Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Le eccellenze enologiche di Langhe Roero e Monferrato alla conquista dei Paesi baltici

DoveBibliotēka No1Restorāns di Riga - Riga (Lettonia)

Quandoil 23 novembre 2016

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

WineXperience porterà i grandi vini del Piemonte a Riga in occasione del Riga Wine&Champagne Festival. Il 23  novembre il Wine&Champagne  Festival di  Riga,  la  più  importante  manifestazione dedicata  a  Champagne  e  fine  wines  negli  Stati  baltici,  si aprirà  con  una  giornata  dedicata alle eccellenze enologiche di Langhe, Roero e Monferrato. Protagonista sarà WineXperience, associazione di produttori impegnati nella promozione all’estero, che durante un ricco palinsesto di degustazioni, approfondimenti e masterclass presenterà le diverse denominazioni del territorio piemontese a 100 operatori del settore trade.

L’evento si terrà  il  23  novembre  alla  Bibliotēka No1Restorāns  di  Riga  e  avrà  inizio  alle  ore  12:00 con  una  grande  walk-around  tasting,  a  cui  farà  seguito  una  masterclass  condotta  dal  celebre sommelier  Raimonds  Tomsons,  plurivincitore  del  premio  Best  Sommelier  of  Latvia  e  Best Sommelier  of  the  Baltics  in  Vana  Tallinn  Grand  Prix  competition.  Per presentare  anche  le eccellenze gastronomiche piemontesi, a conclusione dell’evento sarà organizzata una cena di gala a cura dello chef Maris Jansons.  Un  evento  esclusivo  quello  di  Riga  che  sarà  sostenuto  anche  dall’Ente  Turismo  Alba  Bra  Langhe Roero, da sempre impegnato nella promozione del territorio a livello istituzionale.  Per  la  prima  volta  Barolo,  Barbaresco,  Barbera  d’ Asti  e  le  altre  denominazioni  del  Piemonte faranno il loro debutto in Lettonia, in un evento dedicato allo Champagne e ai grandi vini francesi.

Una prova di quanto il brand Piemonte sia ormai affermato nel nord Europa. “Quello lettone  è  un  mercato  con  buoni  margini  di  crescita, - afferma  Alessandro  Rivetto, presidente  di  WineXperience - specialmente  per  i  vini  italiani  e  le  aziende  di  dimensioni  medio-piccole. In Lettonia c’è  grande  ammirazione  e  interesse  per  il  vino  italiano  ma  per  consolidare questo  trend  è  importante  comunicare  la  grande  diversità  in termini  di  territori.  Per  questo crediamo  molto  nel  masterclass:  una  degustazione  guidata  in cui  è  possibile  raccontare  nel dettaglio il territorio e la viticoltura della nostra regione”.

Il programma nel dettaglio:

12:00-15:00 Walk-around tasting

16:00-18:00 Masterclass con il celebre sommelier Raimonds Tomsons

19:00 Cena tipica piemontese con uno chef locale in collaborazione con lo chef Maris Jansons presso il Bibliotēka No1Restorāns

 

Info: Elisabetta Beraldo

WHYNET |- ALBA  -  Tel. 335 75 724 75

Letto 3268 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti