Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Cremona, la città del latte

DoveCremona (CR) - CremonaFiere

Quandodal 28 ottobre 2015 al 31 ottobre 2015

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Al via la Fiera Internazionale del Bovino da Latte 2015

Le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, che taglieranno il traguardo delle 70 edizioni dal 28 al 31 ottobre prossimo, rappresentano ormai uno degli appuntamenti più attesi a livello internazionale: il palcoscenico ideale per trovare nuovi spunti e soluzioni strategiche per affrontare un futuro che per il mondo agricolo è ancora ricco di incognite, ma anche di interessanti opportunità, soprattutto sui mercati esteri che si stanno dimostrando più dinamici. L’internazionalizzazione è da sempre uno dei focus principali dell’attività di CremonaFiere, che anche quest’anno sta svolgendo una intensa attività di promozione estera: Cina, in occasione di China Dairy Expo: Egitto, in occasione di Agrena; Turchia, con una presentazione presso la Camera di Commercio Italiana a Izmir.

Questo lavoro, che si affianca al solido network internazionale che CremonaFiere ha costruito nel corso degli anni, si concretizzerà il prossimo ottobre con l’arrivo di numerose delegazioni ufficiali di operatori professionali da tutto il mondo. Sono già 11 i Paesi che hanno confermato la loro presenza: Germania, Algeria, Irlanda, Argentina, Brasile, Israele, Finlandia, Tunisia e Uzbekistan, Danimarca e Polonia; tutti Paesi che rappresentano interessanti opportunità commerciali per le aziende italiane sia in campo bovino che suino.

Le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona sono dedicate agli operatori professionali delle filiere che stanno alla base della produzione agroalimentare mondiale.CremonaFiere ha deciso di riunire queste quattro componenti per facilitare l’incontro, il confronto e lo sviluppo di nuove relazioni tra gli operaotri italiani e internazionali, e naturalemnte facilitare le aziende che operano in più di un settore. Tutto questo Cremonafiere lo realizza anche grazie alle importanti collaborazioni con le principali realtà del settore, tra cui: AITA, ANAFI, ASSALZOO, CREA, CRPA, ERSAF, Federconsumatori, ISMEA, SIVAR.

Questi i numeri delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona:

841 marchi presenti

70 eventi tra seminari, congressi e workshop

Oltre 250 relatori

400 campionesse in mostra

61.537 visitatori (Dato 2014)

3.700 visitatori esteri da 20 Paesi (Dato 2014)

 

La zootecnica non sta vivendo un periodo facile. Per questo le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona servono anche a dare voce e portare avanti le istanze di tutto il settore zootecnico. In questo senso, la manifestazione rappresenta un megafono per portare all’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica i temi chiave del settore e promuovere un comparto portante dell’economia nazionale, per fare in modo che a tutte le componenti delle diverse filiere venga riconosciuto il valore che meritano.

 

La Fiera Internazionale del Bovino da Latte registra ogni anno nuovi record. Basti pensare alle migliaia di visitatori dell’ultima edizione (in aumento rispetto all’anno precedente), di cui una parte considerevole proveniente dall’estero: un numero che nessuna altra manifestazione di settore può vantare. E poi ancora mostre zootecniche d’eccellenza che confermano Cremona come la capitale mondiale della genetica bovina; la presenza delle maggiori realtà internazionali del settore; le novità e le anteprime degli espositori; i convegni e seminari che vedono la presenza di tecnici, ricercatori, veterinari, economisti e politici di livello internazionale

Ogni anno la Fiera Internazionale del Bovino da Latte presenta i migliori campioni di razza italiani ed europei e i più importanti centri di ricerca e selezione del mondo. In questo contesto assume sempre maggiore importanza l’area espositiva dedicata al benessere animale, uno dei maggiori fattori di successo per un allevamento.

Un nuovo modo di essere in Fiera: le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona lanciano il Milk Village: uno spazio dedicato a tutta la filiera lattiero-casearia per informare, formare e offrire nuovi spinti alle aziende e agli operatori professionali. Una nuova formula che rende la partecipazione di espositori e visitatori più attiva e dinamica.

Una delle novità della prossima edizione, in programma dal 28 al 31 ottobre 2015, sarà il Milk Village, una nuova area per valorizzare al massimo l’intera filiera lattiera-casearia e le sue eccellenze. Uno spoazio nato per dare una rappresentazione globale delle diverse fasi del processo di produzione del latte, presentare innovazioni e soluzioni, e dare nuovi spunti alle aziende e agli operatori professionali.
Il Milk Village rappresenta quindi una innovativa formula che farà evolvere la modalità di partecipazione e di fruizione della Fiera, rendendola il più possibile interattiva, e soprattutto utile, sia per gli espositori che per i visitatori.

6° Agri Yogurt Concorso Italia organizzato da Bevilatte, agenzia di servizi per l’agricoltura

Alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona si premia il migliore yogurt prodotto da aziende agricole, caseifici sociali, e produttori artigianali. Non solo un concorso, ma un prezioso spunto per far capire le potenzialità della trasformazione del latte direttamente in azienda. Il Concorso avrà luogo nella sede della rassegna di Cremona e prevede una selezione a livello nazionale degli yogurt vaccini e caprini. Anche quest’anno gli yogurt partecipanti al concorso potranno essere degustati e valutati dal pubblico presso il milk Village.

 

 

 

Letto 2646 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti