Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

A TUTTOFOOD arriva, per la prima volta in Italia, l'agnello greco

DoveRho (MI) - Fiera Milano Rho

Quandodal 08 maggio 2017 al 11 maggio 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

La carne ovina greca debutta al Salone Internazionale dell’Agroalimentare, in programma a Milano dall'8 all'11 maggio 2017 Padiglione 2, Stand U06 – U10

Il 10 maggio, in occasione della celebre fiera dell’agroalimentare, l’agnello greco si presenta al pubblico italiano con un evento dedicato che si terrà dalle ore 12.00 presso il padiglione 2 stand U06 – U10. 

La carne ovina è da sempre parte integrante del patrimonio alimentare del Mediterraneo e in particolar modo della Grecia che rappresenta, da sola, il 9% della produzione europea complessiva. Fin dall’età omerica, infatti, gli ovicaprini costituiscono il settore più tradizionale dell’allevamento che, con il passare dei secoli, si è adattato alle condizioni del clima e del suolo greci, ed è diventato l’ambito di produzione di bestiame più rilevante, in cui gli ovini detengono una quota pari al 61,4%.

La Grecia vanta inoltre un tipo di allevamento tradizionale che fa ricorso esclusivamente ad un’alimentazione naturale: gli animali vengono nutriti con sola erba foraggera e i terreni dei pascoli, situati anche oltre i 250 metri, non sono trattati con concimi e pesticidi. Ma non è solo la vocazione naturale del territorio che fa della Grecia un punto di riferimento nel panorama dell’allevamento ovino. I produttori greci osservano rigorosamente le norme istituite dall’Unione Europea, assicurando in ogni fase della filiera garanzia e tracciabilità.  Moderni metodi di produzione e controlli sistematici caratterizzano la produzione e, grazie alla marchiatura del bestiame con appositi marchi auricolari in plastica tutto il bestiame acquisisce una propria identità con un numero individuale unico che lo accompagna dall’azienda zootecnica ai punti vendita al dettaglio. I produttori di carne ovina greca, da tempo intenzionati ad ampliare gli orizzonti della loro produzione, hanno sposato il progetto Meet the Lamb: un progetto finanziato dall’Unione Europea rivolto ai mercati della Grecia, dell’Italia e della Spagna, il cui scopo è valorizzare la qualità della carne ovina, aumentare la sua visibilità nei mercati summenzionati. Il progetto Meet the Lamb è attuato dall’Organizzazione Nazionale Interprofessionale di Carne, la prima e unica organizzazione interprofessionale nel settore dell’allevamento e della carne in Grecia.

La fiera internazionale TUTTOFOOD, punto di riferimento per l’intero settore dell’agroalimentare si annuncia un’occasione unica per l’agnello greco e per il suo esordio nel mercato europeo. Un appuntamento da non perdere anche per tutti i professionisti presenti che avranno la possibilità di scoprire per la prima volta la qualità e la gustosità della carne ovina greca. Una carne tenera, succosa e dall’aroma preculiare che trova impresso nelle sue caratteristiche qualitative il legame tra l’area geografica e il bestiame che qui viene allevato.

 


Letto 2281 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti