Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Tour a Turi in occasione di Cantine Aperte "Per famiglie con bimbi"

DoveTuri (BA) - Cantine, giardino con vigna

Quandoil 28 maggio 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Vini Coppi dedica un itinerario nel giardino con vigna dell’antica Cantina

Pranzo fra le botti o degustazione, fra brace e musica: domenica 28 maggio

 

I piccoli chicchi di uva che fanno capolino nelle vigne verdissime. Ed il racconto della magia del mosto che diventa vino. Un’emozione da vivere a Turi (Bari) da Vini Coppi dove, a fare da corolla all’antica cantina restaurata, ci sono le vigne di famiglia.

L’invito a vivere un’esperienza speciale è per domenica 28 maggio, nell’ambito di “Cantine Aperte” organizzato in contemporanea in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino. I Vini Coppi che con entusiasmo da anni fatto parte di MTV Puglia, sono l’antica azienda della famiglia Coppi in cui c’è la vivace impronta della tradizione animata dal vento moderno delle nuove generazioni. I bambini, qui a Turi, saranno i benvenuti per i tour gratuiti guidati. Il desiderio della famiglia Coppi è raccontare, a genitori & figli, la vigna & il vino: appuntamento domenica 28 maggio, per i bimbi, alle ore 10.15 e 16.15  nella vigna adiacente alle Cantine Coppi. Per loro ci saranno tavole didattiche illustrate, e pannelli dove poter colorare le scene della vendemmia, dalla vigna al mosto in collaborazione con www.cittadeibimbi.it.

Degustazioni vini & food no stop con ticket dalle ore 10 alle ore 18, da non perdere:

·      Falanghina I.G.P. Puglia, vino bianco di vivace giovinezza, che scalpita nel calice, ammalia per persistenza e freschezza;

·      Galà Malvasia Bianca I.G.P. PUGLIA vino bianco frizzante, con un inebriante fruttato unito alle bollicine, galante accompagnatore a tutto pasto;

·      la collezione premiatissima di Primitivo di Gioia del Colle D.O.P.

Per il pranzo in cantina, ore 13-14.30, c’è un ticket cumulativo per più assaggi al costo di 16 euro, preferibilmente su prenotazione entro martedì 22 telefonando allo 080-8915049 oppure info@vinicoppi.it. Si riterrà confermata previo pagamento anticipato con bonifico bancario, iban: IT33S0833841740007000051341. Resta sempre la possibilità di singole degustazioni con piccoli ticket di formaggi e dolci tipici.

Visite guidate gratuite nell’antica cantina del 1882 alle ore 10.15, 11.15, 15.15, 16.15: il fascino dell’antica sede restaurata, fra cantina sotterranea, bottaia e moderno wine bar, con in più la collezione di auto d’epoca, musica dal vivo.

 

DEGUSTAZIONI VINO-BRACE-DOLCI

Ore 10-18: no stop, con ticket per i premiatissimi vini Coppi, dei prodotti tipici della masseria biologica La Lunghiera e della pasticceria artigianale Caffè Iacovazzi di Turi.

 

PRANZO IN CANTINA, PREFERIBILMENTE SU PRENOTAZIONE

Ore 13 - 14.30, possibilità di ticket cumulativo euro 16.00 con pacchetto degustazioni ai banchi di prodotti tipici pugliesi: carni locali alla brace, mozzarella con siero innesto naturale, formaggi di masseria stagionati in grotta e la faldacchea dolcetto tradizionale, abbinati ai vini Coppi. La prenotazione del ticket pasto, consigliabile, è da effettuarsi entro martedì 22 telefonando al 080-8915049 oppure info@vinicoppi.it. Si riterrà confermata previo pagamento anticipato tramite bonifico bancario sul conto iban:  IT33S0833841740007000051341

 

VISITE GUIDATE GRATUITE DELL’ANTICA CANTINA DEL 1882

Ore 10.15, 11.15, 15.15, 16.15: il fascino dell’antica sede restaurata, fra cantina sotterranea, bottaia e moderno wine bar, con in più la collezione di auto d’epoca

 

PER FAMIGLIE CON BAMBINI

ore 10.15 e 16.15 : un itinerario per genitori & figli, insieme con visite guidate  gratuite e intrattenimenti dedicati ai bambini nel corso della giornata.

Ci saranno tavole didattiche illustrate, che racconteranno con disegni semplici ed efficaci l’uva dalla vigna fino al mosto. Ed anche pannelli dove poter colorare le scene della vendemmia.

Ingresso libero, ampio parcheggio, Info: 080-8915049 – www.vinicoppi.it – facebook: Vini Coppi.

Letto 2601 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti