Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Liguria d'Amare: Cena quattro mani Giorgio Servetto e Luigi Taglienti

DoveVilla della Pergola (Alassio), Alassio (SV) - Ristorante NOVE

Quandoil 10 luglio 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Venerdì 10 luglio Ristorante NOVE di Villa della Pergola ad Alassio

Con degustazione di champagne André Beaufort


Venerdì 10 luglio appuntamento al ristorante NOVE di Villa della Pergola (Alassio) con la “Cena quattro mani”: protagonisti lo chef del NOVE Giorgio Servetto e lo chef Luigi Taglienti del Ristorante LUME di Milano
(una stella Michelin), con degustazione di champagne André Beaufort. 


Il menù della serata prevede:

Benvenuto della cucina; ostrica e borragine; bianco e nero di seppia; moscardini e piselli; melanzane e gamberi; zuppa di pesce morone e musetto di vitello; antichi sapori; nocciola e lamponi.

Degustazione di champagne André Beaufort: Le Polisy Brut Nature Millésime 2009 e Le Grand Cru Ambonnay Millésime 2009, Champagne Doux.

 

Per informazioni e prenotazioni: Tel. +39.0182.646140 info@noveristorante.it www.noveristorante.it

 

L’iniziativa delle cene a quattro mani vede coinvolti alcuni fra i migliori chef della Liguria e liguri o comunque legati da amicizia (a volte di lunga data) con lo chef Servetto, per confrontarsi unendo idee e differenti approcci in cucina. L’obiettivo è quello di far scoprire ed apprezzare una cucina di qualità, con tocchi molto personali, realizzata con prodotti d’eccellenza.

Dopo il successo delle prime tre cene quatto mani dei mesi scorsi, Giorgio Servetto ospita ora lo chef Luigi Taglienti. Attraverso una profonda conoscenza della cucina classica, un radicato legame con il territorio e un processo di modernizzazione, Luigi Taglienti crea una cucina senza tempo, antica e moderna al tempo stesso, in continua evoluzione.

Perfezionista e istintivo, Luigi coniuga una ricerca incessante sulla materia con la sua abilità tecnica d’avanguardia per trasformare i piatti in qualcosa di magnifico, piatti dai sapori sconosciuti ma allo stesso tempo rievocativi del suo passato e delle sue origini liguri.

Solo nell’ultimo anno, come Executive Chef del ristorante LUME di Milano, Taglienti si è aggiudicato la prima Stella della Guida Michelin 2017, il Premio “Miglior Nuovo Ristorante in Europa 2017” di Opinionated About Dining e il Premio "Novità dell’Anno" per la Guida I Ristoranti d’Italia 2017 de L’Espresso con i 3 cappelli.

 

Champagne André Beaufort

I sei ettari e mezzo del vigneto Beaufort non ricevono alcun trattamento chimico, da quando, nel 1969, dopo sintomi di una pesante allergia ai prodotti agricoli di sintesi, Jaques decide di passare all’agricoltura pulita. E’ però solo nel 1994 che il Domaine entra nella logica delle certificazioni bio ufficiali. Beaufort non sopprime insetti che l’agricoltura convenzionale considera dannosi, ma mantiene semplicemente l’equilibrio vitale delle sue vigne. Inoltre per limitare l’impatto dei fungicidi tollerati in agricoltura biologica (rame e zolfo), sperimenta da tempo l’omeopatia e l’aromaterapia, utilizzando da oltre trent’anni soluzioni di piante e oli essenziali di produzione propria. L’affinamento del Brut Réserve non è mai inferiore a 24 mesi, mentre i millesimi possono restare sul lattes anche molti anni, con dégorgement al momento della commercializzazione. Un processo che si conclude con dégorgement à la volée, cioè a mano, e non per folklore.

 

Appuntamento il 6 agosto per la prossima cena quattro mani: ospite di Giorgio Servetto lo chef Andrea Berton del Ristorante Berton di Milano.

 

LA FILOSOFIA DEL ‘NOVE’


NOVE nasce dall’incontro dello chef Giorgio Servetto con Villa della Pergola. Immerso nel parco di 22.000 mq che ospita importanti collezioni botaniche come quella degli agapanti di oltre 400 varietà da ammirare in giugno e luglio e aperto alle visite guidate tutti i weekend www.giardinidivilladellapergola.com, il NOVE mette al primo posto la qualità della materia prima, ricercando prodotti autentici del territorio e dando assoluta importanza alle stagionalità.

La cucina dell’executive chef Giorgio Servetto vuole narrare la sua storia, fatta di sapori che raccontano della sua infanzia, legata ad una forte tradizione di cucina ligure con influenze piemontesi e francesi, rivisitata in chiave moderna. Ad esaltare la genuinità della cucina, lo chef e la sua brigata attingono da ‘I Giardini di Villa della Pergola’ agrumi, erbe aromatiche e fiori eduli.

RICONOSCIMENTI
Guida de ‘L’Espresso’ - I Ristoranti d’Italia 2017: due cappelli, 2° migliore ristorante nella regione Liguria.

Guida ‘Gambero Rosso’ - Ristoranti d’Italia 2017: due forchette, 80/100.

Guida ‘GattiMassobrio’ - Il taccuino dei ristoranti d’Italia 2017: ‘Faccino radioso’ destinato alle migliori tavole della guida nazionale, livello più alto di riconoscimento.

 

Il ristorante NOVE a Villa della Pergola (Alassio) è aperto a pranzo e cena (12,30 - 14.30 / 19.30 - 22.00, (chiusura martedì).


Per informazioni  e prenotazioni:

NOVE, via Privata Montagu 9, 17021 Alassio (Savona)

 Tel. +39.0182.646140 - info@noveristorante.it - www.noveristorante.it


Letto 2148 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti