Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Nutrimi 2017

DoveMilano (MI) - Milano

Quandodal 20 aprile 2017 al 21 aprile 2017

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Il 20 aprile e il 21 aprile si apriranno le porte di NutriMI, il Forum di Nutrizione Pratica ECM che da undici anni è un punto di riferimento per la comunità dei Professionisti dell’Alimentazione

Dopo il successo della scorsa 10° edizione, torna l’appuntamento con NutriMI, il Forum di Nutrizione Pratica che ogni anno riunisce la comunità scientifica, le aziende e gli stakeholder che operano nei settori dell’Alimentazione e della Nutrizione con lo scopo di condividere le più recenti novità del mondo dell’alimentazione. Le due giornate dedicate al tema della Nutrizione vedranno la partecipazione di studiosi a livello nazionale e internazionale che affronteranno tematiche di grande attualità.

DIETA E INFIAMMAZIONE: COME SONO LEGATE TRA LORO?
Uno degli argomenti che verranno trattati nel corso dell’XI edizione di NutriMI riguarderà il tema delle infiammazioni: come sono influenzate dalla nostra dieta? Come prevenirle? Come curarle? A queste e ad altre domande risponderanno gli esperti durante la seconda sessione di incontri prevista nel corso della mattina di giovedì 20 aprile: si indagherà su quali alimenti e composti bioattivi siano alla base di una dieta “antinfiammatoria”, ma anche su come modulare l’incidenza di patologie croniche grazie a un’alimentazione mirata.

È POSSIBILE REGOLARE IL METABOLISMO PER DIMAGRIRE?
Il concetto di “metabolismo energetico” è spesso al centro dell’attenzione quando si parla di nutrizione e, in particolare, di dieta. Nel corso della seconda sessione pomeridiana di giovedì 20 aprile, un team di esperti analizzerà i diversi aspetti del metabolismo energetico a partire dal modo in cui quest’ultimo cambia nel corso del processo di dimagrimento. Sarà interessante inoltre scoprire le ultime novità riguardanti il ruolo dei micronutrienti nella regolazione del metabolismo e verificare le ipotesi su come la restrizione dietetica regoli l’omeostasi energetica.

IL RUOLO DEI MEDIA NELL’EDUCAZIONE ‘ALLA SALUTE’

L’educazione nutrizionale è sempre più legata al mondo dei media e dei social che, se trasmette messaggi errati o poco chiari, può portare a conseguenze potenzialmente dannose per la salute. Ecco perché è importante che i media sappiano come promuovere le giuste abitudini e i corretti stili di vita: proprio di questo si parlerà venerdì 21 aprile, dalle 16 alle 17.30. Il focus sarà dedicato all’educazione nutrizionale oggi: dall’influenza esercitata dai media agli ultimi aggiornamenti relativi alla nutrizione personalizzata promossa dal progetto Food4Me.

LE SOCIETÀ SCIENTIFICHE PARTNER DI NUTRIMI 2017

Contemporaneamente al ricco palinsesto congressuale si terranno anche dei workshop paralleli organizzati in collaborazione con due società primarie scientifiche nazionali attive nel campo della nutrizione: Sinu, Società Italiana di Nutrizione Umana, che riunisce gli studiosi e gli esperti della nutrizione nelle sue diverse declinazioni e organizzerà il workshop di giovedì 20 aprile mentre Andid, l’Associazione Nazionale Dietisti impegnata in iniziative di formazione degli operatori, che si occuperà del workshop del pomeriggio di venerdì 21 aprile. Inoltre, la giornata di venerdì 21 aprile si aprirà con la sessione plenaria realizzata in collaborazione con SINUPE (Società Italiana di Nutrizione Pediatrica), durante il quale si discuterà sul tema della nutrizione, dalla gravidanza ai primi 1000 giorni di vita del bambino.

“NutriMI 2017 è ormai un appuntamento di riferimento per gli esperti della nutrizione che desiderano essere aggiornati sui temi di attualità più caldi del settore. Il mondo della nutrizione infatti, è sempre più condizionato dall’esterno: analizzeremo ad esempio come la volontà di preservare l’ambiente che ci circonda possa influenzare la nostra dieta, ma anche come i media giochino un ruolo sempre più importante nella formazione della nostra educazione alla salute” commenta Susanna Cannata, Direttore Scientifico di NutriMI 2017 “Inoltre faremo chiarezza sulla cosiddetta dieta anti-infiammatoria, condivideremo i risultati delle ultime ricerche dedicate al metabolismo energetico e dedicheremo un importante spazio anche all’analisi degli effetti sul nostro corpo di cibi e sostanze spesso al centro di polemiche, come ad esempio gli zuccheri, e ancora l’impatto dei flavonoidi presenti in frutta e verdura sui biomarker di cancro.”

NutriMi è uno strumento di aggiornamento professionale per medici, biologi nutrizionisti, dietisti e farmacisti e attribuisce crediti ECM – Educazione Continua in Medicina. Il forum è un appuntamento aperto a tutti: non solo professionisti del settore quindi, ma anche un pubblico più ampio che è interessato all’argomento. A partire da venerdì 20/01/2017 è possibile iscriversi ad una o più sessioni del forum collegandosi al sito ufficiale www.nutrimi.it.


Per informazioni:
Web: www.nutrimi.it

Letto 2686 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti