Novità e record nel ventiquattresimo concorso organizzato dal Cervim dal 14 al 16 luglio a Sarre. Da quest’anno, il Mondial des Vins Extremes sostituisce il Concorso Internazionale dei Vini di Montagna. Cambio del nome ma non nella sostanza. La manifestazione rimane l’unica e più autorevole nel contesto enologico mondiale. L’unica che premia e valorizza i migliori vini prodotti da vigneti di regioni montane con forte pendenza, terrazzati e di piccole isole, dei Paesi aderenti. Come nelle precedenti edizioni, il CERVIM (Centro di Ricerche, Studi e Valorizzazione per la Viticoltura di Montana) presieduto dal dinamico dr Roberto Gaudio, promuove l’evento con l’approvazione del Ministero alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la preziosa collaborazione dell’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse Naturali della Regione Autonoma della Valle d’Aosta, dell’Associazione Vinea (Sierre-Svizzera), della Sezione AIS Valle d’Aosta e col patrocinio dell’OIV (Office International de le Vigne et du Vin).
Quest’anno i 738 campioni anonimi prodotti da 290 aziende provengono da Italia, Argentina, Armenia, Croazia, Francia, Germania, Georgia, Grecia, Libano, Portogallo, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia, Kazakistan. L’Italia come sempre si conferma la nazione più rappresentata, seguita dalla Spagna. A giudicare i vini in concorso, trenta degustatori internazionali, selezionati anno per anno dall’organizzazione. Tre sedute d’assaggio con sei diverse commissioni, di cui ognuna valutava poco più di 120 vini, tenutesi nel salone dell’Hotel Etoile du Nord di Sarre, sede ottimale per logistica e funzionalità. Motivi d’interesse, l’alto numero di campioni e nazioni partecipanti (il più alto in assoluto), e vini prodotti da oltre un centinaio di vitigni. Sentiamo al riguardo il presidente del Cervim Roberto Gaudio: «Va in archivio una grande edizione. Abbiamo avuto il numero più alto di sempre di etichette in concorso, di aziende e paesi partecipanti.
Non solo. Altro motivo di orgoglio, per il Cervim, è la valorizzazione dei vitigni autoctoni. In concorso vini prodotti da 120 vitigni, di cui settanta italiani e cinquanta esteri: un elemento che testimonia ulteriormente come la viticoltura eroica rappresenti un vero e proprio scrigno di biodiversità vitivinicola in Italia e nel mondo. Sono autentiche “isole” della biodiversità viticola, che corrono però il rischio di scomparire a causa degli elevati costi di produzione, basti pensare – conclude Gaudio - che la coltivazione di un vigneto in queste zone costa dieci volte di più di un vigneto in pianura. Vini che sono sempre più apprezzati e ricercati dai consumatori, e la risposta del mercato certifica l’importanza dell’unico concorso a livello internazionale dedicato ai vini di montagna».
A confermare l’alta qualità dei vini presenti, i pochissimi campioni scartati. La severa selezione operata dai degustatori ufficiali, ha fatto emergere ben 244 vini, premiati con 8 grandi medaglie d'oro, 96 medaglie d'oro e 140 medaglie d'argento.
Il medagliere
- Spagna: 2 Gran Medaglie d’Oro, 17 Medaglie d’Oro e 28 Medaglie d’Argento;
- Portogallo: 2 Gran Medaglie d’Oro, 6 Medaglie d’Oro e 7 Medaglie d’Argento;
- Italia: 1 Gran Medaglia d’Oro, 48 Medaglie d’Oro e 64 Medaglie d’Argento;
- Germania: 1 Gran Medaglia d’Oro, 10 Medaglie d’Oro e 14 Medaglie d’Argento;
- Grecia: 1 Gran Medaglia d’Oro;
- Argentina: 1 Gran Medaglia d’Oro;
- Svizzera: 9 Medaglie d’Oro e 17 Medaglie d’Argento;
- Francia: 3 Medaglie d’Oro e 4 Medaglie d’Argento;
- Croazia: 1 Medaglia d’Oro e 1 Medaglia d’Argento;
- Georgia: 1 Medaglia d’Oro e 1 Medaglia d’Argento;
- Armenia: 1 Medaglia d’Oro;
- Slovenia: 3 Medaglie d’Argento;
- Kazakistan: 2 Medaglie d’Argento.
Come sempre molto curata l’ospitalità e i buffet di lavoro nell’Hotel Etoile du Nord di Sarre, sede delle degustazioni e le gradite cene. Quella di benvenuto al ristorante brasserie Bjork di Quart: un goloso angolo svedese in Valle d’Aosta, e quella tipica nell’Enoteca Signori di Avise ad Avise. Suggestiva e interessante la visita e la degustazione nella Cave Mont Blanc di Morgex. Piccola ma ben dotata: botti d’acciaio termocondizionate, barrique e tonneaux e l’assaggio di tre vini, due spumanti classici da uve Prie Blanc e, dalle stesse uve, un raro Passito A precedere la degustazione, la appagante visita ai vigneti più alti d’Europa. Gli irti e ordinati vigneti a pergola di Morgex sono situati a oltre 1200 metri slm. Infine una gradita notizia per tecnici ed enoappassionati. L’occasione di degustare tutti i vini premiati, avverrà sabato 12 novembre 2016 a Milano nel Palazzo Giureconsulti in Piazza Duomo, al termine della Cerimonia di premiazione che si terrà nell’ambito di "Vins Extrèmes".
Info: www.cervim.org
Tutti i vini italiani premiati
Gran Medaglia d’oro
Sicilia:
Passito Di Pantelleria Dop “Shamira” 2009 Azienda Agricola Basile - Pantelleria - Tp
Medaglia d’oro
Valle d’Aosta:
Valle d’Aosta Doc Petite Arvine 2015 Cave Des Onze Communes – Aymavilles - Ao
Valle d’Aosta Doc Mayolet 2015 Cave Des Onze Communes – Aymavilles - Ao
Vallée d’Aosta Doc Rouge «Heritage » 2014 Azienda Agricola Lo Triolet – Introd - Ao
Valle d’Aosta Doc Muscat Petit Grain Fletrie 2014 Cave Des Onze Communes Soc. Coop – Aymavilles - Ao
Valle d’Aosta Doc Chambave Muscat Passito “Prieure’” 2014 La Crotta di Vegneron – Chambave - Ao
Valle d’Aosta Doc Enfer d’Arvier 2014 Cooperative de L Enfer Soc. Coop.- Arvier - Ao
Valle d’Aosta Doc Fumin Esprit Follet 2014 La Crotta Di Vegneron – Chambave - Ao
Alto Adige:
Sauvignon Doc 2015 Maso Thaler – Montagna - Bz
Sauvignon Blanc Doc “Saxum” 2015 Tenuta Pfitscher – Montagna - Bz
Sauvignon “Kofl” Doc 2015 Kellerei Cantina Kurtatsch – Cortaccia - Bz
Pinot Bianco Doc “Langefeld” 2015 Tenuta Pfitscher – Montagna - Bz
Gewurztraminer Doc 2015 Josef Brigl Srl – San Michele Appiano - Bz
Arunda Excellor Metodo Classico Brut Rosé 2013 Arunda Srl – Meltina - Bz
Trentino:
Vigneti Delle Dolomiti Bianco Igt San Zeno “Enopere” 2014 Cantina Aldeno Sca – Tn
Trentino Doc Gewurztraminer “Athesim Flumen” 2015 Cantina Aldeno Sca – Aldeno - Tn
Trentino Dop Lagrein “Terra Di San Mauro” 2013 Cantina Soc. Mori Colli Zugna Sca – Mori – Tn
Trento Doc Spumante “Altinum” Riserva 2010 Cantina Aldeno Sca – Aldeno - Tn
Piemonte:
Boca Doc 2009 Le Piane Srl – Boca - No
Veneto:
Talento Pas Dosé Metodo Classico Millesimato 2004 Bisol Desiderio & Figli – Valdobbiadene - Tv
Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Spumante Extra Dry Mas De Fer Rive di Soligo Azienda Agricola Andreola – Farra di Soligo - Tv
Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Spumante Extra Dry Vigneto Dirupo Azienda Agricola Andreola – Farra Di Soligo - Tv
Valdobbiadene Docg Millesimato Spumante Extra Dry Azienda Agricola Bressan Daniele – Farra Di Soligo - Tv
Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore Brut Bortolin Angelo Spumanti Sas – Valdobbiadene - Tv
Lombardia:
Igt Della Bergamasca Marzemino “Foppello” 2014 Azienda Agricola Cascina Lorenzo - Costa Volpino - Bg
Bergamasca Rosso Igp “Colletto Rosso Barrique” 2009 Azienda Agricola Colletto – Adrara San Martino - Bg
Sforzato di Valtellina Docg Messere 2010 Azienda Agricola Caven Camuna – Teglio - So
Valtellina Superiore Docg Giupa Riserva 2009 Azienda Agricola Caven Camuna – Teglio - So
Valtellina Superiore Docg Inferno Riserva 2009 Casa Vinicola Pietro Nera Srl – Chiuro - So
Sfursat della Valtellina Docg 2011 Azienda Agricola Alberto Marsetti – Sondrio
Valtellina Superiore Docg 2007 Società Agricola Le Strie – Sondrio
Valtellina Superiore Docg “Sant Andrea” 2010 Casa Vinicola F. Lli Bettini – San Giacomo di Teglio - So
Liguria:
Colli di Luni Doc Vermentino “Oro D’Iseée” 2015 Azienda Agricola Federici – Ortonovo - Sp
Colli Di Luni Doc Vermentino “Solaris” 2015 - Azienda Agricola Federici – Ortonovo - Sp
Toscana:
Costa Toscana Igt “Senti Oh!” 2015 Azienda Agricola Fontuccia – Gr
Candia Dei Colli Apuani Doc Vermentino “Equilibrio” 2015 Azienda Agricola Vigne Conti – Ms
Costa Toscana Igt “Nantropo’” 2015 Azienda Agricola Fontuccia – Gr
Lazio:
Lazio Igt “Faro Della Guardia” 2015 Casale Del Giglio – Le Ferriere - Lt
Abruzzo:
Terre di Chieti Igt Pecorino “Calai” 2014 Cantina Orsogna S.C.A – Orsogna - Ch
Calabria:
Costa Viola Igt Rosso “Armacìa” 2015 Casa Vinicola Crisera’ Srl – Rc
Sicilia:
Malvasia delle Lipari Doc “Maddalena” 2015 Azienda Agricola Fenech Francesco – Malfa - Me
Etna Rosso Doc “Pietrarizzo” 2014 Azienda Agricola F. Tornatore – Castiglione Di Sicilia - Ct
Etna Rosso Doc 2014 Azienda Agricola F. Tornatore – Castiglione Di Sicilia - Ct
Salina Igp “Rosso” 2014 Cantine Colosi Srl – Me
Terre Siciliane Igp Merlot “Xeravuli ” 2014 Azienda Agricola Xeravuli – Piana Degli Albanesi - Pa
Passito di Pantelleria Dop “Shamira” 2006 Azienda Agricola Basile – Pantelleria - Tp
Malvasia delle Lipari Doc Passito “Fenech” 2014 Azienda Agricola Fenech – Malfa - Me
Malvasia delle Lipari Doc 2013 Mimmo Paone – Torregrotta - Me
Sardegna:
Vermentino di Sardegna Doc “Luguore” 2015 Cantine Sardus Pater Soc. Coop. Agr. – Sant’Antioco - Ci
Mandrolisai Doc “Rosso” 2014 Coop. Agricola Cantina Del Mandrolisai Soc. Coop. A.R.L. – Sorgono - Nu
Carignano del Sulcis Doc “Is Arenas” 2011 Cantine Sardus Pater Soc. Coop. Agr. – Sant’Antioco -Ci
Medaglia d’argento
Valle d’Aosta:
Valle d’Aosta Doc Petite Arvine “Fleur” 2014 Les Cretes Soc. Agr. – Aymavilles - Ao
Valle d’Aosta Doc Chardonnay “Cuvée Du Bois” 2014 Les Cretes Soc. Agr. Charrere & C.S.S.- Aymavilles - Ao
Valle d’Aosta Doc Muscat Petit Grain 2015 La Crotta De Tanteun E Marietta – Ao
Valle d’Aosta Doc Muller Thurgau 2015 Institut Agricole Regional – Ao
Valle d’Aosta Doc Chardonnay 2014 La Kiuva S.C. – Arnad - Ao
Valle d’Aosta Doc Torrette Superieur 2009 Azienda Agricola Di Barro’ – Saint Pierre - Ao
Valle d’Aosta Doc Chambave Muscat Fletri 2014 Azienda Agricola La Vrille- Verrayes/ - Ao • Valle d’Aosta Doc Gewurztraminer Vendemmia Tardiva 2014 Azienda Agricola Le Clocher – Jovençan - Ao
Alto Adige:
Pinot Bianco Doc “Dellago“ 2015 Cantina Produttori Bolzano Soc. Cooperativa – Bz
Sauvignon Doc “ Mock” 2015 Cantina Produttori Bolzano Soc. Cooperativa – Bz
Eisacktaler Gewurztraminer Doc “Aristos” 2015 Cantina Valle Isarco – Bz
Eisacktaler Kerner Doc“Aristos” 2015 Cantina Valle Isarco – Bz
Alto Adige Doc Pinot Nero Riserva 2014 Cantina Produttori di Bolzano Soc. Coop. – Bz
Alto Adige Dop “Arunda Extra Brut Riserva” 2010 Arunda Srl – Meltina - Bz
Trentino:
Vigneti Delle Dolomiti Igt Muller Thurgau “Cembrani D’autore” 2015 Società Agricola Fratelli Pelz S.S. – Cembra Lisignago - Tn
Vigneti delle Dolomiti Igt Kerner “Cembrani d’autore” 2015 Società Agricola Fratelli Pelz S.S. – Cembra Lisignago - Tn
Trentino Doc Gewurztraminer “Enopere” 2015 Cantina Aldeno Sca – Aldeno - Tn
Trentino Doc Sauvignon “Athesim Flumen” – 2015 Cantina Aldeno Sca – Aldeno - Tn
Trentino Superiore Doc Muller Thurgau “Enopere” 2015 Cantina Aldeno Sca – Aldeno - Tn
Trentino Doc Gewurztraminer 1339 – 2015 Cantina Sociale Di Trento S.C.A. – Tn
Trentino Dop Muller Thurgau “Vigna Rio Romini” – 2015 Vivallis S.C.A.- Nogaredo - Tn
Trentino Doc Muller Thurgau “San Lorenz” 2015 Azienda Agricola Bellaveder – Faedo - Tn
Trentino Doc Pinot Nero “Enopere” 2014 Cantina Aldeno Sca – Aldeno - Tn
Trento Doc “Zell” Cantina Sociale Di Trento Sca – Tn
Veneto:
Soave Classico Doc 2014 Azienda Agricola Le Batistelle – Monforte d’Alpone - Vr
Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Spumante Dry Millesimato 2015 Azienda Agricola Andreola – Farra Di Soligo - Tv
Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Spumante Brut Vigneto Dirupo Azienda Agricola Andreola – Farra Di Soligo/Tv
Superiore di Cartizze Valdobbiadene Docg Spumante Dry Azienda Agricola Andreola – Farra Di Soligo - Tv
Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Millesimato 2015 Astoria Vini – Refrontolo - Tv
Conegliano Valdobbiadene Docg Spumante Extra Dry Azienda Agricola Valdoc Sartori S.S.- Valdobbiadene - Tv
Conegliano Valdobbiadene Docg Brut Rive Di Soligo Biancavigna S.S. Soc. Agr. – Ogliano– Conegliano - Tv
Conegliano Valdobbiadene Docg Spumante Brut “Nono Moro” Azienda Agricola Valdoc Sartori S.S.- Valdobbiadene - Tv
Asolo Prosecco Superiore Docg “Fanò” Astoria Vini – Refrontolo - Tv
Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore Extra Dry Bortolin Angelo Spumanti Sas – Valdobbiadene - Tv
Lombardia:
Valtellina Superiore Docg “Signorie Riserva” 2009 Casa Vinicola Pietro Nera S.R.L. – Chiuro - So
Valtellina Superiore Docg 2011 Cavitria Casa Vinicola Triacca Srl – Tirano - So
Valtellina Superiore Docg “Vigneto Fracia” 2013 Nino Negri – Chiuro - So
Valtellina Superiore Docg Sassella Riserva 2010 Azienda Agricola Walter Menegola – Castione Andevenno - So
Valtellina Superiore Docg “Sacrimuri” 2009 Az. Agricola Fam. Bontognali-Bonetti- Teglio - So
Curtefranca Doc Rosso “Gradoni” 2012 Azienda Agricola Villa – Monticelli Brusati - Bs
Valcalepio Doc Rosso Riserva 2011 Azienda Agricola Tosca – Pontida - Bs
Liguria:
Riviera Ligure di Ponente Doc Pigato 2015 Soc. Agr. Lupi – Pieve Di Teco - Im
Riviera Ligure di Ponente Doc Vermentino 2015 Azienda Agricola Fontanacota – Pornassio - m
Riviera Ligure di Ponente Doc Vermentino 2015 Azienda Agricola Il Cascin – Cesio - Im
Colli di Luni Doc Bianco “Gladius” 2015 Azienda Agricola Federici – Ortonovo - Sp
Colli di Luni Doc Vermentino “Il Chioso” 2015 Azienda Agricola Picedi Benettini – Sarzana - Sp
Colli di Luni Dop Rosso “Eutichiano” 2015 Azienda Agricola Federici – Ortonovo - Sp
Toscana:
Candia dei Colli Apuani Doc Vermentino “Riflesso” 2015 Azienda Agricola L’aurora – Ms
Candia dei Colli Apuani Doc Vermentino “Traverso” 2015 Azienda Agricola Vigne Conti – Ms
Candia dei Colli Apuani Secco Doc “La Costa” 2015 Azienda Agricola Calevro – Ms
Candia dei Colli Apuani Dop Vermentino “Arual” 2015 Azienda Agricola Il Moretto – Ms
Campania:
Costa d’Amalfi Doc “Colle Santa Marina” 2015 Cantine Apicella – Tramonti - Sa
Costa d’Amalfi Doc “Furore Rosso” 2015 Cantine Marisa Cuomo Srl – Furore - Sa
Sicilia:
Terre Siciliane Igt “Grotta Dell’oro” 2015 Azienda Agricola Hibiscus – Ustica - Pa
Terre Siciliane Igp Nero d’Avola “Narkè” 2015 Principe di Corleone – Monreale - Pa
Sicilia Rosso Igp “Nero D’altura” 2013 Lombardo Vini Soc. Agr. – Cl
Terre Siciliane Igp “Quattvor Elementa” 2012 Azienda Agricola Todaro – Pa
Sicilia Dop Cabernet Sauvignon “Quercus ” 2012 Principe di Corleone – Monreale - Pa
Malvasia Delle Lipari Doc Passito 2010 Cantine Colosi Srl – Me
Passito di Pantelleria Dop “Prescelto” 2008 Azienda Agricola Basile – Pantelleria - Tp
Sardegna:
Carignano Del Sulcis Doc “Is Solus” 2015 Cantine Sardus Pater Soc. Coop. Agr. – Sant’Antioco - Ci
Per vedere i vincitori dei premi speciali e tutti i vini premiati cliccare su:
Nella foto: Roberto Gaudio presidente del Cervim con tutti i degustatori ufficiali
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41