Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

Nebbiolo? Barolo, Barbaresco, Roero & C.

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Da aprile ritorna a Genova l’atteso tasting I volti del Nebbiolo. Iniziativa di successo giunta quest’anno alla terza edizione.  A proporla, una firma del settore come Go Wine presieduta dal dr Massimo Corrado, che da anni promuove il meglio dell’enologia italiana, in particolare del Piemonte, con l’intento di approfondire compiutamente le peculiarità del vitigno Nebbiolo nelle sue molteplici denominazioni. Come di consueto, la sede è il salone del prestigioso Star Hotel President, in pieno centro cittadino. In quest’occasione erano presenti ben ventuno aziende di cui venti dell’Albese e una del Novarese, con circa settanta vini in assaggio. Un percorso tra blasonati vini prodotti in collinari vigneti dell’Albese, Roero e Novarese. 

Protagonista con più campioni il Barolo, seguito a breve distanza dal Barbaresco, dal Nebbiolo d’Alba e dal Roero. Subito dietro, i Barbera e i Dolcetto Doc, e altri, bianchi e rosati secchi, e spumanti brut rosé. In sintesi, un contesto di gran qualità, siglato da ottime annate. Barolo: dal 2012 al 2009; Barbaresco: dal 2013 al 2007; Roero e Roero Riserva: dal 2013 al 2010; Nebbiolo d’Alba e Langhe: dal 2014 al 2011; Barbera d’Alba e Superiore: dal 2015 al 2011.Per i bianchi: Roero arneis: dal 2015 al 2013, e Langhe Arneis, Favorita e Chardonnay: dal 2015 al 2013. Infine alcuni invitanti rosati e spumanti brut da Nebbiolo e da altre uve autoctone.  

Due parole sull’annata 2014: non certo tra quelle da ricordare, ma neanche da penalizzare.  Se i bianchi hanno subito l’inclemenza di Giove Pluvio, i rossi per le migliorate condizioni metereologiche nei mesi di settembre e ottobre, si sono espressi con meno struttura ma piacevoli e invitanti.  A completare il tutto, quattro validi vini rossi del Novarese, su cui spiccava il Boca 2007. Una grande serata con vini che hanno espresso il meglio sia dal vitigno che dal terroir e, ancor più, siglata da un pubblico delle grandi occasioni. Tra i presenti, noti ristoratori e enotecari genovesi e liguri, sommelier Ais e Fisar, onavisti,  enoappassionati e giornalisti.  

I produttori presenti ai banchi d’assaggio

Bel Colle di Verduno - Tel 0172/470196 - info@belcolle.it

Barolo Docg Monvigliero 2011 e Barbaresco Docg Roncaglie 2011

Bolmida Silvano di Monforte d’Alba -  Tel 348/5923636  -  silvanobolmida@tiscali.it

Langhe Doc Nebbiolo Frales 2014, Barolo Docg Bussia 2012, Barolo Docg Bussia Vigne dei Fantini 2012, Barolo Docg Bussia Riserva 2010, Barolo Docg Bussia Riserva 2009

Cascina Alberta di Treiso  -  Tel 335/280486  -  info@calberta.it

Barbera d’Alba Doc Tres 2014, Langhe Doc Nebbiolo 2014, Barbaresco Docg Giacone 2012 e 2013

Francone di Neive  -  Tel 0173/67068  -  francone@franconevini.com

Langhe Doc Arneis 2015, Valsellera Rosè Metodo Classico, Barbera d’Alba Superiore 2013, Barolo Docg 2012, Barbaresco Docg Riserva 2011

La Bioca di Serralunga d’Alba  -  Tel 0173/613022  -  vendite@labioca.it

Nebbiolo d’Alba Doc Stermà 2014, Langhe Doc Nebbiolo Riccinebbia 2013 e 2012, Barbaresco Docg 2013, Barolo Docg Aculei 2012

Lano Gianluigi di Alba  -  Tel & Fax 0173/286958  -  lano.vini@tiscali.it

Dolcetto d’Alba Doc Ronchella 2014, Barbera d’Alba Doc Superiore Vigna Altavilla 2013, Barbaresco Docg Rocche Massalupo 2011, 2010, 2009 e 2007

Piazzo Armando di Alba  -  Tel 0173/35689  -  apiazzo@piazzo.it

Roero Arneis Docg 2015, Barbera d’Alba Doc Mugiot 2013, Barbaresco Docg 2012, Barbaresco Docg Riserva Giaia 2008, Barolo Docg 2011

Poderi Gianni Gagliardo di La Morra  -  Tel 0173/50829  -  gagliardo@gagliardo.it

Langhe Doc Favorita Fallegro 2015, Nebbiolo d’Alba Doc San Ponzio 2011, Barolo Docg Gianni Gagliardo 2012, Barolo Docg Serre 2012, Barolo Docg Preve 2012, Barolo Docg Riserva Preve 2009

Sordo Giovanni di Castiglione Falletto  -  Tel 0173/62853 – info@sordogiovanni.it

Langhe Doc Chardonnay 2014, Nebbiolo d’Alba Doc 2014, Barolo Docg Gabutti 2012, Barolo Docg Perno 2009

Tibaldi di Pocapaglia  -  Tel 0172/421221  -  info@cantinatibaldi.com

Langhe Doc Favorita Danielle 2014, Roero Arneis Docg Monìc 2014, Rosa di Margò, Barbera d’Alba Doc 2014, Nebbiolo d’Alba Doc 2013, Roero Docg 2012. 

Val del Prete di Priocca  -  Tel 338/4479822  -  valdelprete@tiscali.it

Roero Arneis Docg 2015, Barbera d’Alba Doc Serra de’ Gatti 2015, Barbera d’Alba Doc Superiore Carolina 2013, Roero Docg Bricco Medica 2012, Roero Docg Vigna di Lino 2012, Roero Docg Riserva 2011

Vico Giacomo di Canale  -  Tel 0173/979126  -  info@giacomovico.it

Langhe Doc Favorita 2015, Roero Arneis Docg 2015, Rosero 2014, Barbera d’Alba Doc 2014, Nebbiolo d’Alba Doc Valmaggiore 2012, Roero Docg Bricco Patarrone 2012

Ospite speciale dalle terre dei Nebbioli di Nord

Le Piane di Boca  - Tel 348/3354185  -  vendita.bocapiane@gmail.com

Vino Rosso Maggiorina 2014, Vino Rosso Mimmo 2011, Vino Rosso Le Piane 2012, Boca Doc 2007

Dall’ enoteca, serviti dalla professionale sommelier Ais Alessandra Pocaterra:

Brezza di Barolo: Langhe Doc Nebbiolo 2014

Bric Castelvey di Canale: Roero Docg 2013

Conterno Franco di Monforte d’Alba: Barolo Docg Riserva Bussia 2010

Demarie di Vezza d’alba: Nebbiolo d’Alba Doc 2013 e Roero Docg Riserva 2012

Massucco Fratelli di Castagnito: Roero Docg Riserva 2011

Musso Valter di Barbaresco: Langhe Doc Nebbiolo 2014 e Barbaresco Docg Rio Sordo 2013

Nizza Silvano di Santo Stefano Roero: Roero Docg Riserva Ca Boscarone 2011

Poderi Moretti di Monteu Roero: Langhe Doc Nebbiolo 2014 e Roero Docg Riserva Ginis 2010

 

[Nella foto di Elisa Nota: I produttori della serata sul Nebbiolo]

Letto 5213 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti