Castelvetro di modena (MO) - Castello di Levizzano Rangone a Castelvetro di Modena
dal 07 novembre 2015 al 08 novembre 2015
Terre di vite ritorna Il 7 e l'8 novembre prossimi al castello di Levizzano Rangone (MO) per continuare a raccontare che il vino non è mai soltanto vino. Settanta produttori provenienti da quasi tutte le regioni, una degustazione condotta da Sandro Sangiorgi, ma anche spazi espositivi, musica, workshop: come sempre
Barbara Brandoli di Divino Scrivere, ideatrice e organizzatrice dell'evento, ha privilegiato un approccio al vino di qualità non banale e fuori dagli schemi
precostituiti. Questa quinta edizione sarà dedicata al tema della consapevolezza, un filo conduttore che si dipanerà attraverso un calendario ricco di appuntamenti, dal workshop sulla Mindfulness condotto dal consuelor Claudio Corbelli (sabato 7 a partire dalle 17) e quello sull’equilibrio emotivo tenuto da Anna Piacentini (domenica 8 dalle 17 in poi) fino alla degustazione "senza rete" ideata e guidata dal direttore di Porthos Sandro Sangiorgi (domenica 8, ore 15:00) passando per le incursioni sonore curate da percussionisti e polistrumentisti. Nelle due giornate di
manifestazione le sale del castello ospiteranno inoltre un percorso espositivo con le opere di Arianna Fugazza, pittrice aerografista ferrarese. Il contributo di ingresso per il pubblico è di 15 euro (più 5 euro di cauzione per il calice).
I vignaioli partecipanti arriveranno da quasi tutte le regioni. Come sempre, a Terre di vite le denominazioni meno conosciute avranno la stessa dignità di quelle più
prestigiose e i produttori giovani ed emergenti - tante le novità anche quest'anno - verranno proposti a fianco di nomi già affermati. Una particolare attenzione viene
riservata alla valorizzazione della viticoltura locale; come nelle precedenti edizioni, Terre di vite non mancherà di presentarele offerte gastronomiche del territorio, con banchi dedicati alle produzioni d’eccellenza della regione e a diversi presìdi alimentari.
Apertura banchi d'assaggio: sabato 15:00 -21:00 -
domenica 11:00 - 19:00
Per informazioni:
E-mail: m.art@libero.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41