Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Nespresso dà il via alle Gourmet Weeks e lancia un concorso aperto a tutti

DoveRistoranti

Quandodal 01 ottobre 2016 al 09 ottobre 2016

di Mariella Belloni

Dal 1 al 9 ottobre avranno luogo le Gourmet Weeks promosse da Nespresso. Alla sua prima edizione in Italia,  la manifestazione, che ha già riscosso un grande successo internazionale, farà tappa a Torino, Alessandria, Rivoli, Milano, Roma passando per Parma e Verona e  coinvolgerà 8 grandi chef che creeranno vari piatti a base di caffè, per esaltare la versatilità di questo straordinario ingrediente.

Le Nespresso Gourmet Weeks nascono dalle sperimentazioni effettuate durante Atelier Nespresso – iniziativa ideata per dare forma a uno spazio di dialogo e di confronto creativo sul tema del caffè -, che hanno aiutato tanti  appassionati gourmet a provare impieghi inediti del Grand Cru Nespresso, un caffè che si presta a diventare una bevanda da bere in qualsiasi momento del giorno, addirittura  in alternativa al vino, abbinato a piatti salati.  Ma in che modo? Sfruttando la possibilità di godere del  suo gusto versatile, che spazia dall’acido all’amaro e al dolce, grazie alle  diverse temperature che  lo rendono sempre diverso.

Così dal 1 al 9 ottobre sette grandi chef oltre a un pizzaiolo di fama internazionale, proporranno nei loro ristoranti un menu “limited edition” interamente dedicato ai Grand Cru Nespresso in tutte le loro forme. Un autentico omaggio alla cultura del caffè nelle sue diverse espressioni.

Questi i protagonisti dell’iniziativa aperta al pubblico: Davide Scabin (Combal.zero, Rivoli, una stella Michelin), Alessandro Negrini e Fabio Pisani (Il Luogo di Aimo e Nadia, Milano, due stelle Michelin), Andrea Ribaldone (I Due Buoi,  Alessandria, una stella Michelin), Marco Parizzi (Parizzi, Parma, una stella Michelin), Marcello Trentini  (Magorabin, Torino, una stella Michelin), Cristina Bowerman (Glass Hostaria, Roma, una stella Michelin) e Renato Bosco (patron della celebre pizzeria Saporè, a San Martino Buon Albergo, nei pressi di Verona).


Partecipare alle Gourmet Weeks è semplice : sul sito www.ateliernespresso.it, alla sezione “Gourmet Weeks”, sono disponibili le informazioni per assicurarsi, ad un costo invitante, un percorso di degustazione completo che comprende anche gli abbinamenti – vino e caffè – proposti dal sommelier.

Le Nespresso Gourmet Weeks nascono dalle sperimentazioni effettuate durante Atelier Nespresso – iniziativa ideata per dare forma a uno spazio di dialogo e di confronto creativo sul tema del caffè - che ha coinvolto conoscitori e appassionati di cucina invitati a provare percorsi sensoriali inediti dedicati ai Grand Cru Nespresso. Alcuni fra i più grandi chef italiani hanno svelato nuove declinazioni del caffè dando vita a un’esperienza gourmand dal carattere sorprendente.

A Gourmet Weeks è abbinato un concorso a cui è possibile partecipare collegandosi al network RDS: www.rds.it/gioco/nespresso/. Tra tutti gli utenti che caricheranno un selfie con accanto un piatto “gourmet” nella cui ricetta è presente il caffè, verranno estratti i vincitori che potranno per aggiudicarsi due posti a tavola nel ristorate prescelto.

Chi non si aggiudicherà la cena potrà comunque partecipare alle Gourmet Weeks. Sul sito www.ateliernespresso.it, alla sezione “Gourmet Weeks”, sono disponibili le informazioni per assicurarsi, ad un costo invitante, un percorso di degustazione completo che comprende anche gli abbinamenti - vino e caffè - proposti dal sommelier.

Atelier Nespresso è un concept internazionale che, per la prima volta, prende forma a Milano dopo aver fatto tappa a Lione, Anversa, Berlino e Barcellona. All’interno di uno spazio eclettico, un tempo officina e oggi contenitore d’arte e di creatività, il caffè diventa materia di studio, degustazione e intrattenimento. Per 4 giorni, alcuni fra i più vivaci protagonisti della cucina e pasticceria d’autore sono invitati a svelare nuove declinazioni, dando vita a un’esperienza gourmet dal sapore inedito.

Un autentico omaggio alla cultura del caffè

La produzione del caffè è l’arte di condurre e controllare la trasformazione della ciliegia in caffè verde e in caffè torrefatto, valorizzando tutto il potenziale aromatico della materia prima. Degustare un caffè Nespresso è un’esperienza unica.
Il sistema di estrazione Nespresso consente, infatti, di mantenere intatto il profilo sensoriale di ogni caffè grazie all’esperienza e al savoir faire degli propri specialisti. Anche per il caffè, così come per il vino, le note descrittive possono essere codificate in relazione alle caratteristiche varietali, al terroir di origine, al processo di lavorazione.

Nestlé Nespresso S.A. - Nestlé Nespresso S.A. è l’azienda leader nel settore del caffè porzionato di prima qualità. Con sede a Losanna, in Svizzera, conta attualmente oltre 10.500 dipendenti, vende i propri prodotti in 62 Paesi direttamente alla clientela e, ad oggi, vanta una rete di oltre 270 prestigiose Boutique dislocate in città chiave di tutto il mondo.





Letto 2221 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti