Via Montenapoleone, 8, Milano (MI) - Pasticceria Cova
il 07 aprile 2017
Cova rinnova la celebre Pasticceria di via Montenapoleone per celebrare i 200 anni di storia
Venerdì 7 aprile, la Pasticceria Cova riapre i rinnovati e ampliati storici locali di via Montenapoleone per celebrare i 200 anni di storia del marchio. I lavori, durati circa tre mesi, sono stati seguiti da Cova e dal suo team di architetti nel segno della continuità e della salvaguardia dello stile e dei codici architettonici originali.
Il restyling, oltre ad aver razionalizzato gli spazi, prevede un ampliamento di circa 30 mq lato via Sant’Andrea e l’utilizzo esclusivo di una parte dell’ampia e prestigiosa corte interna disegnata alla fine del XVII secolo dal celebre architetto neoclassico Giuseppe Piermarini, lo stesso che progettò il Teatro alla Scala di Milano.
Dalle storiche origini nel 1817 all'angolo tra via Verdi e Piazza della Scala, alla prestigiosa sede attuale in via Montenapoleone 8, la Pasticceria Cova tramanda di generazione in generazione da oltre due secoli l’eccellenza del savoir-faire, la qualità dei prodotti e l’attenzione al servizio della clientela.
Il rifacimento dei locali ha posto inoltre particolare attenzione agli elementi decorativi caratteristici, come lo storico pavimento in mosaico all’ingresso, il parquet ripreso dall’originale Cova, gli specchi dorati, i divanetti in velluto e i lampadari originali in cristallo in un ambiente in cui l’illuminazione giocherà un ruolo fondamentale. Le cucine, inoltre, sono state completamente rinnovate in linea con gli ultimi standard tecnologici, così da creare un incontro tra tradizione e innovazione. All’interno di Cova non mancherà inoltre lo storico e originale bancone in mogano lucido decorato da un ripiano in marmo italiano.
“I 200 anni di storia del marchio rappresentano un punto di svolta - commenta Paola Faccioli, CEO di Cova - La riapertura di via Montenapoleone ha un significato simbolico: mantenere i codici storici del marchio proiettandoli nel futuro e nel mercato globale. Siamo orgogliosi - continua Paola Faccioli - di poter celebrare questo anniversario con un progetto di restauro, ponte tra tradizione e innovazione, per continuare ad offrire ai clienti i nostri prodotti eccezionali ed ora anche la possibilità di accedere agli spazi arredati della corte che siamo certi diverrà un nuovo punto di ritrovo del Quadrilatero di Milano”.
Cova è un marchio di pasticceria, confetteria e ristorazione di Milano, acquisito dal gruppo LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton nel 2013. Fondata nel 1817, Cova è una delle pasticcerie più antiche di Milano che accoglie gli ospiti, all’interno dei suoi spazi dal design raffinato, con dolci d’autore, caffè e il tradizionale panettone. Nel 1994, Cova ha iniziato la sua espansione in Asia, aprendo prima ad Hong Kong e in seguito a Tokyo, Shangai, Beijing e Taipei. Quest’anno, oltre ad aprire due nuovi punti vendita a Montecarlo e a Dubai, celebrerà in tutto il mondo i 200 anni di storia attraverso una serie di eventi esclusivi e la creazione di alcuni prodotti in edizione limitata “200° Anniversary” che saranno distribuiti esclusivamente in tutti i punti vendita di Cova nel mondo.
Cova Milano | via Montenapoleone, 8 Sito web: www.covamilano.com
LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton è rappresentato per la divisione Vini&Alcolici da Moët & Chandon, Dom Pérignon, Veuve Clicquot Ponsardin, Krug, Ruinart, Mercier, Château d’Yquem, Domaine du Clos des Lambrays, Château Cheval Blanc, Hennessy, Glenmorangie, Ardbeg, WenJun, Belvedere, Chandon, Cloudy Bay, Terrazas de los Andes, Cheval des Andes, Cape Mentelle, Newton, Bodega Numanthia e Ao Yun. . La divisione Moda&Pelletteria include i marchi Louis Vuitton, Céline, Loewe, Kenzo, Givenchy, Thomas Pink, Fendi, Emilio Pucci, Marc Jacobs, Berluti, Nicholas Kirkwood, Loro Piana e Rimowa. LVMH è presente nel settore dei Profumi&Cosmetici con Parfums Christian Dior, Guerlain, Parfums Givenchy, Parfums Kenzo, Parfums Loewe, Acqua di Parma ed altre marche ad alto potenziale di crescita (BeneFit Cosmetics, Make Up For Ever e Fresh). LVMH è attivo nel settore della distribuzione selettiva e in altre attività con DFS, Sephora, Le Bon Marché, La Samaritaine, Royal Van Lent e Cheval Blanc Hotels. La divisione Orologi&Gioielleria comprende i marchi Bulgari, TAG Heuer, Chaumet, Dior Montres, Zenith, Fred e Hublot.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41