Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Rete d'Impresa Pinot Nero FVG sbarca sui banchi di Prowein

DoveFiera Prowein

Quandodal 19 marzo 2017 al 21 marzo 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Prowein: Hall 15 – Stand B03

 

L’associazione Rete d’Impresa Pinot Nero Friuli Venezia Giulia sarà protagonista di Prowein, una delle fiere internazionali più importanti per il settore enologico.

 

A Düsseldorf, dal 19 al 21 marzo, le cinque cantine aderenti, Castello di Spessa, Conte d’Attimis Maniago, Masut da Rive, Russolo e Zorzettig, saranno presenti con i propri vini nello spazio espositivo HALL 15 Stand B03.

 

In particolare a Prowein, Rete D’Impresa Pinot Nero FVG presenterà martedì 21 marzo alle 12:15 Italian Pinot Noir: the new key players, un evento a numero chiuso che vi porterà alla scoperta del vitigno Pinot Nero e dei suoi vini, eleganti, fruttati e intensi allo stesso tempo. Questo vitigno sa infatti esprimere nel vino i segreti più intimi di un terroir e la sensibilità interpretativa del produttore. Il Pinot nero rispecchia come pochi altri l’ambiente in cui cresce ed è in grado di tradurlo in vini di straordinaria finezza, riconoscibilissimi e indimenticabili, fusione d’identità varietale ed eleganza espressiva. L’evento sarà moderato da Paolo Ianna e Giuseppe Lauria. Si consiglia di partecipare previa registrazione, mandando una mail a: info@desasommelier.de

 

Il progetto Rete D’Impresa Pinot Nero FVG riunisce cinque aziende che credono nel Pinot Nero come simbolo di una produzione d’eccellenza. Il comune denominatore delle cantine aderenti è la ferma volontà di accrescere la notorietà del Pinot Nero, esaltando le peculiarità del territorio e promuovendo le diverse sottozone del Friuli che danno vita a questo vino. L’associazione racconta quindi la storia di cinque realtà aziendali, con storie e caratteri differenti, cinque espressioni diverse e complementari tra loro che rivelano la grande unicità del Pinot Nero in Friuli Venezia Giulia. L’obiettivo è quindi conoscere un vino dall’eleganza nordica ma dall’espressione tipicamente mediterranea, rinnovando al contempo l’immagine stessa dell’enologia friulana.

 

Rete d’Impresa PINOT NERO FVG: Le Cantine Aderenti sono: Castello di Spessa; Conte d’Attimis Maniago; Masut da Rive; Russolo; Zorzettig.

Letto 2177 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti