Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

Il Vino nell'Arte

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Da secoli, grappoli d’uva e calici di vino sono stati il soggetto o un complemento importante nelle opere di famosi pittori e scultori.  Molti e ricercati dipinti con questo tema sono custoditi nei più famosi musei del mondo, nonché  in  importanti collezioni private.  L’arte pittorica è senz’altro tra le più apprezzate forme d’arte se non la maggiore.  Il concetto di opera d’arte visiva è naturalmente associato a dipinti.  Inoltre la pittura ha un'innegabile facilità di fruizione rispetto alle altre forme artistiche. Per rendere più accessibile la conoscenza e l’interpretazione delle maggiori opere pittoriche raffiguranti calici di vino e tralci d’uva, il presidente del Lions Club Chiavari Castello Marco Avvenente in collaborazione con il Lions Club Fontanabuona Contea dei Fieschi e il Leo Club Chiavari Sestri Levante, unendo cultura e sostegno sociale, ha organizzato (col patrocinio del Comune di Chiavari) all’Hotel Monterosa di Chiavari, un’esclusiva serata dedicata a Bacco, dal tema Il Vino nell’Arte. 

Relatore il professor Daniele Grosso Ferrando, docente al Liceo Artistico Paul Klee e all’Università di Genova, nonché valente scrittore.  Durante la cena, il prof Grosso Ferrando ha illustrato magistralmente decine di opere di grandi pittori di varie epoche, svelando al numeroso pubblico innumerevoli particolari contenuti in quadri di Caravaggio, Botticelli, Vermeer, Domenico Ghirlandaio, Vincent van Gogh, Cesare Dandini, Pablo Picasso, Renato Guttuso e Andy Warhol.  

Questo per la parte culturale, mentre per quella sociale, come da regole morali e statutarie proprie dei Lions, è stata raccolta una somma di denaro da devolvere alla Casa di Riposo Morando di Chiavari.  Quasi al termine della riuscita serata, c’è stata una lotteria con premi in vini pregiati, orchidee, mazzi di fiori e pasta alimentare, Prodotti d’amare realizzata per siglare manifestazioni culturali e gastronomiche liguri-ungheresi.

Tra i presenti spiccavano Maria Stella Mignone Assessore alla Cultura del Comune di Chiavari, Francesco Bruzzo già presidente del Consorzio Olio DOP Riviera Ligure, Pietro Bellantone presidente dell’Associazione Liguria-Ungheria, i presidenti degli altri due Lions e imprenditori del Golfo del Tigullio. I piatti della raffinata cena sono stati abbinati agli ottimi vini della Fattoria San Giuliano di Neive del patron Giulio Pastura, presente alla cena-conferenza.

 

Lions Club Chiavari Castello

Corso Valparaiso 25 - 16043 - Chiavari - Genova [Liguria]
Telefono: 0185/300300
www.lionsclubchiavaricastello.it
Presidente: Marco Avvenente
Vice Presidente di Club: Corinna Garibotto
Segretario: Patrizia Lardoni
Tesoriere: Giuseppe Croci
Cerimoniere: Piero Michelotti
Censore di Club: Alberto Baudà
Presidente Comitato Soci: Giancarlo Di Maria
Consigliere di Club: Giulio Massa
Leo Advisor: Michele Lombardo


Nella Foto: da destra il prof. Daniele Grosso Ferrando, Marco Avvenente e Giulio Pastura 

Letto 6693 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti