Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Il Consorzio del Brunello di Montalcino celebra i 50 anni

DoveMontalcino (SI) - Teatro degli Astrusi

Quandodal 28 aprile 2017 al 29 aprile 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Il 28 e 29 aprile sono state organizzate una serie di iniziative per  il cinquantenario.  Due convegni, la presentazione di una guida creata con Michelin, la cena di gala finalizzata alla raccolta fondi per una charity sul territorio. In scena i personaggi storici del territorio e i protagonisti del mondo della comunicazione e del mercato internazionale del vino

 

Saranno due giorni dedicati alla storia ed al futuro del grande rosso

 

Il Consorzio del Brunello di Montalcino festeggia i suoi 50 anni celebrando l’orgoglio dei fondatori e guardando al futuro del mercato internazionale. E’ questo il filo conduttore della due giorni che vedrà alternarsi a Montalcino i protagonisti della grande sfida iniziata nel 1967 e gli esperti chiamati nella capitale del Brunello a tracciare gli scenari in cui i produttori montalcinesi dovranno cimentarsi per mantenere la leadership internazionale.

Si inizia venerdì 28, giorno esatto in cui venne fondato il Consorzio, con il convegno al Teatro degli Astrusi “Il coraggio e l’orgoglio: i protagonisti del Brunello 50 anni dopo”. Condotto da Luciano Ferraro  del Corriere della Sera. Dopo la proiezione del filmato che ripercorre le tappe principali del Consorzio, verranno premiati e ricordati i soci fondatori. Seguirà una intervista a Ezio Rivella e Francesca Cinelli Colombini che dialogheranno insieme a Luciano Ferraro sul grande fenomeno e successo del Brunello ricordando i grandi protagonisti che  partendo da una fase pioneristica hanno portato il grande rosso toscano  ai vertici dell’enologia  mondiale.

Chiuderà il lavori Marco DoDirettore della Comunicazione Michelin Italia con la presentazione della Guida Michelin dedicata agli chef stellati italiani. Una guida creata apposta per l’occasione che sancisce una partnership ormai consolidata tra il Consorzio e la guida gastronomica più famosa al mondo.

Venerdì sera cena di gala dedicata a raccogliere fondi per iniziative di beneficienza sul territorio. La cena nella suggestiva cornice della Fortezza di Montalcino sarà a cura di Enrico Cerea del ristorante tre stelle Michelin “Da Vittorio”.

Sabato 29 sarà invece interamente dedicato agli scenari futuri con l’incontro “La grande sfida del Brunello: i mercati del futuro”. Luciano Ferraro stimolerà il confronto tra  il fondatore di Vivino Heini Zachariassen, Marcello Masi già direttore del Tg2 e conduttore della trasmissione TV  Linea Verde e ideatore della trasmissione i signori del Vino, il vicedirettore del TG5 Giuseppe De Filippi, il responsabile di Wine Monitor per Nomisma Denis Pantini. Al centro del dibattito come il Consorzio ed il Brunello dovranno affrontare le sfide del mercato internazionale sia sotto l’aspetto dei nuovi media e delle nuove tecnologie per la vendita e distribuzione, sia da quello della comunicazione sia infine da quello della trasformazione del comportamento di acquisto e della domanda a livello mondiale.

Come sottolinea il Presidente del Consorzio Patrizio Cencioni “i cinquanta anni sono un traguardo importante ma anche uno stimolo per riflettere. Per questo abbiamo voluto immaginare una serie di iniziative che tributassero il giusto riconoscimento a chi con coraggio e lungimiranza ha posto le basi per il successo attuale del Brunello. D’altro canto,  proprio perché la leadership è sempre difficile da consolidare e implementare abbiamo anche immaginato un momento che contribuisse a dare ai nostri associati ed più in generale al mondo del vino idee, stimoli, provocazioni interessanti per continuare a vincere nella sfida del mercato mondiale mantenendo quello che è il nostro fattore distintivo: l’unicità del nostro territorio unita alla sensibilità e capacità di tutti noi produttori”.


1967-2017: i 50 anni del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino

Venerdì - 28 Aprile 2017
Ore 10.00 – Teatro degli Astrusi, Montalcino

Il coraggio e l’orgoglio: i protagonisti del Brunello 50 anni dopo”

Moderatore Luciano Ferraro – Corriere della Sera.

·       Discorso del Presidente

·       Filmato storico sul Consorzio

·       Premiazioni fondatori

·       “Faccia a faccia con Ezio Rivella e Francesca Cinelli Colombini”

 

Presentazione libro chef stellati Michelin

Ore 20.30 Cena di Gala presso Fortezza di Montalcino.

Evento ad invito con finalità di beneficenza

Sabato - 29 Aprile

Ore 10.00 – Teatro degli Astrusi, Montalcino

La grande sfida del Brunello: i mercati del futuro

Moderatore Luciano Ferraro – Corriere della Sera.

·       Marcello Masi – Tg2 e Linea Verde

·       Heinie Zachariassen fondatore App Vivino

·       Denis Pantini – Wine Monitor - Nomisma

·       Giuseppe De Filippi – vice direttore TG5

Presentazione APP Geolocalizzazione Consorzio Brunello


Letto 2185 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti