Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

VI edizione di Top Italian Chef

DoveVia Forcella 6, Milano (MI) - Magna Pars Suite a Milano

Quandoil 26 ottobre 2015

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Lunedì 26 ottobre appuntamento con i grandi protagonisti della cucina pronti a sfidarsi a colpi di ricette stellate e frutta secca

I maestri dell’alta cucina si danno appuntamento per trasformare per un giorno il Magna Pars Suites di  Milano nell’olimpo gastronomico italiano. Tanti, tantissimi Chef da Antonino Cannavacciuolo a Gennaro Esposito, da Luca Montersino a Moreno Cedroni, da Andrea Berton a Ilario Vinciguerra, da Andrea Aprea a Marco Parizzi, da Davide Scabin a Marco Sacco, pronti per dare vita alla 6° edizione di TOP ITALIAN CHEF. Un evento che per concentrazione e livello di adesioni si conferma tanto unico quanto imperdibile. La data è quella di lunedì 26 ottobre alle ore 13,30 , nel cuore di zona Tortona. Un’occasione di incontro, di confronto, di esibizione e di degustazione. Gli Chef hanno pensato per l’occasione a una ricetta che esalti la qualità della frutta secca più buona, quella di Ventura, che impreziosirà ricette e piatti stellati insieme ad altri ingredienti di prima qualità. Non mancherà lo spazio per una sfida ai fornelli tra quattro attivissime foodblogger , giudicate e magari aiutate per piatti a più mani – dai Top Chef. Si tratta di Donatella Bochicchio (fiordirosmarino.blogspot.it), Tamara Marongiu (caprettarossa.com), Assunta Pecorelli (lacuocadentro.com) e Giulia Scarpaleggia  (julskitchen.com).


Due arti si incontrano…

Gli artisti della cucina – vestiti con le divise ufficiali firmate Bragard – si confronteranno sui propri piatti d’autore e riceveranno in premio durante la giornata un multiplo del quadro appositament realizzato e riprodotto in tiratura limitata dal pittore Marcello Scuffi e un piatto in ceramica dai contenuti innovativi e di design esclusivo. Il tutto per un’ideale prosecuzione tra due mestieri che hanno profonde e comuni radici grazie alle quali l’Italia può dirsi ancora maestra nel mondo. Sempre nel doppio filo che lega queste due Arti, se lo scorso anno sono state realizzate le opere con un oggetto che ciascuno Chef aveva portato dalla propria cucina cui era particolarmente legato, quest’anno saranno realizzati dei quadri a partire da una frase del cuore che ciascuno dei protagonisti ha indicato.

Gli Chef invitati

 

 

 

Andrea Aprea, Ugo Alciati, Manolo Allochis, Tommaso Arrigoni, Stefano Baiocco, Enrico Bartolini, Karl Baumgartner, Heinz Beck, Andrea Berton, Cristina Bowerman, Davide Brovelli, Antonino Cannavacciuolo, Daniel Canzian, Moreno Cedroni, Chicco Cerea, Bobo Cerea, Stefano Cerveni, Flavio Costa, Gianni D’Amato, Enrico Derflingher, Roberto Di Pinto, Gennaro Esposito, Marco Fadiga, Gianluca Fusto, Giuliana Germiniasi, Alfio Ghezzi, Marta Grassi, Pietro Leemann, Leandro Luppi, Valentino Marcattilli, Massimiliano Mascia, Luca Marchini, Luca Montersino, Davide Oldani, Marco Parizzi, Marco Sacco, Claudio Sadler, Davide Scabin, Fulvio Siccardi, Elio Sironi,  Massimo Spigaroli, Claudio Tiranini, Gaetano Trovato, Mauro Uliassi, Ilario Vinciguerra.

 

Dove e quando: Lunedì 26 Ottobre 2015 dalle ore 13.00
Magna Pars Suite - Via Forcella 6, Milano

Per maggiori informazioni: Geggi Tagliafico Italia Tel. + 39 010 8317761
info@topitalianchef2015.com

 

Letto 3359 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti