Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Slow Wine presenta la Liguria

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

            Tutti i riconoscimenti dell’edizione 2017

La parola d’ordine in Liguria è terrazzamenti: in una regione in cui il territorio, stretto tra Alpi, Appennini e mare, non mette a disposizione ampi ettari coltivabili, i vignaioli liguri hanno risposto addomesticando i costoni delle colline più ripide e qui hanno iniziato a coltivare la vite. Slow Wine. Storie di vita, vigne, vini in Italia, la guida pubblicata da Slow Food Editore, celebra il forte legame tra i produttori liguri e il loro territorio. Dal Tigullio alle Cinque Terre alla Lunigiana, la qualità raccontata in guida è elevata e fa guadagnare alla Liguria quattro Chiocciole, il massimo riconoscimento per i vignaioli che interpretano i valori di Slow Food.

Slow Wine è un manuale imperdibile per esperti ed estimatori del mondo del vino, un vero e proprio faro nell’enologia moderna. Numerose le novità che animano la nuova edizione: «La più rilevante riguarda l’assegnazione dei due principali riconoscimenti della guida, ovvero le Chiocciole e i Vini Slow. Una delle condizioni per ottenerli è, infatti, l’abbandono dei diserbanti chimici in vigna: abbiamo pensato che fosse arrivato il momento di mettere paletti ancora più restrittivi per tutelare maggiormente il territorio e chi ci lavora», raccontano Giancarlo Gariglio e Fabio Giavedoni, curatori della guida. I confini rappresentano invece la seconda novità: «abbiamo aperto le pagine alle cantine slovene, separate dal continuum friulano solo dal corso della storia». Ultimi ma non meno importanti, sono annoverati in guida anche i 100 locali in cui bere Slow, per sensibilizzare al consumo intelligente in enoteca e al ristorante.

Ecco tutti i riconoscimenti ottenuti dalle cantine liguri:

4 Chiocciole

Maria Donata Bianchi – Diano Arentino (Im)

Santa Caterina – Sarzana (Sp)

Walter De Battè – Riomaggiore (Sp)

Cascina delle Terre Rosse – Finale Ligure (Sv)

4 Bottiglie

Maccario Dringenberg – San Biagio della Cima (Im)

VisAmoris – Imperia 

Ottaviano Lambruschi – Castelnuovo Magra (Sp)

Possa – Riomaggiore (Sp)

Slow Wine. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Curatori: Giancarlo Gariglio e Fabio Giavedoni

Pagine: 1120 Prezzo: € 24

Collana: Guide Slow

I numeri

1.943 cantine

193 Chiocciole

169 Bottiglie

118 Monete

24.000 vini degustati




Info: Alessia Pautasso

Ufficio stampa Slow Food

 

Letto 3199 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti