Funes (BZ) - Santa Maddalena
dal 01 ottobre 2016 al 02 ottobre 2016
L’ 1 e 2 ottobre Santa Maddalena, idilliaco paesino della Val di Funes circondato dall’incantevole cornice del profilo naturale del gruppo alpino delle Odle, si prepara ad accogliere l’annuale e ormai sempre più internazionale appuntamento con il re dei salumi altoatesini: lo Speck Alto Adige IGP!
Due giorni all’insegna del divertimento immersi nella natura incontaminata accompagnati da canti, danze folcloristiche e musica tipica; un mercato di specialità regionali; i forni che sforneranno il fragrante pane tipico dell’Alto Adige. Un ricco programma di intrattenimento che vede protagonista anche l’ormai famoso “Gletscherhons”, il tagliatore più veloce di speck e l’elezione della Regina dello Speck 2016. Il tutto condito da una vasta proposta gastronomica: dai piatti tipici come i classici taglieri di Speck Alto Adige IGP, i canederli o i Gröstel (patate arrostite e speck), fino alle pietanze più creative come la vellutata di zucca con fettine di speck o l’insalata di cavolo cappuccio con speck.
La festa nasce da un’iniziativa comune dell’Associazione Turistica Val di Funes, del Consorzio Tutela Speck Alto Adige e di IDM Alto Adige. Anche quest’anno la festa aderirà all’iniziativa “GreenEvent”, verrà cioè organizzata e programmata secondo criteri sostenibili. Il programma dettagliato dell’evento è reperibile alla pagina web www.festadellospeck.it
Contemporaneamente alla Festa dello Speck Alto Adige si svolgerà a Bressanone il tradizionale Mercato del Pane e dello Strudel Alto Adige - www.mercatodelpane.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41