Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Distillati

GRAPPA BARILE DAY 2016

DoveDistilleria Barile , Silvano d'orba (AL) - Silvano d'Orba (AL)

Quandoil 16 ottobre 2016

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

 

           21ma FESTA DELLA GRAPPA BARILE

Con consegna del “Premio Grappa Barile 2016”

Silvano d’Orba

domenica  16  OTTOBRE 2016 dalle  ore  15.00

L’Antica Distilleria Artigiana Grappa Barile, organizza la 21ma FESTA DELLA GRAPPA che si terrà a Silvano d’Orba, in Distilleria, domenica  16  Ottobre   2016 dalle ore 15.00. E’ oramai il tradizionale evento che richiama appassionati da tutta Italia a Silvano d’Orba, cittadina dell’Alto Monferrato, dove la grappa è una tradizione locale, ben consolidata nella distilleria d’epoca attiva dalla metà dell’800.

Il fascino di questa Festa è rappresentato dalla possibilità di assistere in diretta al processo di distillazione; cioè fuoco acceso, alambicchi in funzione, profumi, sensazioni olfattive e visive straordinarie. E’ uno spettacolo vedere il forno a legna in funzione e, soprattutto, lo scarico della vinaccia dagli alambicchi: chi vi assiste prova emozioni particolari 

La distilleria, che per il suo valore storico e la sua unicità è già stata location d‘interesse per la giornata del FAI, merita di essere tramandata ai posteri ed è per questo motivo che il Mastro distillatore Luigi Barile, insieme alla Sindaco  di Silvano d’Orba Sig.ra Ivana Maggiolino, ha iniziato il percorso  per la messa in tutela da parte dell’Unesco come patrimonio culturale, affinchè diventi  fonte di ispirazione e insegnamento di vita per le generazioni future.

Luigi Barile, mediante alambicchi a bagnomaria scaldati  con fuoco  a legna, produce un distillato di rara eccellenza, ricco di sapore, complesso e raffinato negli aromi.

Dal 2014 è stata messa in commercio, prima in Italia, la grappa Biodinamica ottenuta dalle vinacce del grande viticoltore e filosofo Stefano Bellotti. Questa grappa è stata distillata nel 2010 e lasciata ad affinare in serbatoi inox per 4 anni.

Ed è  di Luigi Barile la grappa donata  ai Capi di  Stato  al  G8  di Genova nel  2001 e al G20  del Canada nel 2010. Per ben due volte quindi  la Grappa Barile è stata scelta per rappresentare l’Italia al massimo livello mondiale dei Capi di Stato, avendo la qualità di questo distillato tipicamente italiano raggiunto quella  dei migliori distillati del mondo.

Il compianto Luigi Veronelli  scrisse che “una grappa così non l’aveva mai bevuta in vita sua…” e definì appunto Luigi Barile, già nel 2000, il miglior distillatore italiano.  E non è un caso se questo prodotto ha incantato la severa giuria di “Wine & Spirit Competition 2003” di Londra ricevendo il Premio considerato l’Oscar del settore. 

Senza contare tutti gli altri premi e gli articoli dei più grandi esperti del campo.

Tra le Grappe Barile vi sono quelle  invecchiate per ben 40 anni, a partire dal 1976.

Quest’anno ospite d’onore sarà il Dr Flavio Gaggero, filantropo, uomo di cultura, dentista dei Vip e degli ultimi, che consegnerà i Premi Grappa Barile a due   personaggi eccezionali:

Milena Gabanelli, conduttrice di “Report” e giornalista di grande carattere e levatura morale e Marco Lillo, il numero uno dei giornalisti d’inchiesta italiani.

Presenterà l’evento la regista-filmaker Ing. Wilma Massucco – autrice del  documentario sulla vita di Luigi Barile dal titolo “Chi l’avrebbe mai detto?”-  mentre

Virgilio Pronzati, profondo conoscitore dei terroir dei vini di tutto il mondo, grandissimo sommelier, enogastronomo, poeta e insegnante nelle scuole alberghiere  “racconterà” i sapori delle diverse Grappe.

Come di consueto sarà offerto un buffet realizzato dalla prestigiosa Ditta  di Silvano d’Orba Bottaro & Campora Ricevimenti che offrirà una mega-torta. Gli “onori di casa” saranno fatti dai titolari: Luigi Barile e la moglie Saveria De Palo.

La manifestazione si svolgerà anche in caso di pioggia. Ampio parcheggio a 80 mt dalla distilleria.

Per maggiori informazioni sulla festa, sulle grappe e quant’altro si rimanda al sito www.grappabarile.it.

 

Letto 2940 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area distillati

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti