Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Distillati

GRAPPERIE APERTE 2016 - DOLCI & GRAPPA

DoveDistillerie italiane - 25 distillerie d'Italia

Quandoil 02 ottobre 2016

di Virgilio Pronzati

L'edizione 2016 si terrà domenica 2 ottobre in ventinove distillerie di tutta Italia

Grapperie Aperte fa tredici.  Domenica 2 ottobre, con una squadra vincente ai nastri di partenza. Organizzata dall'Istituto Nazionale Grappa in ventinove distillerie di tutta Italia, torna, infatti, la giornata dedicata alla nostra acquavite di bandiera, evento che anno dopo anno si rinnova per dare la possibilità a tutti gli appassionati di entrare nelle stanze segrete della distillazione, di assaggiare le molteplici varianti della grappa e di conoscere ciascuna di esse più a fondo. Un appuntamento che quest'anno si arricchisce ulteriormente, offrendo altresì la possibilità di degustare la grappa in abbinamento a prodotti di pasticceria artigianale che ogni distilleria offrirà ai propri ospiti tra un assaggio ed una visita guidata agli impianti.

Otto le regioni coinvolte ad oggi, con 29 grapperie che hanno aderito alla manifestazione con programmi individuali ma legati dal comune filo conduttore che unisce Grappa&Pasticceria in un binomio di sicuro effetto. La regione che si presenta all'appuntamento con il maggior numero di distillerie è anche quest'anno il Piemonte, con 10 partecipanti, seguita dalla Lombardia, dall'Alto Adige e dal Veneto con 4 grapperie ciascuno, dalla Toscana con 3, dalla Valle d'Aosta con 2 e da Emilia Romagna e Sicilia entrambe con una grapperia aderente. Anche quest'anno Grapperie Aperte si conferma "social" e lancia nuovamente il tradizionale contest fotografico su Facebook e Instagram che quest'anno sarà dedicato a “Lo spirito della grappa sposa la dolcezza della pasticceria”, con il migliore scatto che sarà premiato con la pubblicazione della foto a supporto della comunicazione dell’Istituto Nazionale Grappa, con citazione dei credits dell’autore.

I testimonial del distillato di bandiera diventano così gli stessi protagonisti della giornata in grapperia, che hanno dato libero sfogo alla propria fantasia scattando immagini a personaggi significativi per il mondo della distillazione, strumenti di lavoro, impianti di produzione o barricaie, abbinamenti o semplicemente occasioni di consumo, richiami al legame tra distilleria e territorio ed emozioni. Per partecipare è sufficiente pubblicare la foto sui già citati Social Network utilizzando l'hashtag #nomegrapperia accanto a #grapperieaperte2016.


Ufficio stampa Istituto Nazionale Grappa

Marte Comunicazione snc di Marzia Morganti Tempestini & C.  


Letto 2993 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area distillati

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti