Genova, Milano e Montemagno le sedi di importanti eventi per l’anteprima della decima edizione della Festa del Ruchè
Tre appuntamenti per valorizzare il Ruchè di Castagnole Monferrato con la cucina di grandi chef. Mancano pochi giorni alla decima edizione della Festa del Ruchè, in programma a Castagnole Monferrato sabato 13 e domenica 14 maggio, presso gli accoglienti ambientali della Tenuta La Mercantile.
In questa edizione l’evento ha un’importante anteprima con un calendario di appuntamenti conviviali in alcune città italiane. “A tavola con il Ruchè” è il titolo di un percorso enogastronomico che intende promuovere il Ruchè con piatti di importanti chef e avvicinare sempre di più il pubblico alle terre di questo vino inimitabile.
Si inizia giovedì 4 maggio a Genova presso la Locanda PEsciolino, a due passi dalla centralissima De Ferrari, Da Genova a Milano dove il Ruchè sarà di scena martedì 9 maggio al Ristorante “Al Pont de Ferr” in zona Navigli. Nelle due città, alla presenza di giornalisti, operatori del settore ed enoappassionati, sarà presentata l’edizione 2017 della Festa del Ruchè.
Ai piatti dei menu il pubblico potrà liberamente abbinare gli oltre 18 vini Ruchè di Castagnole Monferrato dei produttori partecipanti alla rassegna. Il terzo appuntamento è in programma venerdì 12 maggio sul territorio e rappresenta l’evento inaugurale della Festa del Ruchè.
Nelle sale del ristorante di Tenuta Montemagno andrà in scena un inedito menu a quattro mani, con la presenza degli chef stellati Massimiliano Musso (Ristorante Cà Vittoria di Tigliole) e Vittorio Fusari (Al Pont de Ferr di Milano). La Festa del Ruchè è promossa dall’Associazione Produttori del Ruchè di Castagnole Monferrato, con il sostegno del Consorzio di Tutela Barbera e Vini del Monferrato, con la collaborazione di Go Wine che cura l’organizzazione e d’intesa con il Comune di Castagnole Monferrato.
La Festa del Ruchè si svolgerà sabato 13 e domenica 14 maggio nel suo paese d’origine, Castagnole Monferrato, ma con produttori di tutti e sette i Comuni della sua delimitazione zonale: Castagnole Monferrato, Grana, Montemagno, Portacomaro, Refrancore, Scurzolengo e Viarigi.
Le aziende presenti al banco d'assaggio:
AMELIO LIVIO, Grana,
BAVA, Cocconato
BERSANO, Nizza Monferrato
BOSCO TOMMASO, Castagnole Monferrato
CALDERA, Portacomaro
CANTINE SANT’AGATA, Scurzolengo
CANTINA SOCIALE DI CASTAGNOLE MONFERRATO,
CAPUZZO RENATO, Castagnole Monferrato
CASCINA TERRA FELICE, Castagnole Monferrato
CRIVELLI, Castagnole Monferrato
FERRARIS LUCA, Castagnole Monferrato
GARRONE EVASIO & FIGLIO, Grana
GATTO PIERFRANCESCO, Castagnole Monferrato
GOGGIANO, Refrancore
LA FIAMMENGA, Penango
LA MIRAJA, Castagnole Monferrato
MARENGO MASSIMO, Castagnole Monferrato
POGGIO RIDENTE, Cocconato
TENUTA DEI RE, Castagnole Monferrato
TENUTA DELLA CASCINETTA, Viarigi
TENUTA MONTEMAGNO, Montemagno
PROGRAMMA E COME PARTECIPARE
Venerdì 12 maggio 2017 Ore 20.30: “A tavola con il Ruchè”: cena di gala.
L’evento si svolgerà presso la Tenuta Montemagno a Montemagno. E’ obbligatoria la prenotazione, per informazioni: Go Wine tel. 0173 364631.
Sabato 13 maggio 2017
Ore 16.30: convegno inaugurale.
Ore 19.00-24.00: apertura dei banchi d’assaggio, festa con i produttori, punto gastronomico, enoteca del Ruchè (vendita delle bottiglie), intrattenimento musicale, parco giochi per bambini.
Domenica 14 maggio 2017 Ore 10.30: convegno.
Ore 11.00: passeggiata sulla strada del Ruchè.
Ore 10.30-18.30: apertura dei banchi d’assaggio, festa con i produttori, enoteca del Ruchè (vendita delle bottiglie), intrattenimento musicale, parco giochi per bambini.
Ore 12 e ore 15.30: wine tasting riservato agli operatori professionali ed agli enoappassionati (gratuito, su prenotazione).
Ore 12.30: apertura punto gastronomico
Ore 15.00: esibizione di caccia con i rapaci (Aquile, Astori, Gufi Reali, Falchi) presso l’area del campo sportivo.
Per info e prenotazioni: Associazione Go Wine Via Vida, 6 Alba CN tel. 0173 364631 fax. 0173 361147 stampa.eventi@gowinet.it www.gowinet.it
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41