Venezia (VE) - Biennale
dal 09 maggio 2017 al 11 maggio 2017
In occasione della settimana dell’apertura della 57esima edizione della Biennale di Venezia, Maison Ruinart celebra il suo legame con il mondo dell’arte.
Dopo essere stato per il quinto anno consecutivo partner di miart a Milano, Maison Ruinart aspetta gli appassionati dell’arte e dell’arte delle bollicine a Venezia, in occasione dell’apertura della Biennale, per brindare al legame che da sempre unisce la più antica Maison de Champagne con l’universo tanto affascinante dell’arte.
Martedì 9 Maggio, Ruinart sarà protagonista al Vernissage di Woven Forms, progetto ideato dalla galleria newyorkese R & Company e Amini, azienda produttrice di tappeti con sede in Italia.
Protagonisti assoluti, 25 tappeti creati da selezionati artisti, tra cui Wendell Castle, Hun Chung Lee, Rogan Gregory, Lluís Lleó, Dana Barnes, The Haas Brothers, Thaddeus Wolfe, Katie Stout, David Wiseman e Renate Müller. Ogni tappetto è un’edizione limitata unica nel suo genere e ogni singolo pezzo è stato prodotto a mano in Nepal e India.
Nel prestigioso Palazzo Benzon affacciato sul Canal Grande, sede dell’illustre famiglia veneziana di ambasciatori e mercanti del XVI secolo e di cui Stendhal scriveva “le feste a Palazzo Benzon sono più divertenti di quelle parigine”, Maison Ruinart animerà gli eleganti Saloni del Palazzo, con una Champagnerie Ruinart creata ad hoc.
Sempre martedì 9 Maggio, in occasione dell’apertura della mostra Xavier Veilhan al Padiglione Francese della Biennale, T Fondaco dei Tedeschi by DFS organizza in partnership con Ruinart un after-party nello spazio che ospita l’installazione Waterbones di Loris Cecchini, con DJ set PassEnger.
La settimana prosegue con l’appuntamento a PalazzinaG che, durante la Biennale, si conferma essere ancora una volta un privilegiato salotto dell’arte, luogo di incontro per artisti provenienti da tutto il mondo.
Giovedì 11 Maggio, PalazzinaG avrà il piacere di accogliere come partner The Cultivist, una realtà molto interessante che opera nel settore dell’arte e che comprende circa 800 membri.
La cena, riservata a selezionatissimi ospiti, sarà preceduta da un welcome drink Ruinart e sarà accompagnata da un video performance live di Martha Fiennes.
“L’impegno della Maison Ruinart nel mondo dell’arte risale sin dalla sua fondazione e si esprime oggi attraverso la partecipazione alle maggiori fiere internazionali, ma anche e soprattutto tramite i lavori commissionati ad artisti di fama, che a modo loro, offrono una personale visione della Maison”- dichiara Andrea Pasqua, Senior Brand Manager Ruinart. La presenza di Ruinart in questa settimana di Vernissage della Biennale vuole essere un primo passo che culminerà con il progetto Maison Ruinart Venice, che si terrà dal 21 al 23 Giugno al The Gritti Palace”.
Tra i molti artisti che si sono interessati ai valori e al patrimonio della Maison reinterpretandoli nelle loro opere:
Maarten Baas, con il suo "Bouquet de Champagne", quale tributo a L' Art de Vivre à la Francaise; Gideon Rubin , con i suoi “Portraits” dei personaggi fondatori della Maison Ruinart; Hervé Van der Straeten e il suo “Miroir”; Piet Hein Eek e l’“Arch”; Georgia Russell con “Le Grand Livre”; Hubert Le Gall e il suo “The Glass calendar”; Erwin Olaf e i suoi “Light”, 25 scatti realizzati nelle creyères Ruinart e, quest’anno, Jaume Plensa con il suo masterpiece ispirato a Dom Thierry Ruinart.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41