Duino-aurisina (TS) - Castello di Duino
il 12 luglio 2017
12 luglio 2017 – Castello di Duino 10° Piccolo Festival del Friuli Venezia Giulia
Un binomio tra musica e cucina: le più celebri arie buffe di Rossini si accompagnano alle sue ricette preferite preparate dallo chef due stelle Michelin Emanuele Scarello
Il celebre compositore Gioacchino Rossini aveva un’altra grande passione oltre alla musica: la cucina. Il Piccolo Festival FVG, giunto alla decima edizione, gli dedica un evento inedito e particolare: “Buffo di Gusto”, il primo showcooking lirico.
Mercoledì 12 luglio alle 21 nel meraviglioso Castello di Duino, la musica e l’alta cucina saranno celebrate insieme in un duetto tra celebri arie buffe e ricette rossiniane interpretate, preparate e raccontate davanti al pubblico dallo chef Emanuele Scarello del ristorante 2 stelle Michelin “Agli Amici” di Godia (UD).
Da La Cenerentola al Barbiere di Siviglia fino all’Elisir d’Amore: la voce del baritono Paolo Rumetz e le note della pianista Sabina Arru saranno intervallate dai golosi intermezzi culinari di Scarello che prenderà spunto proprio dalle amate ricette di Rossini. Il pubblico avrà la possibilità di degustare dei piccoli assaggi di ogni piatto.
A fare da sfondo la meravigliosa location del Castello di Duino che da un carsico sperone roccioso a precipizio sul mare lascia chiunque a bocca aperta per la splendida veduta del golfo triestino. Alla fine del concerto, chi lo desidera potrà prenotarsi per la cena preparata sempre dallo chef Scarello.
Alle 20 la Prolusione: un’ora prima dello spettacolo un musicologo permetterà di approfondire la storia, la trama e la composizione delle varie opere, compresi approfondimenti esclusivi.
Buffo di gusto
show cooking lirico
mercoledì 12 luglio | ore 21:00
Corte del Castello di Duino
(in caso di maltempo: Sala Congressi del Castello di Duino)
IL MENU’ ROSSINIANO
Programma: G. ROSSINI (1792-1868)
antipasti
da La cambiale di matrimonio: Cavatina di Slook
da L’italiana in Algeri: Ho un gran peso sulla testa!
da La Cenerentola: Aria della Cantina
primi
da Il barbiere di Siviglia: Largo al factotum
da La Pietra del Paragone: Ombretta sdegnosa
da La Cenerentola: Sia qualunque delle figlie
secondi
da L’italiana in Algeri: Le femmine d’Italia
da Il viaggio a Reims: Medaglie incomparabili
G. DONIZETTI (1797-1848)
da L’Elisir d’amore: Udite, o rustici
dolci
a sorpresa
Sul sito è presente un’apposita pagina per sconti e agevolazioni
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41