Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

Cantine d'Italia di Go Wine 2015 a Genova

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Un altro evento enologico a Genova. Con l’inizio dell’autunno Go Wine presenta al competente pubblico genovese i grandi vini d’Italia. Nel lussuoso e funzionale salone dello Star Hotel President di Genova, quattordici prestigiose aziende (13 vinicole e una distilleria) hanno fatto conoscere e degustare a un folto pubblico, circa centotrenta prodotti di qualità. Un itinerario enologico che partiva dal Friuli per arrivare alla Puglia.  In testa per numero di aziende, il Piemonte, seguito da Friuli, Veneto, Toscana, Lombardia, Puglia, Campania e Lazio. Vini di carattere e tipicità, prodotti da selezionate cantine inserite nel volume Cantine d’Italia 2015.   

Una rigorosa guida che presenta e valorizza ogni anno il meglio della produzione vinicola italiana. L’interessante degustazione ha richiamato alcune centinaia di soddisfatti visitatori professionali e appassionati. Dai tanti assaggi, è emerso un alto e omogeneo livello qualitativo. Cosa che non succede spesso. Il valore aggiunto di queste presentazioni-degustazioni è la presenza dei produttori, che trasmettono ai visitatori, professionalità, passione e cultura del vino. Durante la serata, Massimo Corrado presidente di Go Wine, tra gli applausi del pubblico ha premiato cinque locali del Genovesato che si sono distinti per la diffusione della cultura del vino anche al di fuori dell’ambito cittadino. 

Ecco nell’ordine i posti di ristoro premiati: Tiflis, Ostaia a Ribotta, La Cantina Clandestina di Genova centro, Teresa dal 1968 di Genova Pegli e Antica Trattoria della Posta di Casella. Oltre ai vini, molti gli apprezzamenti sui vari distillati.  Essendo a Genova, per intervallare gli assaggi, non poteva mancare della buona focaccia genovese con l’olio, cipolle e olive, preparata per l’occasione dai fornai dell’Associazione Panificatori di Genova e Provincia.  Come sempre, professionale e comunicativa l’opera di Massimo Corrado, coadiuvato dalla brava collaboratrice Elisa Nota.

Le aziende presenti al banco d’assaggio con i rispettivi vini

Adriano Marco e Vittorio - Alba (CN) - Tel 0173/362294  -  info@adrianovini.it Langhe Doc Sauvignon Basaricò 2014; Dolcetto d’Alba Doc 2014; Langhe Doc Freisa 2014; Barbera d’Alba Doc Superiore 2013; Barbaresco Docg Sanadaive 2012; Barbaresco Docg Basarin 2012 e Moscato d’Asti 2014.

Bottega del Vino di Dogliani - Dogliani (CN) - Tel /Fax 0173/742260 - info@ildogliani.it  -  47 Produttori: Abbona Marziano, Abbona Anna Maria, Abbona Celso, Avignolo, Barberis, Boschis, Bricco del Cucù, Bricco Fiore, Bricco Mollea, Cantina del Dolcetto di Dogliani, Cantina Clavesana, Cascina Corte, Caraglio, Cascina Costabella, Cascina Monsignore, Chionetti, Clerico, Cozzo, Del Tufo, Fabiani, Ferrua, Gallo, Gat Russ,  Il Colombo, La Bruna, La Fusina, La Querciola, Le Viti, Aldo Marenco, Mascarello, Pecchenino, Piovano, Poderi Cellario, Poderi La Collina, Podere Le Surie, Poderi L. Enaudi, Raineri, Eraldo Revelli, Ribote, Romana, San Fereolo, Schellino, Sottimano, Tenuta di Costa Prà, Valdibà, Valletti, Zabaldano

Bricco Maiolica -  Diano d’Alba (CN)  -  Tel 0173/612049  -  info@briccomaiolica.it  -  Dolcetto di Diano d’Alba 2014, Barbera d’Alba 2013, Langhe Nebbiolo 2013, Barbera d’Alba Superiore Vigna Vigia 2012, Nebbiolo d’Alba Superiore Cumot 2012, Langhe Pinot Nero Perlei 2012, Langhe Merlot Filius 2012, Langhe Sauvignon Fumè Castella 2014, Langhe Chardonnay Rolando 2014, Langhe Chardonnay Pensiero Infinito 2011

Diego Morra  -  Verduno (CN)  -  Tel. 328/4623209  -  info@morrawines.com  -  Dolcetto d’Alba 2013, Barbera d’Alba 2013, Langhe Nebbiolo 2012, Verduno Pelaverga 2014, Barolo 2011, Barolo Monvigliero 2011

Forti del Vento  -  Ovada (AL)  -  Tel 345/1359466  -  info@fortidelvento.com  -  An Piota Chardonnay 2014, Dolcetto d’Ovada La Volpe 2012, Ovada Ottotori 2010, Monferrato Nibiò Ventipassi 2012, Barbera del Monferrato Fadej 2011, Altaguardia Albarossa 2011

Gigante Adriano  -  Corno di Rosazzo (UD)  -  Tel 0432/755835  -  info@adrianogigante.it  -  Spumante Prima Gialla, Spumante Prima Nera Brut Rosé, Colli Orientali Friuli: Ribolla Gialla 2014, Malvasia 2014, Friulano 2014, Pinot Grigio 2014, Sauvignon 2014, Friulano Vigneto storico 2014, Chardonnay 2013, Picolit 2008, Verduzzo 2010, Cabernet Franc 2013, Merlot 2012, Refosco dal Peduncolo rosso Riserva 2012, Schioppettino 2011, Merlot Riserva 2009, Pignolo 2008

Leone De Castris  - Salice Salentino (LE) - Tel 0832/731112 - marketing@leonedecastris.com  -  Salice Salentino 50a vendemmia 2011, Primitivo di Manduria Villa Santera 2014, Messalia Verdeca 2014, Aleikos Aleatico Rosé 2014

Marisa Cuomo  - Furore (SA)  -  Tel 089/830348  - info@marisacuomo.com  -  Furore Bianco Fiorduva 2013 

Piandaccoli -  Lastra a Signa (FI)  -  Tel  055/0750005 -  info@piandaccoli.it  -  Toscana  Bianco Vivendi 2014, Toscana In Primis 2010, Toscana Maiorem 2010, Toscana Foglia Tonda 2012, Chianti Classico Riserva Cosmus 2011 

Pileum  -  Piglio (FR) -  0775/501990  -  info@pileum.it  - Villa Bianca 2014, Cesanese del Piglio Superiore Bolla di Urbano 2010

Sordo  -  Castiglione Falletto (CN)  -  Tel 0173/62853  -  info@sordogiovanni.it  -  Barolo 2011, Barolo Parussi 2010, Barolo Monvigliero 2011, Barbera d’Alba Superiore 2012, Nebbiolo d’Alba 2013.

Tenuta Chiccheri  - Tregnago (VR) -  Tel 045/8774333  -  info@tenutachiccheri.it  - Spumante Monte Belloca 2010; Montpré Brut Cuvée del Fondatore 2009, Montpré Brut Rosé 2009, Monte Precastio Chardonnay 2014, Valpolicella 2014; Valpolicella Superiore Ripasso 2012,  Valpolicella Superiore Campo delle Strie 2009, Amarone della Valpolicella Campo delle Strie.

Tenuta Le Fracce  -  Casteggio (PV)  -  Tel  0383/82526 -  commerciale@lefracce.com  -  O.P. Riesling Renano Landò 2014, Spumante Peu Moussant 2014, O.P. Bonarda vivace Rubiosa 2014, O.P. Rosso Cirgà 2007.

In enoteca e serviti dal sommelier i seguenti distillati e liquori

Antica Distilleria Sibona  -  Piobesi d’Alba (CN)  -  Tel 0173/614914  -  info@distilleriasibona.it  -  Grappa Riserva di Nebbiolo, Grappa Riserva di Barbera, Grappa Riserva di Moscato, Grappa di Moscato, Grappa di Barbera, Distillato d’Uva Uve di Langa, Liquore alla camomilla in grappa finissima, Amaro Sibona


Nella foto di Armando Rao: Il presidente di Go Wine Massimo Corrado con i patrons dei cinque locali premiati e i soci  promotori Arturo  Gris e Bruno Michieli

Letto 6439 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti