Da oltre venticinque anni Guglielmina Costi Monaci giornalista e presidente del Piatto di Nettuno, idea e promuove iniziative finalizzate alla sana e corretta alimentazione, mantenendone il piacere della tavola e della convivialità. Non solo. Oltre a noti chef e gastronomi, fa intervenire eminenti professori del calibro di Sukkar, Cafiero, Pellegrino e Pronzato. La sua campagna alimentare denominata Il Piatto di Nettuno, a favore del consumo di pesce ha fatto storia. Lo stesso la Giornata della Dolcezza lanciata anni fa in tutt’Italia. Per il consueto Controcenone, l’ultimo e più recente incontro con i soci del Piatto di Nettuno, la Costi ha scelto una sede inconsueta.
Dopo la Sala Consigliare del Comune di Genova e quella del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, il grande e suggestivo Salone delle Suore Marcelline, inserito in una storica struttura circondata dal verde, nel quartiere di Albaro. Ma cos’è il Controcenone? Un’altra delle sue idee vincenti. Tutti o quasi, nelle festività natalizie e del nuovo anno, hanno ecceduto nelle golosità salate e dolci, mettendo a dura prova stomaco e fegato. Il Controcenone è l’opposto. Ossia una cena conviviale con piatti liguri rivisitati, di molta saporosità ma equilibrati, che ripristino la funzionalità digestiva ed epatica e, nel contempo, arricchita da dotti, utili e piacevoli interventi sul tema da valenti nutrizionisti.
In quest’occasione, il prof. Sukkar si è superato. Nel suo intervento di poco più di venti minuti, ha percorso dal passato a oggi, l’evoluzione delle abitudini alimentari, corredando il tutto con preziosi consigli sulla corretta dieta da fare per mantenersi in forma e in salute. Ma non solo. Guglielmina Costi Monaci con un convegno di rilevanza nazionale organizzato due anni fa a Palazzo Tursi (sede del Comune di Genova) ha fatto di Genova e la Liguria capitali della dieta mediterranea. Un evento che se ne parla continuamente, dove furono presenti le massime autorità politiche regionali. Per questo fu invitata dal Comune di Genova a presentare Il Piatto di Nettuno nel fastoso Salone del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, dove seguì un magistrale intervento del prof. Sukkar. Il tutto con grande apprezzamento dei numerosi invitati e autorità, in particolare dal governatore della Regione Liguria Giovanni Toti.
Durante la serata del Controcenone, Guglielmina Costi Monaci per suggellare la collaborazione del Piatto di Nettuno con le istituzioni, ha consegnato la targa Piatto di Nettuno all’Assessore all’Agricoltura Stefano Mai, in rappresentanza del governatore Toti. Altri mirati interventi sul tema, quelli di Claudio Muzio e Luigi Grillo, rispettivamente Consigliere regionale e Consigliere comunale. Mentre per la parte enogastronomica sono intervenuti il sommelier Mario Giacompol e chi ha scritto. Infine, il vice direttore del Mercato Ortofrutticolo di Genova Nino Testini, ha presentato in anteprima il marchio Sicuramente Fresco. Un serio ed efficace strumento che certifica la qualità e la provenienza dei prodotti ortofrutticoli esenti da pesticidi. Un’ ulteriore tutela per grossisti e consumatori.
Il menu realizzato dallo chef Alberto Nicoli di Garisenda Ricevimenti. Ricco aperitivo di benvenuto con Millenium Spumante Brut. Trofiette con farina di castagne al pesto con prescinseua e patate e fagiolini. Cappon magro in salsa verde. Carne in fricassea con carciofi. Piccolo bavarese al pistacchio e cioccolato fondente. Piatto misto con pandolce genovese accompagnato da crema al profumo di vaniglia, datteri, albicocche secche e noci. Aspic al Moscato d’Asti con frutti di bosco. Il tutto esaltato dai vini della Cantina Lunae Bosoni: Millenium Spumante Brut, Colli di Luni Vermentino Etichetta Grigia, Colli di Luni Rosso Auxo, Nectar Golfo dei Poeti Passito.
Nell’immagine di Foto Jolly. Da sinistra: Samir Sukkar, Guglielmina Costi Monaci, Stefano Mai e Claudio Muzio.
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41