Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Apre CityFarm: agricoltura ed eccellenze gastronomiche nel cuore di Milano

DovePiazza Cordusio, 2, Milano (MI) - Temporary Store

Quandoil 15 dicembre 2016

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Apre CityFarm: agricoltura ed eccellenze gastronomiche nel cuore di Milano

Genagricola ed Alessandro Rosso insieme per un Temporary Store che già al suo avvio ha ben altre ambizioni: oggi viene inaugurato CityFarm, un punto vendita esclusivo nel cuore del centro storico milanese.

Oggi, 15 dicembre alle ore 19.00, viene inaugurato con la formula del temporary store, CityFarm by Genagricola, situato all’angolo tra via dei Mercanti e Piazza Cordusio 2.

Il nuovo concept store avvia la collaborazione tra Genagricola – Holding Agroalimentare di Generali Italia e più grande azienda agricola italiana – e Alessandro Rosso, imprenditore milanese di adozione, che gestisce una serie di prestigiose location nel capoluogo lombardo: dal sontuoso Seven Stars che si affaccia in galleria Vittorio Emanuele ad alcuni dei locali storici del centro di Milano.

L’intento è quello di animare di nuova vitalità Piazza Cordusio, crocevia di turisti e residenti nel cuore di Milano, aprendo un punto di ritrovo dedicato alla “ristorazione veloce” di altissima qualità. Il progetto verrà a compimento nel marzo 2017 con l’apertura di un ristorante, al termine dei lavori di adeguamento dei locali alla nuova destinazione d’uso. Per il momento è aperto al pubblico un temporary store che offre i migliori vini prodotti da Genagricola e i panettoni di Taveggia Milano 1909, emblematica pasticceria Milanese, ora di proprietà di Alessandro Rosso Group.

“L’intento – commenta Alessandro Marchionne, AD Genagricola – non è certamente quello di aprire un punto vendita: attraverso CityFarm, intendiamo portare uno spaccato di campagna in città. Vogliamo offrire ai nostri clienti un ambiente rilassante ed informale, dove poter gustare cibi genuini ed eccellenti, cercando anche di restituire la centralità dell’agricoltura nella vita di chiunque. Ad esempio, tutto ciò che mangiamo è prima di tutto “agricoltura”, e creare questa consapevolezza nel consumatore è una delle priorità di Genagricola. CityFarm è – e diverrà sempre di più – uno spiraglio che, attraverso la cucina e la gastronomia, avrà modo di ricordare e promuovere l’agricoltura italiana.”

“Si tratta di una sfida che cogliamo con entusiasmo – aggiunge Alessandro Rosso – consapevoli che l’eccellenza gastronomica italiana ha origine proprio nelle campagne e nelle fattorie, e che la nostra passione, creatività e competenza la valorizza e le dà voce. Lo facciamo da anni, nei nostri ristoranti, per cui la partnership con Genagricola ci offre l’opportunità di chiudere la filiera che dalla terra porta alla tavola”.

Per celebrare l’inaugurazione di questo nuovo store, Taveggia Milano 1909 ha collaborato con una serie di prestigiosi chef stellati, da Moreno Cedroni ad Andrea Berton a Luca Marchini e Felice Lo Basso per realizzare una tiratura limitata  di “Panettoni Stellati”, veri e propri gioielli di pasticceria e creatività, in vendita in esclusiva presso il negozio di Piazza Cordusio 2.
Design arch. Massimo Magaldi e Design by Gemini.

www.genagricola.it

 www.facebook.com/genagricola

www.linkedin.com/company/genagricola-s.p.a

 

Nel 1851 Assicurazioni Generali inizia l’investimento nel settore agricolo con l’acquisizione della tenuta Ca’ Corniani: una vasta area di terreno di 1.700 ettari vicino a Caorle (VE), che rimane, tuttora, la più grande ed estesa bonifica compiuta in Italia da un soggetto privato. Oggi Genagricola Spa, holding agroalimentare del Gruppo Generali, è la più grande Azienda agricola italiana ed intende dare una nuova centralità all’agricoltura. Con un fatturato di 47 milioni di euro (nel 2015), si compone di 23 aziende in Italia e 2 all’estero, per un totale di 13.000 ettari coltivati. Quattro sono le aree in cui opera da protagonista: Allevamento, Colture erbacee, Produzione di energia rinnovabile e Viticoltura. Quest’ultima comprende 9 Aziende vitivinicole (Borgo Magredo, Bricco dei Guazzi, Costa Arente, Gregorina, Poggiobello, Solonio, Tenuta Sant’Anna, Torre Rosazza, Vineyards V8+).

 

Alessandro Rosso Group, un gruppo di professionisti con trent’anni di esperienza nel settore dell’incentivazione e del turismo, e’ oggi leader di mercato e offre prodotti e servizi diversificati: dai viaggi incentive ai team building, dalle convention ai progetti di comunicazione, dagli eventi ai congressi medico-scientifici. Alessandro Rosso Group ha trasformato i suoi prodotti e servizi in soluzioni pensate per soddisfare le esigenze delle aziende e si propone oggi come partner, offrendo qualificati e specifici strumenti professionali, strategici ed organizzativi. Know-how, diversificazione, innovazione, competitività di un grande Gruppo con stile e passione, senza mai dimenticare che ogni cliente è “unico”, fanno di Alessandro Rosso Group il Marketing Global Partner ideale. Nel 2013 con l’acquisizione di Kuoni Italia  e Best Tours, oggi BEST TOURS ITALIA, Alessandro Rosso Group è entrato anche nel mondo dei Tour Operator diversificando ulteriormente mercati e target di riferimento. Altri importanti settori che vedono il Gruppo sempre più attivo sono l’ Hotellerie e la ristorazione: la catena TownHouse Hotels www.townhousehotels.com con  gli hotel di Milano, Torino  e Montegridolfo ed i ristoranti nel cuore di Milano come Ottagono Lounge & Oyster Bar, Pavarotti Museum&Restaurant, Altezza Duomo, Terrazza  Duomo21, I 12 Gatti Grill & Pizza in Galleria, Felix Lo Basso Restaurant tutti in Galleria Vittorio Emanuele II. Inoltre Trattoria Bagutta 1924, Al Panino Bistrot e la Drogheria Parini nel quadrilatero della moda e la storica pasticceria Taveggia Milano 1909, in via Visconti di Modrone. Parte del Gruppo sono anche l’Highline Galleria, una passeggiata di 500 mt sui tetti della Galleria, il Museo Leonardo 3 ed il Museo del Calcio di imminente apertura. Le sedi: Milano, Torino, Firenze, Roma, Philadelphia, Shanghai www.arossogroup.com

www.twitter.com/ARossoGroup   #ARossoGroup

www.facebook.com/ARossoGroup

www.linkedin.com/company/alessandro-rosso-group

 

Letto 2554 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti