Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

Ventunesima Edizione di Nebbiolo Prima

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Alba sempre al centro di eventi enoici internazionali. Oltre a varie mostre e rassegne vinicole, da ben ventun’anni ospita la più grande e importate manifestazione dedicata ai vini Docg derivati dal vitigno Nebbiolo. Nata nel 1995 come Alba Wines Exhibition, dal 2011 prende il nome di Nebbiolo Prima.  Iniziativa unica nel suo genere, creata e organizzata sin dall’inizio dall’Unione Produttori Vini Albesi, con la collaborazione di altri importanti Enti, per promuovere, divulgare e valorizzare i pregiati vini albesi e il loro territorio. Questa edizione svoltasi dal nove al tredici maggio di quest’anno, ha superato il successo delle precedenti, facendo registrare il più alto numero di vini e giornalisti partecipanti.  Un’esclusiva e grande vetrina dove spiccano Barbaresco, Barolo e Roero.

All’esame degli oltre cento giornalisti del settore provenienti da 26 Paesi, ben 489 vini di 240 aziende, suddivisi in Barbaresco, Barolo e Roero delle annate 2013, 2012, 2011 e 2010. A questi si sono aggiunti non meno di duecento vini delle stesse tipologie del millesimo 2006. Una kermesse di sei giorni colma di degustazioni e visite a cantine.  Ma andiamo con ordine.  Prima tappa nel pomeriggio di domenica al Castello di Guarene, dedicata alla presentazione dell’evento col saluto e gli interventi del Presidente di Albeisa Alberto Cordero di Montezemolo e di Orlando Pecchenino Presidente del Consorzio di Tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Roero. L’interessante incontro ha messo in evidenza il quadro completo delle rispettive superfici vitate e produttive.  Di seguito, un ricco buffet con saporose golosità esaltate da una vasta gamma di vini serviti da impeccabili sommelier AIS. 

Secondo giorno, dalle 8 alle 13, inizio delle degustazioni al Palazzo Mostre e Congressi di Alba.   Il tasting comprendeva novantanove campioni anonimi di Barolo 2012 così suddivisi: quattordici di Novello, trentadue di comuni diversi, tre di Roddi, uno di Cherasco, uno di Diano d’Alba, due di Grinzane Cavour e quarantasei di Serralunga d’Alba. Considerata una buona annata, il 2012 ha lasciato alcune perplessità sulle diverse zone di produzione distribuite su terreni appartenenti al Tortoniano e Elveziano.  Se i Barolo del primo dovrebbero risaltare per profumo e finezza, al contrario quelli dell’Elveziano sarebbero sinonimo di pienezza e austerità. 

Non è stato così. Anche se ovviamente giovani, la maggior parte dei Barolo di Serralunga si sono espressi con minor freschezza, tannicità e struttura rispetto al passato.  In poche parole più pronti. Un quesito che, visto da due parti, può anche avere effetti positivi. Influenza del clima ? Solo il tempo ci darà la risposta.  Da Novello Barolo di equilibrata struttura e persistenza, in particolare della menzione Ravera.  Sottili ma più freschi quelli di Roddi, Cherasco e Diano d’Alba.  Un po’ sottotono, salvo alcuni, i trentadue di più comuni.   

Terzo giorno con centocinque campioni anonimi di Barbaresco 2013 così suddivisi: trentatré di Barbaresco, trentotto di Neive, diciotto di Treiso, dodici di più comuni e quattro di Alba.  In generale una buona annata per il Barbaresco.  Un sostanziale equilibrio qualitativo tra quelli di Barbaresco e Neive. I primi per maggior struttura, i secondi per l’olfatto.  Nella norma i quattro di Alba.  Quest’anno, su un gradino più alto quelli di Treiso: hanno senz’altro espresso una maggiore armonia.   

Quarto giorno con centodiciotto campioni di Barolo 2012 di cui cinquantasette di La Morra, quarantuno di Monforte e venti di castigliane Falletto. Contrariamente all’anno scorso, i Barolo di La Morra hanno colpito sia al naso che in bocca, dimostrando in buona parte pienezza e sufficiente equilibrio, in particolare Brunate e Annunziata.  Conferma dei Barolo di Castiglione Falletto. I più interessanti e completi nella scorsa edizione, hanno mantenuto in parte la consueta pienezza e persistenza e gradevole astringenza.  Sempre tra le prime posizioni, Monforte questa volta è apparsa un po’ sotto tono.  I suoi Barolo sono sempre stati di buona armonia e complessità.  Qualità che in quest’occasione, sono risaltate in parte (nell’ordine) nei Perno, Castelletto e Bussia.

Quinto giorno con centodue campioni così suddivisi: quarantasette Roero di cui ventitré del 2013 e ventiquattro Riserva 2012, cinquantacinque Barolo 2012 di cui quattordici di Verduno e quarantuno di Barolo.  Un duemilatredici favorevole al Roero, con vini fruttati e pieni i 2013, non ancora pronti ma validi i Riserva 2012, in particolare nell’ordine, quelli di Canale e Monteu Roero. Discretamente equilibrata la metà dei quattordici Barolo di Verduno. Quelli di Barolo ancora immaturi e caratterizzati dalle note balsamiche, hanno espresso più di altri il proprio terroir, con punte di buon livello nei Cannubi.    

Degna chiusura il sesto e ultimo giorno con sessantacinque campioni suddivisi in ventuno Barbaresco Riserva 2011 e quarantaquattro Barolo Riserva 2010. Solo questo era sufficiente per essere presenti all’evento. Di ottimo livello la metà dei Barbaresco, dal discreto al buono l’altra metà.  I migliori, nell’ordine, Barbaresco con Martinenga, Ovello Rabajà; Treiso con Rizzi e Casot; Neive con Basarin.  Maggiore complessità e armonia nei Barolo Riserva 2010. Un’annata da ricordare che, per l’andamento climatico, ricorda le grandi del passato.  Come per il Barbaresco, la metà dei Barolo era di ottima qualità, buona la restante parte.  Qui c’è stata la rivincita di Monforte. A mio personale giudizio, uno dei due migliori vini in assoluto era della Bussia. L’altro di Rocche dell’Annunziata di La Morra. Di seguito, Castiglione Falletto con Montanello, Pernanno e Vignolo; La Morra con Bricco Rocca; Monforte con cinque Bussia; Barolo con Costa di Rose e La Volta; Serralunga d’Alba con Badarina e Lazzarito.

Impegnative e di sicuro interesse, le degustazioni fatte nelle antiche e suggestive Cantine Calissano. Nell’occasione, numerose aziende hanno messo in degustazione vaie annate di diversi tipi di vino. In particolare evidenza i Barolo dell’annata 2006. Un’annata da rivalutare, ritenuta allora inferiore al 2007, che nel corso degli anni ha espresso vini profumati, freschi e sapidi, pieni ma snelli e, come confermato all’assaggio, di più unga vita del 2007.  Era già successo con le annate 1996-1997.  Molto interessanti e piacevoli le degustazioni fatte nel pomeriggio nelle varie aziende. Nel mio caso: Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Gresy di Barbaresco, Parusso Armando di Monforte, Accademia del Barolo nel Castello di Barolo (nata nel 2011, è costituita da 12 produttori: Azelia, Michele Chiarlo, Poderi Luigi Einaudi, Poderi Gianni Gagliardo, Franco Martinetti, Monfalletto - Cordero di Montezemolo, Pio Cesare, Prunotto, Luciano Sandrone, Paolo Scavino e Vietti. La sua missione è la divulgazione della conoscenza del Barolo nel Mondo). Agricola Molino di Treiso e Cavalier Bartolomeo di Castiglione Falletto. 

Nella prima, Marchesi di Gresy, una straordinaria verticale di Barbaresco Gaiun Martinenga dal 2012 al 1981, toccando via via i 2011, 2010, 2009, 2008, 2006, 2005, 2004, 2001, 1999, 1998, 1990, 1985.  Ognuno con lievi differenze ma accomunato agli altri per complessità del profumo e armonia nel sapore. Un viaggio nel Barbaresco da ricordare.  Da Parusso a Monforte, un tour virtuoso tra i Barolo della Bussia, iniziando dal 1998 al 2012, passando via via il 1999, 2006, 2007, 2010, e 2011.  Attraverso le varie “tappe” si può comprende l’esclusivo terroir della Bussia, e come ne caratterizza al meglio, assieme all’abilità di Marco, il Barolo. In ultimo, l’assaggio dello spumante Parusso brut metodo classico da uve Nebbiolo.  

Trasferimento al Castello di Barolo ospiti per un altro impegnativo tasting di nove Barolo, preceduto dalla proiezione di slides che descrivono le caratteristiche pedoclimatiche della zona di produzione del Barolo. Ecco la sequenza dei vini, commentati ognuno, dal produttore o dall’enologo: 1° Barolo 2011(Grinzane Cavour) di Pio Cesare; Barolo Gattera (La Morra) 2011 di Cordero di Montezemolo, 3° Barolo Rocche dell’Annunziata (La Morra) 2011 di Paolo Scavino; 4° Barolo Cerequio (La Morra) 2011 di Michele Chiarlo; 5° Barolo Cannubi (Barolo) 2011; 6° Barolo Enrico VI (Castiglione Falletto) di Cordero di Montezemolo; 7° Barolo Preve (Serralunga d’Alba) 2011; 8° Barolo Bricco Voghera (Serralunga d’Alba) 2007 di Azelia; 9° Barolo Rocche di Castiglione (Castiglione Falletto) 2011. Tutti i vini hanno evidenziato al meglio le caratteristiche dei rispettivi terroir. 

Una qualità complessiva che, espressa in centesimi, si attestava su 86-87 punti.  Infine, la piacevole sosta nelle rispettive cantine di piccoli e bravi produttori. Molino di Treiso, condotta dal giovane Marco Molino. I suoi validi vini sopo prodotti con vecchie vigne della vocata località Ausario.  Tra i vari vini, spiccano i Barbaresco Ausario e Teorema e, un buon Barbera d’Alba 2014.  Entrambi prodotti in quantità limitata.  Cavalier Bartolomeo di Castiglione Falletto, dove il patron Dario Borgogno produce piccole partite di due Barolo derivate rispettivamente dai crus San Lorenzo di Barolo e Altenasso di Castiglione Falletto.  Entrambi in commercio, con le annate 2011 e 2012, dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Parlando del resto: efficiente e professionale l’organizzazione, ottimale per le degustazioni la sede del Palazzo delle Mostre e congressi, l’ospitalità alberghiera, nel mio caso l’Hotel I Castelli di Alba.  Due le  cene con i produttori: la prima nel noto ristorante La Ciau del Tornavento di Treiso con le specialità dello chef stellato Maurilio Garola, uno dei templi della cucina piemontese e non solo, l’altra nel ristorante Cantina del Rondò di Neive. Un suggestivo e accogliente locale ricavato da una vecchia cantina, dove sono proposti saporosi piatti tipici langaroli realizzati dalla chef Emanuela Merli.  Non solo. Ghiotti i pasti serviti al termine delle degustazioni, impeccabile il servizio dei sommelier dell’Ais (Massimo Battaglio, Marlena Deja, Laura Meinardi, Eddy e Eleno Molfardini, Fabrizio Prandi, Renzo Ravotti e Rosalba Rolando, coordinati da  Giancarlo Germano responsabile dei servizi). 

Due parole su Albeisa: l’Unione Produttori Vini Albesi che conta oggi quasi 280 soci, conta entro la fine del prossimo anno, come afferma il presidente Alberto Cordero di Montezemolo, di raggiungere la soglia delle 300 aziende.  Nel 2015 sono state ben 16 milioni e mezzo le bottiglie utilizzate dai produttori di questo angolo del Piemonte. Riconoscibile, classica ed elegante, dal 2007 la bottiglia è prodotta anche in una versione che ha un peso di circa il 22% inferiore rispetto al modello tradizionale, per un totale di 125 grammi in meno. Con una storia che parte dal Settecento, oggi l’Albeisa è senza dubbio un esempio di successo importante nell’identificare fin dal contenitore l’espressione di un territorio vitivinicolo unico. Unisce funzionalità e l’essenza delle Langhe.


Produttori e vini

 

Nome azienda

 Barolo  DOCG 2012

comune

menzione

Piazzo Armando

 

Alba

Nessuna menzione

Rattalino

Trentaquattro

Alba

Nessuna menzione

Casetta F.lli

Cerviano - Merli

Alba

Nessuna menzione

Giribaldi Mario

Cerviano - Merli

Alba

Montersino

Le Strette

Corini-Pallaretta

Barbaresco

Asili

Conterno Franco

Panerole

Barbaresco

Asili

Vajra GD Vajra

Ravera

Barbaresco

Asili

Giribaldi Mario

Ravera

Barbaresco

Asili

Reva Soc. Agr.

Ravera

Barbaresco

Martinenga

Vietti

Ravera

Barbaresco

Montaribaldi

Elvio Cogno

Ravera

Barbaresco

Montestefano

Abbona Marziano

Ravera

Barbaresco

Nessuna menzione

Grimsldi Giacomo

Sottocastello di Novello

Barbaresco

Nessuna menzione

Le Ginestre Az. Agr.

Sottocastello di Novello

Barbaresco

Nessuna menzione

Gillardi di SS

 

Barbaresco

Nessuna menzione

Cantina Bartolo Mascarello

 

Barbaresco

Nessuna menzione

Gagliasso Mario

Tre Utin

Barbaresco

Nessuna menzione

Punotto

 

Barbaresco

Nessuna menzione

Icardi

Parej

Barbaresco

Nessuna menzione

Cascina Bongiovanni

 

Barbaresco

Nessuna menzione

 Rocche Costamagna

 

Barbaresco

Nessuna menzione

Gian Piero Marrone

Pichemej

Barbaresco

Nessuna menzione

Alessandro Rivetto & C ss

 

Barbaresco

Nessuna menzione

Parusso Armando di Parusso F.lli

 

Barbaresco

Ovello

Cantina Terre del Barolo

Vinum Vita Est

Barbaresco

Ovello

Reva Soc. Agr.

 

Barbaresco

Ovello

Vigneti Luigi Oddero & Figli

 

Barbaresco

Paje'

Pio Cesare

 

Barbaresco

Pora

Vite Colte

Paesi Tuoi

Barbaresco

Rabaja'

Gemma Spa

 

Barbaresco

Rabaja'

Azelia Az. Agr.

 

Barbaresco

Rabaja'

Fontanafredda

 

Barbaresco

Rio Sordo

Le Cecche

 

Barbaresco

Rio Sordo

Vietti

Castiglione

Barbaresco

Roncaglie

Cantina del Nebbiolo Sca

 

Barbaresco

Roncaglie

La Biòca

Aculei

Barbaresco

Ronchi

Stroppiana Dario

Leonardo

Barbaresco

Tre Stelle

Gigi Rosso

Tre Comuni

Neive

Albesani

Col dei Venti

Debutto

Neive

Basarin

La Biòca

Stolét

Neive

Basarin

Conterno Franco

Pietrin

Neive

Basarin

Anselma

 

Neive

Basarin

Cascina Ballarin

Tre Ciabot

Neive

Bordini

Francone

 

Neive

Canova

Oddero Poderi e Cantine

 

Neive

Canova

Broccardo Az. Agr.

I tre Pais

Neive

Gaia-Principe

Grimaldi Bruna

Bricco Ambrogio

Neive

Gallina

Negretti

Bricco Ambrogio

Neive

Gallina

Paolo Scavino

Bricco Ambrogio

Neive

Gallina

Fracassi Umberto

Mantoetto

Neive

Gallina

Bricco Maiolica

Contadin

Neive

Gallina

Montaribaldi

Borzoni

Neive

Nessuna menzione

Grimaldi Bruna

Camilla

Neive

Nessuna menzione

Gigi Rosso

Arione

Neive

Nessuna menzione

Grimaldi Bruna

Badarina

Neive

Nessuna menzione

Reverdito Michele

Badarina

Neive

Nessuna menzione

Cascina Adelaide

Baudana

Neive

Nessuna menzione

Vajra GD Vajra

Baudana Luigi-Baudana

Neive

Nessuna menzione

Batasiolo

Boscareto

Neive

Nessuna menzione

Brovia

Brea Vigna Cà Mia

Neive

Nessuna menzione

Batasiolo

Briccolina

Neive

Nessuna menzione

Tenuta Cucco

Cerrati

Neive

Nessuna menzione

Germano Ettore di Germano Sergio

Cerretta

Neive

Nessuna menzione

Anselma Giacomo

Collaretto

Neive

Nessuna menzione

Alessandro Rivetto & C ss

Del Comune di Serralunga d’Alba

Neive

Nessuna menzione

Gemma Spa

Colarej di Serralunga d’Alba

Neive

Nessuna menzione

Cantina del Nebbiolo Sca

Del Comune di Serralunga d’Alba

Neive

Nessuna menzione

Paolo Manzone

Del Comune di Serralunga d’Alba

Neive

San Cristoforo

Giovanni Rosso

Del Comune di Serralunga d’Alba

Neive

San Giuliano

Palladino

Del Comune di Serralunga d’Alba

Neive

Serraboella

Fontanafredda

Del Comune di Serralunga d’Alba

Neive

Serraboella

Cascina Luisin

Leon di Serralunga d’Alba

Neive

Serraboella

Germano Ettore di Germano Sergio

Del Comune di Serralunga d’Alba

Neive

Serraboella

Rivetto dal 1902

Del Comune di Serralunga d’Alba

Neive

Serracapelli

Boasso Franco - Gabutti

Gabutti

Neive

Serragrilli

Sordo Giovanni di Sordo Giorgio

Gabutti

Più comuni

Nessuna menzione

Guido Porro Az. Agr.

Gianetto

Più comuni

Nessuna menzione

Pira Luigi di Giampaolo Pira

Marenca

Più comuni

Nessuna menzione

Azelia Az. Agr.

Margheria

Più comuni

Nessuna menzione

Massolino – Az. Agr. Vigna Rionda

Margheria

Più comuni

Nessuna menzione

Boasso Franco - Gabutti

Margheria

Più comuni

Nessuna menzione

Pira Luigi di Giampaolo Pira

Margheria

Più comuni

Nessuna menzione

Paolo Manzone

Meriame

Più comuni

Nessuna menzione

Casa E. di Mirafiore

 

Più comuni

Nessuna menzione

Guido Porro Az. Agr.

Vigna Santa Caterina

Più comuni

Nessuna menzione

Bersano

Nirvasco

Più comuni

Nessuna menzione

Poderi Gianni Gagliardo

Preve

Più comuni

Nessuna menzione

Fontanafredda

La Rosa

Treiso

Bernadot

Guido Porro Az. Agr.

Vigna  Lazzairasco

Treiso

Casot

Palladino

Ornato

Treiso

Castellizzano

Pio Cesare

Ornato

Treiso

Giacone

Palladino

Parafada

Treiso

Marcarini

Germano Ettore di Germano Sergio

Prapò

Treiso

Marcarini

Sebaste Mauro

Prapò

Treiso

Meruzzano

Giovanni Rosso

Serra

Treiso

Montersino

San Biagio

Sorano

Treiso

Montersino

Alario Claudio

Sorano

Treiso

Nervo

Ascheri

Sorano

Treiso

Nervo

Le Cecche

Sorano

Treiso

Nessuna menzione

 

Nome azienda

Vino Barbaresco DOCG 2013

comune

menzione

Alessandro Rivetto & c ss

 

Alba

Nessuna menzione

Manera F.lli

 

Alba

Nessuna menzione

Adriano Marco e Vittorio

Sanadaive

Alba

Nessuna menzione

Taliano Michele

Ad Altiora Montersino

Alba

Montersino

Cà del Baio

Asili

Barbaresco

Asili

Michele Chiarlo

Asili

Barbaresco

Asili

Cascina Luisin

Asili

Barbaresco

Asili

Ceretto

Asili

Barbaresco

Asili

Tenute Cisa Asinari Marchesi di Gresy

Martinenga

Barbaresco

Martinenga

Montaribaldi

Sorì Montaribaldi

Barbaresco

Montaribaldi

Luigi Giordano

Montestefano

Barbaresco

Montestefano

Prunotto

Bric Turot

Barbaresco

Nessuna menzione

Rivella Silvia

 

Barbaresco

Nessuna menzione

La Biòca

Lurens

Barbaresco

Nessuna menzione

Rigo Filippo - Cascina Rabaglio (aiRabaj)

Ca' Grossa

Barbaresco

Nessuna menzione

Albino Rocca

Angelo

Barbaresco

Nessuna menzione

La Biòca

 

Barbaresco

Nessuna menzione

Ceste Franco

 

Barbaresco

Nessuna menzione

Rattalino

Qarantadue 42

Barbaresco

Nessuna menzione

Socrè

 

Barbaresco

Nessuna menzione

Cascina Morassino di Bianco Roberto

Morassino

Barbaresco

Nessuna menzione

Boffa Carlo

 

Barbaresco

Nessuna menzione

Moccagatta

Bric Balin

Barbaresco

Nessuna menzione

Boffa Carlo

Ovello

Barbaresco

Ovello

Cascina Morassino di Bianco Roberto

Ovello

Barbaresco

Ovello

Albino Rocca

Ovello Vigna Loreto

Barbaresco

Ovello

Boffa Carlo

Pajè

Barbaresco

Paje'

Musso

Pora

Barbaresco

Pora

Cascina Luisin

Rabajà

Barbaresco

Rabaja'

Castello di Verduno

Rabajà

Barbaresco

Rabaja'

Cortese Giuseppe

Rabajà

Barbaresco

Rabaja'

Cascina delle Rose

Rio Sordo

Barbaresco

Rio Sordo

Musso

Rio Sordo

Barbaresco

Rio Sordo

Socré

Roncaglie

Barbaresco

Roncaglie

Poderi Colla

Roncaglie

Barbaresco

Roncaglie

Albino Rocca

Ronchi

Barbaresco

Ronchi

Cascina delle Rose

Tre Stelle

Barbaresco

Tre Stelle

Castello di Neive

Santo Stefano Albesani

Neive

Albesani

Negro Angelo e Figli

Basarin

Neive

Basarin

Adriano Marco e Vittorio

Basarin

Neive

Basarin

Moccagatta

Basarin

Neive

Basarin

Giacosa Fratelli

Vigna Gianmaté Basarin

Neive

Basarin

Fontanabianca

Bordini

Neive

Bordini

Ressia Az. Agr. Di Ressia Fabrizio

Canova

Neive

Canova

Tenuta San Mauro

Canova

Neive

Canova

Sarotto Roberto Az. Agr.

Gaia Principe

Neive

Gaia-Principe

Oddero Poderi e Cantine

Gallina

Neive

Gallina

Castello di Neive

Gallina

Neive

Gallina

Negro Giuseppe

Gallina

Neive

Gallina

Prinsi

Gallina

Neive

Gallina

Antichi Poderi dei Gallina di Francone Marco

Gallina L'Ciaciaret

Neive

Gallina

Castello di Neive

 

Neive

Nessuna menzione

Fattoria San  Giuliano

 

Neive

Nessuna menzione

Bera

 

Neive

Nessuna menzione

Tenuta San Mauro

 

Neive

Nessuna menzione

Fontanabianca

 

Neive

Nessuna menzione

Rivetti Massimo Azienda Agricola

 

Neive

Nessuna menzione

Voghera Luigi di Voghera Livio

 

Neive

Nessuna menzione

Battaglio Az.

 

Neive

Nessuna menzione

Pelissero Pasquale

Cascina Crosa

Neive

Nessuna menzione

Cascina Saria

Colle Del Gelso

Neive

Nessuna menzione

Rivetti Massimo Azienda Agricola

Froi

Neive

Nessuna menzione

Icardi

Montubert

Neive

Nessuna menzione

Montalbera

Lintuito

Neive

Nessuna menzione

Cascina Luisin

Paolin

Neive

Nessuna menzione

Paitin di Pasquero-Elia

Sorì Paitin

Neive

Nessuna menzione

Col dei Venti

Tufoblù

Neive

Nessuna menzione

Pietro Rinaldi

San Cristoforo

Neive

San Cristoforo

Pelissero Pasquale

Bricco San Giuliano

Neive

San Giuliano

Barale Fratelli

Serraboella

Neive

Serraboella

Paitin di Pasquero-Elia

Serraboella

Neive

Serraboella

Fontanabianca

Serraboella

Neive

Serraboella

Angelo Pastura

Serraboella

Neive

Serraboella

Poderi Elia di Stella Federico

Serracapelli

Neive

Serracapelli

Bricco Grilli Az. Agr.

Serragrilli

Neive

Serragrilli

Pelissero

Nubiola

Più comuni

Nessuna menzione

Batasiolo

 

Più comuni

Nessuna menzione

Gemma spa

 

Più comuni

Nessuna menzione

Vite Colte

La Casa In Collina

Più comuni

Nessuna menzione

Negro Giuseppe

Pian Cavallo

Più comuni

Nessuna menzione

Agricola Molino

Teorema

Più comuni

Nessuna menzione

Rabajà  Az. Agr. di Bruno Rocca

Coparossa

Più comuni

Nessuna menzione

Bersano

Mantico

Più comuni

Nessuna menzione

Piazzo Armando

Fratìn

Più comuni

Nessuna menzione

Cantina del Nebbiolo S.C.A.

 

Più comuni

Nessuna menzione

Produttori del Barbaresco

 

Più comuni

Nessuna menzione

Piazzo Armando

 

Più comuni

Nessuna menzione

Ceretto

Bernardot

Treiso

Bernadot

Nada Giuseppe

Casot

Treiso

Casot

Pertinace

Castellizzano

Treiso

Castellizzano

Cascina Alberta

Giacone

Treiso

Giacone

Nada Giuseppe

Marcarini

Treiso

Marcarini

Pertinace

Marcarini

Treiso

Marcarini

Orlando Abrigo

Meruzzano

Treiso

Meruzzano

Bel Colle

Montersino

Treiso

Montersino

San Biagio

Montersino

Treiso

Montersino

Rizzi

Nervo

Treiso

Nervo

Pertinace

Nervo

Treiso

Nervo

La Ganghija Az. Agr. di Rapalino Enzo

 

Treiso

Nessuna menzione

Rizzi

Pajorè

Treiso

Pajore'

Ada Nada

Elisa Rombone

Treiso

Rombone

Vigneti Luigi Oddero e figli

Rombone 

Treiso

Rombone

Ada Nada

Valeirano

Treiso

Valeirano

Grasso Fratelli

Vallegrande

Treiso

Vallegrande

Cà del Baio

Vallegande

Treiso

Vallegrande

 

Nome azienda

Vino Barolo DOCG 2012

comune

menzione

Andrea Oberto

Albarella

La Morra

Albarella

Silvio Grasso

Anunziata Vigna Plicotti

La Morra

Annunziata

Bovio Gianfranco

Arborina

La Morra

Arborina

Mauro Veglio

Arborina

La Morra

Arborina

Curto Marco Az. Agr.

Arborina La Foia

La Morra

Arborina

Reverdito Michele

Ascheri

La Morra

Ascheri

Camparo

Boiolo

La Morra

Boiolo

Malvirà 

Boiolo

La Morra

Boiolo

Reverdito Michele

Bricco Cogni

La Morra

Bricco Cogni

Cascina del Monastero

Bricco Luciani

La Morra

Bricco Luciani

Cascina Ballarin

Bricco Rocca

La Morra

Bricco Rocca

Olivero Mario di Olivero Lorenzo

Bricco Rocca

La Morra

Bricco Rocca

Grimaldi Luigino e c. snc

Bricco San Biagio

La Morra

Bricco San Biagio

Vietti

Brunate

La Morra

Brunate

Batasiolo

Brunate

La Morra

Brunate

Marcarini

Brunate

La Morra

Brunate

Ceretto

Brunate

La Morra

Brunate

Marengo Mario

Brunate

La Morra

Brunate

Oddero Poderi e Cantine

Brunate

La Morra

Brunate

San Biagio

Capalot

La Morra

Capalot

Casetta F.lli  sas di Casetta Ernesto e c.

Vigna Case Nere

La Morra

Case Nere

Michele Chiarlo

Cerequio

La Morra

Cerequio

Renato Ratti

Conca

La Morra

Conca

Ciabot Berton

Del Comune Di La Morra

La Morra

Del comune di La Morra

Cascina Adelaide

Fossati

La Morra

Fossati

Bovio Gianfranco

Gattera

La Morra

Gattera

Alessandro Veglio

Gattera

La Morra

Gattera

Bocchino Eugenio az. Agr.

La Serra

La Morra

La Serra

Bosco Agostino

La Serra

La Morra

La Serra

Voerzio Martini Soc. S .Agricola

La Serra

La Morra

La Serra

Marcarini

La Serra

La Morra

La Serra

Agricola Brandini

 

La Morra

Nessuna menzione

Renato Ratti

Marcenasco

La Morra

Nessuna menzione

Bocchino Eugenio az. Agr.

Lu

La Morra

Nessuna menzione

Montalbera

Levoluzione

La Morra

Nessuna menzione

Poderi Gianni Gagliardo

 

La Morra

Nessuna menzione

Aurelio Settimo

 

La Morra

Nessuna menzione

Negretti

Mirau

La Morra

Nessuna menzione

Agricola Brandini

Resa 56

La Morra

Nessuna menzione

Società  Agricola Dosio Vigneti Srl

 

La Morra

Nessuna menzione

Curto Marco Az. Agr.

La Foia

La Morra

Nessuna menzione

Cordero di Montezemolo

Monfalletto

La Morra

Nessuna menzione

Andrea Oberto

 

La Morra

Nessuna menzione

Alessandro Veglio

 

La Morra

Nessuna menzione

Trediberri

 

La Morra

Nessuna menzione

Negretti

Rive

La Morra

Rive

Gagliasso Mario

Rocche Dell'Annunziata

La Morra

Rocche dell'Annunziata

Trediberri

Rocche Dell'Annunziata

La Morra

Rocche dell'Annunziata

Mauro Veglio

Rocche Dell'Annunziata

La Morra

Rocche dell'Annunziata

Andrea Oberto

Rocche Dell'Annunziata

La Morra

Rocche dell'Annunziata

Rocche Costamagna

Rocche Dell'Annunziata

La Morra

Rocche dell'Annunziata

Aureilio Settimo

Rocche Dell'Annunziata

La Morra

Rocche dell'Annunziata

Stroppiana Dario

San Giacomo

La Morra

San Giacomo

Tenuta L'Illuminata - La Morra

Sant'Anna

La Morra

Sant'Anna

Serradenari

Serradenari

La Morra

Serradenari

Società  Agricola Dosio Vigneti Srl

Serradenari

La Morra

Serradenari

Gagliasso Mario

Torriglione

La Morra

Torriglione

Cavalier Bartolomeo

Altenasso

Castiglione Falletto

Altenasso

Cavallotto Tenuta Bricco Boschis

Bricco Boschis

Castiglione Falletto

Bricco Boschis

Ceretto

Bricco Rocche

Castiglione Falletto

Bricco Rocche

Paolo Scavino

Bric Del Fiasc

Castiglione Falletto

Fiasco

Tenuta Montanello

Montanello

Castiglione Falletto

Montanello

Abbona Anna Maria

 

Castiglione Falletto

Nessuna menzione

Sobrero Francesco

Ciabot Tanasio

Castiglione Falletto

Nessuna menzione

Azelia Az. Agr.

Bricco Fiasco

Castiglione Falletto

Nessuna menzione

Boroli

 

Castiglione Falletto

Nessuna menzione

Massolino - Az. Agr. Vigna Rionda

Parussi

Castiglione Falletto

Parussi

Cascina Bongiovanni

Pernanno

Castiglione Falletto

Pernanno

Sordo Giovanni di Sordo Giorgio

Rocche Di Castiglione

Castiglione Falletto

Rocche di Castiglione

Oddero Poderi e Cantine

Rocche Di Castiglione

Castiglione Falletto

Rocche di Castiglione

Brovia

Rocche Di Castiglione

Castiglione Falletto

Rocche di Castiglione

Roccheviberti

Rocche Di Castiglione

Castiglione Falletto

Rocche di Castiglione

Monchiero Fratelli Az. Agr.

Rocche Di Castiglione

Castiglione Falletto

Rocche di Castiglione

Giacosa Fratelli

Scarrone Vigna Mandorlo

Castiglione Falletto

Scarrone

Fontana Livia

Villero

Castiglione Falletto

Villero

Boroli

Villero

Castiglione Falletto

Villero

Giacomo Fenocchio

Villero

Castiglione Falletto

Villero

Broccardo Az. Agr.

Bricco San Pietro

Monforte d'Alba

Bricco San Pietro

Simone Scaletta

Chirlet Bricco San Pietro

Monforte d'Alba

Bricco San Pietro

Costa di Bussia Tenuta Arnulfo s.s.

Bussia

Monforte d'Alba

Bussia

Germano Angelo di Germano Davide

Mondoca Di Bussia

Monforte d'Alba

Bussia

Silvano Bolmida

Bussia

Monforte d'Alba

Bussia

Giacosa Fratelli

Bussia

Monforte d'Alba

Bussia

Podere Ruggeri Corsini

Bussia 'Corsini'

Monforte d'Alba

Bussia

Poderi Colla

Bussia Dardi Le Rose

Monforte d'Alba

Bussia

Deltetto

Bussia

Monforte d'Alba

Bussia

Giacomo Fenocchio

Bussia

Monforte d'Alba

Bussia

Pecchenino

Bussia

Monforte d'Alba

Bussia

Cascina Ballarin

Bussia

Monforte d'Alba

Bussia

Silvano Bolmida

Bussia Vigna Dei Fantini

Monforte d'Alba

Bussia

Cantine Sant'Agata

Bussia

Monforte d'Alba

Bussia

Mauro Veglio

Castelletto

Monforte d'Alba

Castelletto

Cascina Chicco

Rocche Di Castelletto

Monforte d'Alba

Castelletto

Monti

Del Comune Di Monforte d'Alba

Monforte d'Alba

Del comune di Monforte d'Alba

Conterno Diego Az. Agr.

Ginestra

Monforte d'Alba

Ginestra

Conterno Fantino

Sorì Ginestra

Monforte d'Alba

Ginestra

Alessandria Fratelli

Gramolere

Monforte d'Alba

Gramolere

Amalia Cascina in Langa

Le Coste Di Monforte

Monforte d'Alba

Le Coste di Monforte

Pecchenino

Le Coste Di Monforte

Monforte d'Alba

Le Coste di Monforte

Josetta Saffirio

 

Monforte d'Alba

Nessuna menzione

La Fusina di Abbona L. e M.

 

Monforte d'Alba

Nessuna menzione

Seghesio Fratelli

La Villa

Monforte d'Alba

Nessuna menzione

Poderi Gianni Gagliardo

Serre

Monforte d'Alba

Nessuna menzione

Raineri Gianmatteo

Monserra

Monforte d'Alba

Nessuna menzione

Amalia Cascina in Langa

 

Monforte d'Alba

Nessuna menzione

Pecchenino

San Giuseppe

Monforte d'Alba

Nessuna menzione

Josetta Saffirio

Persiera

Monforte d'Alba

Nessuna menzione

Diego Pressenda-La Torricella

 

Monforte d'Alba

Nessuna menzione

Ceste Franco

 

Monforte d'Alba

Nessuna menzione

Abbona Marziano Az. Agr.

Presenda

Monforte d'Alba

Nessuna menzione

Gianfranco Alessandria az. Agr.

 

Monforte d'Alba

Nessuna menzione

Rocche dei Manzoni di Valentino

 

Monforte d'Alba

Nessuna menzione

Sordo Giovanni di Sordo Giorgio

Perno

Monforte d'Alba

Perno

Cascina del Monastero

Perno

Monforte d'Alba

Perno

Oreste Stefano s.s.a.Az. agr.

Perno

Monforte d'Alba

Perno

Rocche dei Manzoni di Valentino

Perno Vigna Cappella Di S.Stefano

Monforte d'Alba

Perno

Rocca Giovanni

Ravera di Monforte

Monforte d'Alba

Ravera di Monforte

Gianfranco Alessandria az. Agr.

San Giovanni

Monforte d'Alba

San Giovanni

 

Nome azienda

Vino Roero DOCG 2013

Careglio Pier Angelo

 

Malvirà 

 

Marco Porello

Torretta

Matteo Correggia

La Val Dei Preti

Cornarea

 

Monchiero Carbone

Sru

Matteo Correggia

 

Filippo Gallino

 

Malabaila di Canale

Bric Volta

Massucco Azienda Agr. F.lli.

 

Cascina Chicco

Montespinato

Cascina del Pozzo Az. Agr.

Montegalletto

Ponchione Maurizio

Monfrini

Generaj di Viglione Giuseppe

Bric Aût

Giovanni Almondo

Bric Valdiana

Negro Angelo e Figli

Prachiosso

Antica Cantina dei Conti di Roero

Vigna Sant'Anna

Cascina Val del Prete

Bricco Medica

Chiesa Carlo

 

Deltetto

 

F.lli Rabino di Rabino Andrea

 

Cascina Ca' Rossa di Ferrio Angelo

Audinaggio

Battaglino Fabrizio

Sergentin

Nome azienda

Casetta F.lli  sas di Casetta Ernesto e c.

Vino Roero Riserva DOCG 2012

 

Pace

 

Bric Castelvej Gallino Domenico

Panera Alta

Matteo Correggia

Roche d'Ampsej

Malvirà 

Vigna Trinità

Filippo Gallino

Sorano

Malvirà 

Vigna Mombeltramo

Malvirà 

Vigna Renesio

Malabaila di Canale

 Castelletto

Cascina Ca' Rossa di Ferrio Angelo

Mompissano

Monchiero Carbone

Printi

Cascina del Pozzo Az. Agr.

Montegalletto

Renato Buganza 

 

Negro Angelo e Figli

San Bernardo

Emanuele Rolfo Az Agr Cà  di Cairè

 

Pelassa

Antaniolo

Generaj di Viglione Giuseppe

Bric Aût

Taliano Michele

Roche Dra Bossora

Negro Lorenzo Azienda Agricola

San Francesco

Negro Angelo e Figli

Sudisfà

Deltetto

Braja

Demarie

 

Battaglino Fabrizio

Sergentin

Cascina Chicco

Valmaggiore

Nome azienda 

Pietro Rinaldi

Barolo DOCG 2012

 

 

Comm. G.B. Burlotto

Acclivi

Pelassa

 

Bel Colle

Simposio

Burlotto Gian Carlo

Cascina Massara

Castello di Verduno

Massara

Alessandria Fratelli

Monvigliero

Pietro Rinaldi

Monvigliero

Paolo Scavino

Monvigliero

Bel Colle

Monvigliero

Morra Diego Az. Agr.

2012 Monvigliero

Ascheri

Pisapola

Alario Claudio

Riva Rocca

Alessandria Fratelli

San Lorenzo Di Verduno

Barale Fratelli

 

460 Casina Bric

 

Viberti Giovanni Az. Agr.

Buon Padre

Giuseppe Rinaldi

Tre Tine

E. Pira & Figli s.a.s. Az. Agr.

Via Nuova

Sarotto Roberto Az. Agr.

Audace

Bric Cenciurio

 

Le Strette

 Bergeisa

Sylla Sebaste

Bricco Delle Viole

Vajra - G.D. Vajra

Bricco Delle Viole

Cavalier Bartolomeo

San Lorenzo

Rinaldi Francesco & Figli

Brunate

Giuseppe Rinaldi

Brunate

Sylla Sebaste

Bussia

Brezza Giacomo e Figli Az. Agr.

Cannubi

Giacomo Borgogno & Figli

Cannubi

Fratelli Serio e Battista Borgogno

Cannubi

Comm. G.B. Burlotto

Cannubi

Cantine dei Marchesi di Barolo s.p.a.

Cannubi

Barale Fratelli

Cannubi

Michele Chiarlo

Cannubi

Poderi Luigi Einaudi Azienda Agricola Srl

Cannubi

Cascina Adelaide

Cannubi

Rinaldi Francesco & Figli

Cannubi

Virna Borgogno

Cannubi Boschis

Brezza Giacomo e Figli Az. Agr.

Castellero

Giacomo Fenocchio

Castellero

Boroli

Cerequio

Bric Cenciurio

Coste Di Rose

Vite Colte

Essenze Del Comune di Barolo

Cantine dei Marchesi di Barolo s.p.a.

Del Comune di Barolo

Giacomo Borgogno & Figli

Fossati

Società  Agricola Dosio Vigneti Srl

Fossati

Giacomo Borgogno & Figli

Liste

Bric Cenciurio

Monrobiolo Di Bussia

Casa E. di Mirafiore

Paiagallo

Cagliero

Ravera

Brezza Giacomo e Figli Az. Agr.

Sarmassa

Cantine dei Marchesi di Barolo s.p.a.

Sarmassa

Virna Borgogno

Sarmassa

Germano Angelo di Germano Davide

Vigna Ruè

 

Nome azienda

Vino Barbaresco Riserva DOCG 2011

comune

menzione

Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Gresy

Camp Gros Martinenga

Barbaresco

Martinenga

Cantina del Pino

Ovello

Barbaresco

Ovello

Produttori del Barbaresco

Pora

Barbaresco

Pora

Bera

Rabajà

Barbaresco

Rabaja'

Castello di Verduno

Rabajà

Barbaresco

Rabaja'

Cascina Bruciata

Rio Sordo

Barbaresco

Rio Sordo

Albino Rocca

Ronchi

Barbaresco

Ronchi

Castello di Neive

Santo Stefano Albesani

Neive

Albesani

Punset

Basarin

Neive

Basarin

Adriano Marco e Vittorio

Basarin

Neive

Basarin

Sarotto Roberto Az. Agr.

Currà

Neive

Curra'

Prinsi

Fausoni

Neive

Fausoni

Francone

 

Neive

Nessuna menzione

Paitin di Pasquero-Elia

Sorì Paitin Vecchie Vigne

Neive

Nessuna menzione

Fattoria San  Giuliano

Uno di Millequattrocentootto

Neive

Nessuna menzione

Punset

San Cristoforo Campo Quadro

Neive

San Cristoforo

Sassi San Cristoforo

Sassi San Cristoforo

Neive

San Cristoforo

Nada Giuseppe

Casot

Treiso

Casot

Piazzo Armando

Nervo Vigna Giaia

Treiso

Nervo

Orlando Abrigo

Rongalio

Treiso

Nessuna menzione

Rizzi

Boito Rizzi

Treiso

Rizzi

Nome azienda

Viberti Giovanni Az. Agr.

Barolo Riserva Docg 2010

Bricco della Viole

Barolo

Bricco delle Viole

Fratelli Serio e Battista Borgogno

Cannubi

Barolo

Cannubi

Bric Cenciurio

Coste Di Rose

Barolo

Coste di Rose

Giacomo Borgogno & Figli

Del Comune di Barolo

Barolo

Del comune di Barolo

Viberti Giovanni Az. Agr.

La Volta

Barolo

La Volta

Virna Borgogno

 

Barolo

Nessuna menzione

Viberti Giovanni Az. Agr.

San Pietro

Barolo

San Pietro

Cavallotto Tenuta Bricco Boschis

Bricco Boschis Vigna San Giuseppe

Castiglione Falletto

Bricco Boschis

Monchiero Fratelli Az. Agr.

Montanello

Castiglione Falletto

Montanello

Sobrero Francesco

Pernanno

Castiglione Falletto

Pernanno

Cavallotto Tenuta Bricco Boschis

Vignolo

Castiglione Falletto

Vignolo

Cascina del Monastero

Riund Bricco Rocca

La Morra

Bricco Rocca

Cascina Ballarin

Tistot Bricco Rocca

La Morra

Bricco Rocca

Casetta F.lli  sas di Casetta Ernesto e c.

La Serra

La Morra

La Serra

Gagliasso Mario

 

La Morra

Nessuna menzione

Paolo Scavino

Rocche Dell'Annunziata

La Morra

Rocche dell'Annunziata

Rocche Costamagna

Rocche Dell'Annunziata Bricco Francesco

La Morra

Rocche dell'Annunziata

Ciabot Berton

Rocchettevino

La Morra

Rocchettevino

Barale Fratelli

Bussia

Monforte d'Alba

Bussia

Conterno Franco

Bussia

Monforte d'Alba

Bussia

Stroppiana Dario

Bussia

Monforte d'Alba

Bussia

Costa di Bussia Tenuta Arnulfo s.s.

Bussia

Monforte d'Alba

Bussia

Silvano Bolmida

Bussia

Monforte d'Alba

Bussia

Fontana Livia

Bussia

Monforte d'Alba

Bussia

Monti

Bussia

Monforte d'Alba

Bussia

Prunotto

Bussia Vigna Colonnello

Monforte d'Alba

Bussia

Oddero Poderi e Cantine

Bussia Vigna Mondoca

Monforte d'Alba

Bussia

Josetta Saffirio

Millenovecento48

Monforte d'Alba

Nessuna menzione

Sordo Giovanni di Sordo Giorgio

Perno

Monforte d'Alba

Perno

Piazzo Armando

Sottocastello Di Novello

Novello

Sottocastello di Novello

Batasiolo

 

Più comuni

Nessuna menzione

Agricola Gian Piero Marrone

Pichemej

Più comuni

Nessuna menzione

Cantina Terre del Barolo

Vinum Vita Est

Più comuni

Nessuna menzione

Gigi Rosso

Arione Riserva Dell'Ulivo

Serralunga d'Alba

Arione

Grimaldi Bruna

Badarina

Serralunga d'Alba

Badarina

Germano Ettore di Germano Sergio

Lazzarito

Serralunga d'Alba

Lazzarito

Bersano

 

Serralunga d'Alba

Nessuna menzione

Sebaste Mauro

Ghé

Serralunga d'Alba

Nessuna menzione

Rivetto dal 1902

Leon

Serralunga d'Alba

Nessuna menzione

Fontanafredda

 

Serralunga d'Alba

Nessuna menzione

Palladino

San Bernardo

Serralunga d'Alba

San Bernardo

Anselma Giacomo Azienda Agricola

Vigna Rionda

Serralunga d'Alba

Vignarionda

Pelassa

 

Verduno

Nessuna menzione

Castello di Verduno

Monvigliero

Verduno

Monvigliero

 

Nella foto: giornalisti degustatori al lavoro.

Letto 8147 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti