai professionisti dell’arte floreale e della ristorazione promosso dall’Associazione Nazionale Piante e Fiori d’Italia e coordinato dalla Guida I Fioristi Italiani. Una gara che univa le eccellenze del cibo, dell'estetica e della poesia per stimolare tutti i sensi. In lizza cinque squadre composte ognuna da tre fioristi e un professionista dell’ospitalità. Ogni squadra operava nel rispettivo stand.
Tema di quest’anno: Barocco per cinque sensi.
Una competizione all’insegna del nuovo, del bello e del buono. I colori sono stati i temi sia delle decorazioni floreali che delle varie portate, così come della mise en place anch’essa a cura dei concorrenti. Un concorso che vuole stimolare l’utilizzo dei fiori e del verde in maniera creativa sia in occasione di cerimonie ed eventi speciali che nella ristorazione di ogni giorno, e che può trovare applicazione negli ambiti più svariati: dal catering alla pasticceria, dal ristorante più sofisticato al cocktail bar più alternativo.
Le cinque squadre concorrenti:
L’aperitivo “bianco”: il barman Giancarlo Raschi del Royal Catering e l’equipe “Le mani parlano”.
L’antipasto “giallo”: lo chef stellato Luigi Sartini del Ristorante Righi e l’equipe “Pianeta Fiore”.
Il primo “rosso”: lo chef stellato Riccardo Agostini del Ristorante Il Piastrino e l’equipe ”Scultura Fiori”.
Il secondo “verde”: lo chef stellato Cristian Pratelli di Summertrade Catering e l’equipe “Laboratorio Idee”.
Il dessert “nero”: la pasticcera Lucia Tabarrini della Pasticceria Patrizia e l’equipe “Assofioristi” .
A valutare le opere dei concorrenti, una giuria composta di quattro esperti dei rispettivi settori. Alla fine dell’avvincente gara, i giudici hanno premiato la quinta squadra colore nero: per il dessert Lucia Tabarrini e per i fiori la scuola Assofioristi.
Nella foto: la composizione vincitrice.
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41