Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Al via il secondo anno di Fruit24! by Conerpo con tante novità per incentivare i consumi di frutta e verdura fresca

Dovespiagge riviera romagnola - catene distributive

Quandodal 01 luglio 2017 al 31 agosto 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Dopo il successo della prima annualità, nel 2017 sono in cantiere nuove e originali attività promozionali per coinvolgere i consumatori nella scelta quotidiana di frutta e verdura fresca per alimentarsi bene e vivere in salute

Presentato allo Sheraton Diana Majestic di Milano: Spinge forte l’acceleratore su un nuovo programma di iniziative originali e molto creative il secondo anno di attività di Fruit24!, il progetto triennale messo a punto da Apo Conerpo, e cofinanziato dall’Unione europea e dal Mipaaf, promuove il consumo quotidiano di frutta e verdura di stagione, esaltandone le ottime caratteristiche organolettiche e i benefici effetti sulla salute.
Nel corso del primo anno Fruit24! ha conquistato un’ampia diffusione grazie ad un’articolata campagna di comunicazione, on e off line, che ha raggiunto i consumatori italiani attraverso vari strumenti. Oltre al sito (www.fruit24.it) e alla pagina Facebook e Instagram , la comunicazione si è sviluppata attraverso diversi eventi consumer organizzati sul territorio, iniziative promozionali nei punti vendita, distribuzione di materiale informativo (depliant, locandine, gadget) e una campagna advertising su riviste cartacee e digitali.

“Fruit24! - dichiara Davide Vernocchi presidente di Apo Conerpo - è un programma di informazione e promozione che abbiamo proposto per valorizzare le peculiarità tutte positive della frutta e della verdura nell’alimentazione quotidiana. La promozione dei consumi passa necessariamente attraverso l’informazione che deve giungere ai consumatori in modo chiaro, corretto e fruibile per migliorare la conoscenza dei prodotti ortofrutticoli freschi di produzione comunitaria, suggerendo un’immagine di frutta e verdura fresca, naturale, facile da usare, piacevole, versatile e in linea con la moderna tendenza ad alimentarsi ogni giorno prestando attenzione alla prevenzione e al benessere.

Secondo una recente indagine di Sgmarketing agroalimentare - esecutore del progetto - oltre il 38% dei consumatori sceglie i prodotti vegetali come piatto principale ed il 24% come sostitutivo di carne e pesce.

L’aumento della propensione all’acquisto di vegetali da parte dei consumatori - afferma Claudio Scalise, managing partner per Sgmarketing - ha raggiunto livelli molto interessanti, con un +4,9% nei consumi di frutta e verdura rispetto all’anno precedente, confermato dai dati Nielsen al 31 marzo 2017”.

L’importanza del consumo quotidiano di frutta e verdura trova concordi tutti i nutrizionisti. Giorgio Donegani, esperto di nutrizione e di educazione alimentare sottolinea che “in questi ultimi tempi si sono moltiplicati gli studi che dimostrano l’utilità di un consumo quotidiano di vegetali freschi; malgrado ciò sono ancora troppi coloro che considerano questi alimenti un semplice accessorio della dieta, relegando la verdura al ruolo secondario di contorno e considerando la frutta alla stregua di uno spuntino, da consumare ogni tanto quando se ne ha il tempo".
“Ma sia la frutta che la verdura - precisa Donegani - sono ricchi di acqua, vitamine e sali minerali, contengono pochissime calorie, un’ottima quantità di fibra e sono pressoché privi di grassi. Grazie a questa particolare composizione, un consumo abbondante di frutta e verdura determina diversi effetti positivi sulla salute, perché aiuta a controllare il peso corporeo, contrasta gli effetti negativi dei radicali liberi e garantisce anche un’azione antitumorale per la presenza di specifici fattori protettivi fitochimici”.
Il consumo di frutta e verdura è quindi un elemento fondamentale per contrastare sovrappeso e obesità sia un età adulta che in età infantile, e questo consente di ottenere risultati sociali rilevanti in termini di salute pubblica e di contenimento dei costi sanitari.

"Le campagne informative e di educazione alimentare come Fruit24! sono essenziali per consolidare una corretta cultura alimentare che produce benessere e benefici anche economici, al punto tale che ogni euro speso nell’informazione centuplica il proprio valore se può migliorare gli stili di vita e di acquisto dei consumatori  - sottolinea Duccio Caccioni, esperto di marketing ortofrutticolo - Anche grazie a campagne mirate, semplici e facilmente fruibili dalla popolazione, nel 2016 i consumi di frutta e verdura in Italia sono ulteriormente cresciuti perché cresce la consapevolezza negli acquisti, sempre più orientati a scelte salutistiche, naturali e quindi di qualità".

Sono in corso di pianificazione nuove settimane promozionali per i consumatori nei punti vendita delle principali catene distributive, insieme ad eventi dedicati al pubblico con degustazione di prodotti ortofrutticoli freschi che si svolgeranno nei mesi di luglio e agosto nelle spiagge della riviera romagnola.
Inoltre è in programma un road show cittadino curato dal partner Visual food con la presenza di un mezzo personalizzato, un team leader e due hostess, nonché di un cuoco specializzato nella realizzazione di presentazioni creative con frutta e verdura. Per questa iniziativa è prevista la produzione e distribuzione di un leaflet illustrato che propone ai consumatori modalità diverse per presentare la frutta e la verdura nel menù quotidiano, con un’attenzione speciale per i bambini.

 

Letto 1950 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti