Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Al via il Wine Symposium a Cernobbio

DoveVia Regina, 40, Cernobbio (CO) - Grand Hotel Villa d'Este

Quandodal 05 novembre 2015 al 07 novembre 2015

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Un incontro di riferimento per il mondo del vino in programma dal 5 al 7 novembre 2015

Nell’incantevole cornice del Grand Hotel Villa d’Este di Cernobbio, sulle rive del Lago di Como, prende il via la settima edizione del Villa d’Este Wine Symposium, appuntamento irrinunciabile per la filiera vitivinicola. Esperti, critici, collezionisti e rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee si ritrovano nel celebre Hotel per affrontare temi di attualità nel mondo del vino.

Grandi vini e la rivoluzione digitale” è il tema principale dell’evento organizzato in partnership con il cofondatore del Villa d’Este Wine Symposium François Mauss.

Molti gli ingredienti di questa nuova edizione:

4 seminari con traduzioni simultanee: in italiano, inglese, francese e tedesco. Tra i relatori spicca il Premio Nobel per la Fisica nel 2011, Pr. Brian Schmidt, eccellente produttore di pinot nero, molto conosciuto in Australia.

3 degustazioni di grande prestigio con posti limitati a 50 persone: una prima degustazione  verticale che comprende otto annate del rinomato Clos Sainte-Hune (Maison Trimbach), il “prototipo” del Rislieng dell’Alsazia, condotta da Mr. Pierre Trimbach in persona. Una seconda degustazione orizzontale di quattro vini con base cabernet (IX Estate Red, Cariad, Tychson Hill e Herb Lamb),  seguita da due verticali del Colgin Herb Lamb e Tychson Hill. Un’ultima degustazione verticale include quattro annate dei Grands Crus Chambertin e Chambertin Clos de Bèze del Domaine Rousseau condotte da Eric Rousseau.

Momenti culinari: un’esclusiva lezione di cucina con l’Executive Chef Michele Zambanini; pranzi e cene preparati sapientemente dall’Executive Chef con la brigata di Villa d’Este. La cena di apertura di venerdì vede la partecipazione di 9 produttori svizzeri che daranno agli ospiti la possibilità di degustare i loro eccezionali vini bianchi, rossi e da dessert.

Performance musicali: Maurizio Baglini al pianoforte, Silvia Chiesa al violoncello e Nicolas Dautricourt al violino intratterranno gli ospiti con sinfonie di musica classica.

Il consueto “Lords of Wine Award” verrà assegnato durante la cena di Gala il sabato 7 Novembre, quando verrà anche assegnato il Vinopremio”, riconoscimento giunto alla sua seconda edizione che consiste in un’asta di vini il cui ricavato andrà a sostegno del progetto di un giovane di particolare interesse per la filiera vitivinicola.

Una nota di interesse per questa settima edizione del Villa d’Este Wine Symposium sarà la degustazione comparativa che José Vouillamoz proporrà ai partecipanti che non avranno modo di prender parte alla terza degustazione di prestigio: un’opportunità unica per provare quei vitigni che sono coltivati con grande successo in Svizzera.

Tra i più grandi esponenti dell’evento spiccano nomi come Château Ausone, Château Montrose, Domaine de la Romanée-Conti, Maison Jadot, Maison Albert Bichot, Domaine Rousseau, Antinori, Poggio di Sotto, Egon Müller, Weingut Kesselstatt, Roberto Voerzio, Weingut Loosen, Weingut Dönnhoff, Weingut Martin Wassmer e molti altri.

Per ulteriori informazioni potete visitare il sito www.vdews.com

 

 

 

Letto 3094 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti